Scavir Inserito: 15 luglio 2008 Segnala Inserito: 15 luglio 2008 Mi chiama un amico e mi dice..............Sai ho quì un'installatore che è stato chiamato da un suo vecchio cliente che, aveva chiamato un'altro installatore che..........................Gli ha RiCaricato la macchina con gas R410 invece la macchina funziona a R407 Quindi il cliente ORA ha chiamato LUI che NON ha fatto la porcata e così mi chiede...............e adesso cosa faccio???Li per li gli ho detto che, se il suo cliente vuole, potrebbe recuperare il gas sbagliato dalla macchina e rieseguire la ricarica con il 407, dopo aver verificato le perdite, sperando che riparta.Visto che non era gas R22 (olio minerale) e durante la ricarica 410 non è stato aggiunto alcun olio, forse potrebbe funzionare.Gli ho ribadito, comunque che era a rischio e pericolo del cliente.Non ho notizie, di tali eventuali operazioni ma.....................qualche persona pia, sa dirmi se è fattibile????Voi cosa ne dite????GRAZIE,Virginio
pin76 Inserita: 15 luglio 2008 Segnala Inserita: 15 luglio 2008 non mi e' mai successo,pero' penso che si riesca a farlo andare ancora,magari un lavaggio...
Ivan Botta Inserita: 15 luglio 2008 Segnala Inserita: 15 luglio 2008 Li per li gli ho detto che, se il suo cliente vuole, potrebbe recuperare il gas sbagliato dalla macchina e rieseguire la ricarica con il 407, dopo aver verificato le perdite, sperando che riparta.Magari prima di ricaricare fare un bel lavaggio di macchina, split e tubazioni.Poi ricaricare e provare tenendo incrociate le dita.Potrebbe anche funzionare, bisogna vedere nel tempo se lo continua a fare.
azzero Inserita: 15 luglio 2008 Segnala Inserita: 15 luglio 2008 Se consideri che l'R410A e una miscela di R32 (50%) e R125 (50%) mentre il 407C è composto da R32 (23%) R125 (25%) e R134A (52%) nel circuito frigorifero non è entrato nulla di "nuovo" ,in percentuali diverse e senza R134A pertanto con un recupero,vuoto e ricarica tutto ritorna come prima.Se però il clima è stato utilizzato con R410A viste le diverse pressioni (molto più elevate con R410A) non è da escludere un possibile danno al compressore o ad altre parti della macchina.
alessiob Inserita: 15 luglio 2008 Segnala Inserita: 15 luglio 2008 quoto azzero e aggiungo, difficile che abbia subito danni, 20 bar li regge tranquillamente , sono le pressioni di collaudorecupero , vuoto (:ph34r: , ricarica leggendo l'etichetta , tipo di gas e peso , utile una bilancia elettronica
Scavir Inserita: 16 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 16 luglio 2008 Grazie, penso che di danni al compressore non ne abbia avuti, mi diceva che la macchina andava in "blocco alta pressione" quindi, salvo scongiuri, dovrebbe funzionare.Come dico sempre:Ricordarsi di portarsi il cervello. Ciao,Virginio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora