Vai al contenuto
PLC Forum


Clima Samsung aqv12fan - Problema Stranissimo!


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve ragazzi, volevo porvi il problema molto, molto strano che stà affliggendo il mio clima samsung aqv12fan acquistato l'anno scorso: praticamente se lo tengo acceso x molte ore consecutive, diciamo 5 o 6 ore, funziona perfettamente, poi se lo spengo x un oretta e poi lo riaccendo, funziona x una mezzora regolarmente e poi improvvisamente si spegne da solo!! e si accendono le spie verde e rossa lampeggiante come quando salta la corrente.... però poi non serve ridargli i codici col telecomando perchè se provo a riaccenderlo si accende normalmente e quindi funziona bene.... a cosa può essere dovuto secondo voi questo bizzarro problema?

Grazie a chi vorrà aiutarmi!


Inserita:

Persipersi, inutile insistere dopo solo 14 ore dall'aver postato la domanda, porta pazienza che prima o poi se quancuno può aiutarti lo farà tranquillamente.

Dalla premessa delle FAQ di PLCForum:

Premessa:

PLC Forum non ha fini di lucro, e va considerato come l'equivalente di un bar sport virtuale, dove si parla di automazione e di problemi tecnici invece che di calcio e ciclismo (© by Livio Orsini).

Se hai un problema, un dubbio, una necessita' o solo una semplice curiosita' e invii un messaggio con una richiesta,

non devi pretendere di avere una risposta!

In PLC Forum risponde chi e quando vuole. Qui nessuno e' pagato per rispondere a qualsiasi domanda e non devi lamentarti se nessuno ti risponde. I motivi del perche' nessuno ha risposto, possono essere diversi.

Per esempio:

- nessuno conosce l'argomento

- chi conosce l'argomento non ha letto la tua domanda

- chi conosce l'argomento non ha avuto tempo di rispondere (ti ricordo che nessuno posta in PLC Forum per lavoro...)

- chi conosce l'argomento non ha voglia di scrivere (ebbene si, ogni tanto capitano giornate storte a chiunque...)

- ...[mille altri motivi]

In ogni caso, ricordati che PLC Forum non e' un callcenter, e non si deve pretendere una risposta, tantomeno immediata!

Inserita:

scusami tanto, la prossima volta farò attenzione a non infrangere le regole del forum, attenderò aiuto se qualcuno vorrà farlo, grazie

Inserita:

aggiornamento: dai riferimenti che si trovano sul manuale di servizio del mio climatizzatore, l'errore descritto quando lampeggia come nel mio caso la spia verde e quella rossa turbo insieme, significa "outdoor unit error".... cosa può essere secondo voi? è guasto il mio compressore? eppure funziona bene.....

Inserita:
è guasto il mio compressore?
Sembrerebbe di si, "outdoor unit error" tradotto, errore o guasto unità esterna.

Conviene chiamare l'assistenza, nel tuo primo post dici di averlo acquistato lo scorso anno, sei ancora coperto da garanzia per un anno.

Inserita:

Ho seguito il tuo consiglio, martedi prossimo verrà il tecnico Samsung a vedere cosa non va.... però è proprio strano.... se non lo spengo il climatizzatore funziona x ore e ore senza problemi e raffredda benissimo.... non credo sia il motore esterno guasto, ma più un problema elettronico, dato che allo spegnimento e dopo mezzora alla riaccensione resta acceso giusto 30 minuti e poi si spegne e le spie vanno in "blinking".... boh....

Inserita:

Aggiornamento: il tecnico verrà dopodomani perchè ha avuto un contrattempo (così dicono all'assistenza autorizzata Samsung x la mia città) però nel frattempo che sto provando ancora il mio clima, adesso pare che il difetto che ho spiegato nei miei post precedenti sia sparito!!!! Può essere mai che il mio clima mi "prende in giro"?!?! Adesso l'ho tenuto per un 3 ore acceso, regolarmente, poi l'ho spento di proposito per poi riaccenderlo dopo 30 minuti per vedere come andava, e funziona lo stesso da oltre 2 ore!!! Dunque non mi si spegne più e rende bene come sempre, esce aria fredda come sempre dallo split.... secondo voi più esperti di me, tutto ciò cosa può significare? Forse che il mio Samsung ha "avvertito" che stava per venire il tecnico?!?! Scherzi a parte, spero sappiate dirmi qualcosa su questo misterioso problema.... grazie anticipate

Inserita:

Mi scuso per il doppio post consecutivo, ma ho scoperto una cosa proprio adesso che non avevo notato sin dall'anno scorso quando vennero a installarmi il climatizzatore.... ho notato che il tubo del gas quello più spesso, è collegato all'unità esterna sul rubinetto montato su quest'ultima fatto a forma di T, però sull'altro lato della T dove non è collegato nulla manca il dado che serve a chiudere il rubinetto dall'altro lato, come invece è presente sull'altro Samsung 9000 btu che ho in un altra stanza e che non ha mai dato problemi.... non è che sia questo fatto a dare problemi?

Inserita:

Ciao ragazzi, stamattina il tecnico è venuto e dopo aver controllato l'impianto mi ha detto che secondo lui potrebbe darsi che il dado mancante sul rubinetto del gas sulla unità esterna dopo un anno potrebbe aver causato una microperdita di gas, però adesso siccome dinnanzi a lui il difetto non si è presentato mi ha lasciato il suo cellulare dicendomi che appena le luci cominciavano a lampeggiare segnalando l'errore unità esterna di non spegnere il climatizzatore, chiamarlo e attendere la sua venuta, perchè deve leggere sulla scheda esterna il codice errore, mentre se lo spengo il codice si perde e lui non può verificare cosa fare.... poi contestualmente mi ricaricherà se necessario di gas quello mancante..... secondo voi è stato onesto? io penso di si....

Inserita:

6 agosto: ennesimo aggiornamento.... il tecnico è venuto, ha visualizzato l'errore e mi ha detto che il gas c'era quasi tutto, però me l'ha scaricato e ricaricato completamente di gas, dicendo che era meglio sostituirlo tutto completamente.... l'intervento me lo ha passato in garanzia, dunque per ora lo tengo in prova ma secondo lui se si presenta nuovamente l'errore allora c'è una microperdita in qualche punto delle tubazioni.... mah.... mi sembrava andasse un pò a tentoni però questo secondo tecnico dell'assistenza Samsung.... <_<

Inserita:

11 agosto: come volevasi dimostrare, dopo alcuni giorni di funzionamento regolare si è ripresentato lo stesso errore con le spie lampeggianti di errore unità esterna! non so più che fare.... :angry: mi sa che a settembre devo costringere l'assistenza a leggere i codici sul display esterno a costo di far restare il tecnico a casa mia per ore e ore!!! che cavolo può essere non capisco! perchè se lo riaccendo puntualmente dopo 30 minuti spaccati si rispegne, ma se lo resetto coi codici da telecomando poi riparte e sta anche tutta la notte acceso senza problemi di rendimento.... nessuno sa immaginare cosa può provocare tutto questo? mannaggia alla Samsung!

Inserita:

Ma una bella Class Action contro la Samsung no? Ma non vedete quanti siete a lamentarvi tutti dell'elettronica di questi prodotti?

Per far partire una macchina: gira il trimmer, metti il ponticello, alza la leva, spingi 4 volte k premi il tasto rosso; poi se va via la corrente prendi il telecomando leva le pile, rimettile, premi 8 tasti contemporaneamente, inserisci 4 quaterne di numeri...ma in korea che hanno tempo da perdere?

È vero che scrivono solo quelli che hanno problemi mentre gli altri tacciono però siete una valanga trovate il modo di farvi sentire...

Un saluto

Inserita:

La problema non e molto facile,per dare una risposta,a distanza.Non so se unita esterno e in un posto con molto sole,o nel un posto sbagliato dove ha dificolta cmbiatimento d'aera.Se ha lavorato in questo posti e posibile che il compresore ha dificolta,per fare un funzione normale. Da la temperatura olio ha perse la vscosita,e la temperatura di compresore aumenta presto.E posibile anche condesatore.Se tu acendre a matina e non, ce molto sole compresore va inciclo normale perche il fluso di gaz di ritorna arriva rafredare compresore.E se non spento funziona normale per lungo tempo.In questo case iltecnico devi misurare con la pinza ampermetrica il corente.

Ciao Anesti

Inserita:

Purtroppo la settimana scorsa si è bloccato ancora in errore E163 a causa del distacco della corrente per via di un temporale e siccome ero in vacanza ho dovuto fare 350 Km per andare a sbloccarlo, in più all' inizio non voleva accettare i codici di sblocco da telecomando, ho dovuto andare anche alla macchina e schiacciare più volte il tasto k qualcosa per resettarlo, me la sono vista brutta, ho avuto paura di non riuscire, le altre volte lo prendeva con più facilità, forse sta peggiorando il bug delle PCB. Comunque a settembre provo ad andare a cernusco alla Samsung con le PCB degli split e tenterò di farmele sostituire con altre funzionanti sempre che esistano. saluti

Inserita:

Questo e uninverter model.E importante trovare il manuale,e cosi potette controlale i elementi(reziztence ,condesatore)etc.Ma e iportante misurare con ometro valore nel terminale di copmresore,anche per izolazione con corpo.Absorbita del corrente e 7A.E iportante se la carica di gaz.Il tubo di gaz ritorno devi eserere fredo.Il tensione devi esere piudi 190V.Ma per me e temperatura del ambiente molto alto.

L amico dei frighi
Inserita:

Partendo dal fatto che il tuo climatizzatore raffredda, mi viene da pensare che sia l'unitá interna , sia l'unitá esterna (compressore compreso) non abbiano problemi.

Io ti suggerisco di controllare o ancora meglio lasciar controllarei collegamenti tra le due macchine , puó essere che un cavo sia ossidato o fa un falso contatto ogni tanto.

Una domanda: sono piú di 10 anni che installo climatizzatori di varie marche, ma non ho mai sentito parlare di codici di sblocco. Qualcuno puó darmi una delucidazione per piacere?Cosa sono , come intervengono?

grazie

ciao

Inserita:

È una prerogativa della Samsung. Praticamente il difetto (veramente molto strano come ho già avuto modo di dire) sta nel fatto che se c'è una mancanza rete il climatizzatore non riparte, la scheda va in blocco e per resettarla bisogna attuare una procedura col telecomando che, forum a parte, sa fare solo l'assistenza. Se non ricordo male il problema è che bisognerebbe impostare su off l'opzione che fa ripartire il climatizzatore in automatico dopo una mancanza rete. Ma evidentemente in pochi ricordano di disabilitare questa funzione che per un evidente bug genera questo fastidioso disservizio.

Questo è quello che ho potuto constatare leggendo le decine di persone che hanno lamentato lo stesso problema e non perché mi sia mai (fortunatamente) capitato di installarne uno.

Un saluto

Inserita:

Ciao Blueprince, ho letto questa frase nel tuo post: "Se non ricordo male il problema è che bisognerebbe impostare su off l'opzione che fa ripartire il climatizzatore in automatico dopo una mancanza rete. Ma evidentemente in pochi ricordano di disabilitare questa funzione che per un evidente bug genera questo fastidioso disservizio" come si fa a disabilitare quella funzione?quando è successo il problema con il temporale che è andata via la corrente il condizionatore è sempre stato completamente spento in standby, per ora dei 4 split sull' impianto soltanto due sono andati in blocco e163 e sopattutto uno con una frequenza maggiore, quindi gli altri due potrebbero anche non essere bacati fino ad ora (forse). è certamente chiaro che il compressore e la carica non sono assolutamente(inoltre genererebbero errori differenti e non e163), questo è un problema di eprom nata male, poi non so se è difettoso l' hardware o è il software mal programmato. Se qualcuno ne sa di più lo prego di rendere noti eventuali particolari al fine di risolvere definitivamente e al più presto questo fastidioso difetto. Vi ringrazio ancora, saluti Roberto.

Inserita:

Da le spie nel unita interno tu dice che avette problema nel unita esterno.OK,ma nel unita esterno sitrova un altro sceda e l'altri led.Che hai visto di la.Se ilcompresore ferma e dopo poco minuti da il tua intervento il compresore funciona normale, non e problema nel compresore.Dimi prego, che dice il manuale per questo caso da funzionamento di led esterno?Siette siguro che non e termico di compresore?Penso che il termicho per motore tre faze sitrova interno nel avolgimento.Cosi nel momento che il compresore siferma,potette mizurare la circolazione di avolgimento. Cosi siette siguro che non e il termico causa di ferma.Ciao

Inserita:

Per Supercar:

Guarda se cerchi: 'Samsung 12 btu modello sh12za' al messaggio #38 trovi conferma ti quello che ricordavo. Però ti anticipo che l'autorestart si elimina proprio con quei codici famosi quindi devi cercare di impossessartene non so come. Magari Mavice è ancora dei nostri...

Un saluto

L amico dei frighi
Inserita:

Grazie infinite delle delucidazioni.

Io ultimamente installo machine con telecomando a filo , richiese dal cliente, in stanze di elaborazione dati, dove quando una qualche causa interrompe l'alimentazione , a ritorno di essa il climatizzatore deve funzionare nella modalitá prima impostata.

A sentire i vostri problemi mi viene da scartare in anticipo la marca di cui parlate....

....quando misi ferma un climatizzatore 6-700.000 Euro di macchinari non possono lavorare.....

abbiamo giá imparato a nostre spese cosa vuol dire risparmiare: la buona qualitá é l'unico risparmio che funziona .

Per gli altri: risparmiate pure 50 o 100 euro tra una macchina e l'altra, e magari montatevelo da soli.

Contate poi quanti chiedono aiuto e quanto spendono gli scrittori del forum.....noi siamo qua per questo.....

Inserita:

Avette dirito per produtori samsing.Piu eletronica piu dificolta.Ma non bastano i problemi che ti danno ma lachianno anche i tecnici di propio servizio abusare con i codici e manuale diservizio.Ho visto anche le vostre vechio discorso per i codice,quantodificolta di dare quando,questo servizio e il suo dovere!

Per Persipersi_Nesuno nel forume non posono trovare il difeto senzza la toua contribu.Io sono un vechio maestro e capisco la tua dificolta,e per questo voglio dare il mio contributo.So che ache tu non hai molto tempo di andaree ritorno nel condizionatore.Ti daro un consiglio.Un montatore non po fare anche il riparazione eletronicha o eletrica nel livelo di alta qualifica.Dico cosi perche vedo che tu non stai discutando in maniera tecnica.

In un giorno di lavoro un tecnico devi misurare :

-1- il tensione di rete2

- il corrente diabsorbita,

3-il tensione (300V)nel entrata di compresore,

4-testare avolgimento anche con la massa(terra)

5-verificare che il compresore non e fermato da termico (interno in questo caso).

6-Che rumore senti nel tempo di fonziona,

7-testare la quantita di gaz,

8- vedere che il ventilatore nel parte esterno funziona normale,

-9- testare il punti che ti consiglia manuale.

Dopo questo intervento siete capace per fare il discorso con altri technici.Il difeto non e posibile per trovare bevendo cafe e vedendo le spie nel unita interno.Come un medico che per trovare la malatia devi fare analise ache il tecnico devi fare le stese cose.

Meglio andare alla chiesa.Ho fatto due o tre interventi e non vedo ne anche un reisposto per ringrazamento.Io ho 56 anni e se ti daro un consiglio in questo maniera faro bene per te.Solo con critiche in boun senso e sincero,potette andare avanti.Ciao -Anesti

Inserita:

Ciao Anesti, scusami se non ho risposto finora ma non ero in casa in questi giorni e per questo non ho avuto modo di leggere il forum! Ora sono a casa e il climatizzatore noto che prosegue nel suo funzionamento irregolare.... credo che dovrò richiamare di nuovo l'assistenza tecnica mi sa....

Inserita:

ragazzi per caso ho scoperto che nel service mode del telecomando è possibile inserire, dopo i consueti due gruppi da 6 cifre per i codici, altri due gruppi da sei cifre che iniziano per il 2 e il 3, che di default sono impostati così: 20 00 00 - 30 00 00

sapete a cosa servono? grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...