MD5 Inserito: 31 luglio 2008 Segnala Inserito: 31 luglio 2008 Questo è il mio primo post, un saluto a tutti gli utenti del forum.Nel 2002 ho fatto installare un condizionatore multi-split della Sanyo, precisamente:Unità esterna SAP-CMV2232EHUnita interne SAP-KMV92EH (2 pezzi) e una SAP-KMV122EHHo scelto quel modello su suggerimento dell'installatore che lo reputava un ottimo prodotto.In questi anni, non ha lavorato molto, il classico mese caldo umido estivo e saltuariamente durante le giornate invernali più fredde.Qualche giorno fa, con tutte e tre le unità accese, mi è sembrato che non raffreddasse molto, non ho dato peso alla cosa perchè c'era un via vai di gente con finestre e porte aperte, pensavo fossero quelle che impedivano un corretto raffreddamento dell'ambiente.Due giorni fa, ho acceso un unità con il telecomando, ma dopo essersi abbassato il flap, sentivo la ventola girare pianissimo e poi dopo qualche minuto ha iniziato a lampeggiare la spia "operation". Stando al manuale, il lampeggio vuol dire "Wiring problem".Ho chiamato l'assistenza che in 5 minuti di numero ha diagnosticato un guasto al compressore. Ricambio non più disponibile,neppure l'intera unità esterna e se lo fosse, costerebbe oltre 800 euro. Si capiva benissimo che voleva vendermene uno nuovo. Sono rimasto senza parole perchè il condizionatore montato in precedenza, un westinghouse, dopo 44 anni di servizio e zero manutenzione, funzionava ancora pur se rumoroso...Ho chiamato un tecnico Mitsubishi, amico di un amico etc. Secondo lui il compressore non parte causa problemi su una scheda, ci ha lavorato un oretta, si è impegnato, ma alla fine ha dato forfait.Ho visto che rimuovendo il pannello destro dell'unità esterna, c'è un pannellino diagnostico con due interruttori e una serie di led.Qualcuno di voi è a conoscenza dei codici d'errore ? Nel caso domani aggiorno il post con l'esatta sequenza dei led. Per attivare la diagnostica, se ho ben capito, bisogna accendere un unità interna tramite lo switch "demo" e poi spostare l'interruttore del pannellino diagnostico del blocco esterno su "CHECK ON". Cosi facendo, sento dei rumori di elettrovalvole, poi, dopo una ventina di secondi, parte la ventola, poi sento un "tlic" di un rele, probabilmente quello per l'accensione del compressore, ma NON lo sento partire, dopo ulteriori 10 ~ 15 secondi si spegne la ventola e non accade più nulla.Ogni idea o suggerimento è ben gradita, sono in bolletta e vorrei fare un ulteriore tentativo al fine di evitare l'acquisto di un nuovo condizionatore.Grazie anticipatamente.Mario - Genova.
persipersi Inserita: 1 agosto 2008 Segnala Inserita: 1 agosto 2008 44 anni?!?!?!? ho letto bene? un periodo lunghissimo!
MD5 Inserita: 2 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2008 (modificato) Si, confermo, 44 anni. Si trattava di un condizionatore "blocco unico" montato dentro un muro perimetrale. Praticamente un parallelepipedo di circa 90 x 50 x 50cm. Rumoroso ma decisamente efficace considerando le ridotte dimensioni. Fungeva anche da riscaldamento, non credo come pompa di calore ma tramite resistenze.Nella casa a fianco, ce n'è uno simile, non della stessa marca, in uso da circa 25 anni. Modificato: 2 agosto 2008 da MD5
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora