Vai al contenuto
PLC Forum


Congelamento Tempo


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti!!

Avrei bisogno di una spiegazione:

Io ho una macchina che ha già un programma caricato sul plc e ho bisogno di "congelare" un tempo quando la mia macchina si ferma.

Devo usare una dm?????Cioè memorizzo il tempo che passa su una dm per poi andare a riprendermelo quando mi serve????

Spero di essere stato chiaro grazie mille ciao a tutti

:lol:


Inserita:

Tipo di plc ? non so se è possibile memorizzare il PV di un temporizzatore TIM, se hai un plc CP1 CJ1 o CS1 puoi utilizzare l' istruzione TIML long timer che appoggia il PV su due DM a quel punto fai un MOVE su fronte quando si ferma la macchina e memorizzi il PV del temporizzatore, tieni presente che i temporizzatori sono decrementali, quindi memorizzi il tempo che resta non quello trascorso.

Ciao

Inserita:

Quasi, quasi viene voglia di usare un contatore CNTX, per esempio, avente ...

sul pin di run la serie della condizione logica di run in and ad un pulse in secondi o decimi di secondo,

sul pin reset la condizione logica di reset

valore di tempo indicato con valore espresso in decimale &

Considera che lo stato del contatore è ritentivo, a differenza dell'oggetto timers:

questo è vantaggioso nei casi di OFF plc

Saluti al Forum

Inserita:

Anche un sempice incremento o decremento di un Dm eseguito con il clock sul fronte di salita al secondo o al decimo può andare bene, basta azzerare il valore di conteggio al fronte dello start e confrontare il valore del Dm con il valore voluto.

Ciao

Inserita:

Il plc è un cpm2a posso unase il pv per appoggiarmi???

Grazie mille

:lol:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...