assenzio58 Inserito: 25 luglio 2008 Segnala Inserito: 25 luglio 2008 Ho finito di installare il secondo condizionatore. Ieri ho fatto le cartelle, ho serrato i dadi seguendo le indicazioni di serraggio. La chiave ha scattato correttamente. Poi stamattina il vuoto per circa un'ora anche se al max è sceso a 0,96. Ho lasciato spenta la pompa per altri 10 minuti e non ho notato variazioni sul manometro.Ho chiuso il rubinetto della frusta (con lo spillo...) che ho montato per fare il vuoto all'accesso di servizio ed ho chiuso anche il rubinetto montato sulla pompa. Ho aperto per pochi secondi il rubinetto da 1/4 e fatto fluire il refrigerante poi subito ho richiuso. Ho messo un po di sapone liquido sulle filettature e controllato se ci fossero piccole bolle. Niente bolle, almeno in apparenza, ed ho chiuso tutto. Ho fatto partire la macchina seguendo le istruzioni del manuale e finora pare che vada tutto bene. Ho impostato la temperatura più bassa, ma mi trovo sotto terrazzo con il sole che picchia come un ossesso, e questa è scesa da 28 a 19 in tre quarti d'ora.Dimenticavo: nella rapida operazione di rimozione del rubinettino con la frusta dall'accesso di servizio è uscito un pochino di refrigerante ma questo credo sia normale.
Scavir Inserita: 25 luglio 2008 Segnala Inserita: 25 luglio 2008 Ciao, dalle orex alle orey e da C°x a C°y non dice niente.Quello che devi misurare è il Delta, ovvero Temperatura aria in ingresso split e temperatura aria fredda dello split.Es.: temperatura ingresso 28° - temperatura uscita split 18° = delta C° 10°Ciao,Virginio
THEPROFESSOR Inserita: 25 luglio 2008 Segnala Inserita: 25 luglio 2008 ma questo credo sia normalea mio parere, di ciò che hai descritto, di normale, con riferimento ad una installazione di split fatta in maniera corretta, c'è poco
assenzio58 Inserita: 25 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2008 Come dire: " il terzo lascialo montare ad altri..."
Ivan Botta Inserita: 25 luglio 2008 Segnala Inserita: 25 luglio 2008 a mio parere, di ciò che hai descritto, di normale, con riferimento ad una installazione di split fatta in maniera corretta, c'è pocoMagari però se le spieghi anche dove ha sbagliato evita di farlo in futuro.......Lo spirito del forum è anche questo.
Scavir Inserita: 25 luglio 2008 Segnala Inserita: 25 luglio 2008 No, non sono daccordo, spesso non si danno le info corrette per poter fare una diagnosi a distanza.Quano gli si spiega cosa fare, almeno in parte, non solo non lo fanno ma.......... ti dicono altre cose che non servono ancora ecc. ecc.Spesso cercano la risposta con la bacchetta magica ma................... io le bacchette le ho finite A domanda, verificare e................ dare risposta, dai che ce la possiamo fare Ciao, ciao,Virginio
assenzio58 Inserita: 25 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2008 A me piacerebbe sapere cosa ci sia di sbagliato e dove, ma per quanto sia roso dalla curiosità non obbligo nessuno a farlo. Mi prendo quello che viene e ringrazio sempre tutti per la disponibilità. Ciao.
azzero Inserita: 25 luglio 2008 Segnala Inserita: 25 luglio 2008 Io non ci trovo nulla di cosi sbagliato in fondo e` la procedura riportata sui manuali di installazione dei principali costruttori di climatizzatori evidentemente sbagliano tutto anche loro!
Erikle Inserita: 25 luglio 2008 Segnala Inserita: 25 luglio 2008 stavolta va bene c'è solo il fatto strano che dici che non è andato a zero il vacuometro.si solito finisce subito inchiodato a zero anche coi multisplit..almeno una volta quando le pompe da vuoto le facevano dalle nostre parti
assenzio58 Inserita: 25 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2008 Avevo notato questa curiosità già al primo vuoto. Ho fatto dei test solo con il gruppo manometrico e addirittura con un rubinetto chiuso montato sopra l'elettrovalvola e mai è sceso a -1. Ho pensato: o è la pompa troppo fiacca oppure non tiene bene dalle parti dell'elettrovalvola o a monte..
azzero Inserita: 25 luglio 2008 Segnala Inserita: 25 luglio 2008 O magari il vacuometro ha preso qualche colpetto di troppo..........
Elvezio Franco Inserita: 25 luglio 2008 Segnala Inserita: 25 luglio 2008 Niente bolle, almeno in apparenza, ed ho chiuso tutto. Ho fatto partire la macchina seguendo le istruzioni del manuale e finora pare che vada tutto bene.Probabilmente volevi dire ....ed ho aperto tutto.....visto che parlavi di rubinetti.... Ho lasciato spenta la pompa per altri 10 minuti e non ho notato variazioni sul manometro.Al fine della tenuta la prova si fa con una pressione ben piu' alta della pressione di regime della macchina esempio almeno 35 Atm. per R410A.In questo caso i 10 minuti potrebbero forse bastare.nella rapida operazione di rimozione del rubinettinoSe tieni ben premuto lo spillo mentre sviti e stacchi di colpo hai la minor perdita di gas.Se comunque fai un bel giro nel forum troverai tutte le indicazioni per una corretta installazione delle macchine......basta cercare.....
assenzio58 Inserita: 25 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2008 [CITAZIONENiente bolle, almeno in apparenza, ed ho chiuso tutto. Ho fatto partire la macchina seguendo le istruzioni del manuale e finora pare che vada tutto bene.Probabilmente volevi dire ....ed ho aperto tutto.....visto che parlavi di rubinetti.... ]Esattamente[CITAZIONEHo lasciato spenta la pompa per altri 10 minuti e non ho notato variazioni sul manometro.Al fine della tenuta la prova si fa con una pressione ben piu' alta della pressione di regime della macchina esempio almeno 35 Atm. per R410A.In questo caso i 10 minuti potrebbero forse bastare.]Sapevo che il test principe è quello con l'azoto a 40 bar ma non disponendone almeno per le situazioni più macroscopiche (dadi lenti) si dovrebbe notare che qualcosa non va anche così.[CITAZIONEnella rapida operazione di rimozione del rubinettinoSe tieni ben premuto lo spillo mentre sviti e stacchi di colpo hai la minor perdita di gas.Se comunque fai un bel giro nel forum troverai tutte le indicazioni per una corretta installazione delle macchine......basta cercare..... ]Lo spillo dei rubinetti e delle fruste che ho a disposizione è una sorta di piccola flangia fissa non un elemento mobile. Almeno è quello che mi appare ad controllo visivo.
flux Inserita: 26 luglio 2008 Segnala Inserita: 26 luglio 2008 assenzio58+-->CITAZIONE(assenzio58)Si le fruste sono tutte così, hanno un "premi spillo ", mentre la valvola a spillo è montata sulla macchina ..Come ti ha già detto Elvezio,quando vai a svitare la frusta,tevi tenere premuto il "premi spillo" in modo che la guarnizione non faccia fuoriuscire il refrigerante.Quando hai finito di svitare la ghiera,togli la frusta dalla valvola,comunque è un operazione che và fatta velocemente e con mano ferma...
BLUEPRINCE Inserita: 26 luglio 2008 Segnala Inserita: 26 luglio 2008 Ricordiamoci che si possono staccare le fruste anche in tranquillità facendo pump down con una pressione appena sopra quella atmosferica. Un saluto
THEPROFESSOR Inserita: 26 luglio 2008 Segnala Inserita: 26 luglio 2008 si possono staccare le fruste anche in tranquillità facendo pump down con una pressione appena sopra quella atmosfericafinalmente!!!
assenzio58 Inserita: 26 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2008 [Ricordiamoci che si possono staccare le fruste anche in tranquillità facendo pump down con una pressione appena sopra quella atmosferica.]Avevo letto di questa soluzione in un thread vecchiotto ma mi sembrava più macchinosa che staccare rapidamente il raccordino.Mettiamo (è una curiosità): devo fare il pump down e naturalmente per farlo devo inserire la frusta del gruppo manometri nel raccordo di servizio della motocondensante come faccio a non far fuoriuscire anche quel minimo di gas? Devo fare un pump down "preliminare" alla cieca e poi inserisco il raccordino della frusta o cosa?
BLUEPRINCE Inserita: 27 luglio 2008 Segnala Inserita: 27 luglio 2008 No assenzio parlavamo di staccare le fruste ed evitare di disperdere il gas dall'attacco di servizio ma anche quello contenuto dalle fruste. Nel caso tu debba inserire il manometro in un impianto funzionante l'unica accortezza è quella di farlo ad impianto acceso ed in modalità freddo per avere meno pressione sull'attacco di servizio.Altrimenti ci sono gli attacchi rapidi. Un saluto
assenzio58 Inserita: 27 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 27 luglio 2008 Nel mio caso ho montato anche un rubinetto (con premi spillo) tra la frusta e l'accesso di servizio. Dopo il vuoto l'ho chiuso e per questo motivo non ho avuto perdite nella frusta in quanto il gas non ci è mai entrato.
BLUEPRINCE Inserita: 27 luglio 2008 Segnala Inserita: 27 luglio 2008 ...si ma così non tieni d'occhio le pressioni...Possiedi lo spirito giusto però ti consiglio di leggere i tanti post che ci sono su questo forum, ti daranno un quadro generale molto ampio e dettagliato...buona lettura.Un saluto
assenzio58 Inserita: 27 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 27 luglio 2008 Ti ringrazio infinitamente e mi scuso per l'OT che mi accingo a scrivere. Anzi autorizzo il moderatore a cancellare il mio post se ritiene opportuno. Per me questo è un divertimento ma cerco di farlo al meglio delle mie possibilità quindi vi rompo in continuazione. Lavoro in una azienda pubblica e sono anche dirigente sindacale fondamentalmente non ho bisogno di imparare un nuovo mestiere mi bastano i... miei. Per certi versi mi ritengo privilegiato perché lo stipendio è sempre arrivato il 27 e non devo salire sulle scale o litigare con i clienti elusivi il momento di pagare. Ma ravanando tra i post ed i thread leggo che c'è gente che si deve reinventare in una età in cui solitamente i ricordi sostituiscono i sogni: date una mano a loro più che a me, vi prego. Ciao
BLUEPRINCE Inserita: 27 luglio 2008 Segnala Inserita: 27 luglio 2008 Eh...dare una mano...che può significare, attraverso un forum?Per me il forum è una continua fonte di apprendimento è un luogo di confronto e, per chi ne fa richiesta, un punto di travaso d'esperienza. Questo è quello che può darti un forum per il resto (non c'è mastercard) bisogna darsi da fare da soli....Ciao alla prossima!
THEPROFESSOR Inserita: 28 luglio 2008 Segnala Inserita: 28 luglio 2008 BLUEPRINCEti prego, scrivi almeno una volta, qualcosa con cui non essere d'accordo!!!!!ciao
assenzio58 Inserita: 29 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2008 (modificato) Scusate la mancanza di tempestività ma i "fannulloni di Brunetta" non mi danno tregua... A Blueprince: intendevo dire di avere pazienza con qualche poster alle prime armi con la climatizzazione anche se, leggendo te ed altri membri di questo forum, mi sembra una raccomandazione assolutamente inutile perchè siete sempre disponibili e comprensivi. Modificato: 29 luglio 2008 da assenzio58
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora