Vai al contenuto
PLC Forum


Niente Aria Fredda E Pompa Di Calore Che Non Va!


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, ho un problema con un condizionatore della WintAir 12.000 Btu. Il problema è il seguente.

Quando accendo il condizionatore ed attacca il motore, dallo split interno si sente un soffio e dopo un pò il tubo di mandata del gas (il più piccolo dei 2 montati sul motore) si ghiaccia interamente dal motore fino al radiatore interno, ma il radiatore rimane a temperatura ambiente ed altrettanto rimane il tubo di ritorno (quello più grande che esce dal radiatore dell'unità interna ed arriva sul motore). Cosa può essere? ho provato a far uscire il gas ed esce!

Cosa strana è che mettendo a pompa di calore il motore invece non parte per niente....

Consigli????

.!!!! :unsure:


Inserita:

Il fatto che fuoriesca del gas non vuol dire che che la quantità sia quella giusta, con la temperatura che ci ritroviamo non credo che la pompa di calore possa entrare il funzione (a meno chè tu non sia sulle alpi... :lol: ), facilmente nella macchina c'è poco gas, ciao.

Inserita: (modificato)

ma se ci fosse poco gas dovrebbe ghiacciarsi anche lo split interno????

e poi a casa mia anche con questo caldo la pompa di calore attacca...

Modificato: da raftre
Inserita:

Non hai parlato della storia del climatizzatore. È nuovo? È vecchio? Ha sempre lavorato bene? Insomma è vero che in genere il tubo che ghiaccia è sintomo di scarsità di refrigerante però per dirti cosa fare bisognerebbe anche sapere qualcosa in più. Magari la valvola a quattro vie incastrata, chi può dirlo? Per farlo partire in caldo dovresti avere la stanza un pò fresca magari aspetta di notte o mattina presto per fare qualche prova. L'unica cosa che non devi fare, perché inutile, è premere la valvola dell'attacco di servizio. Certo avessi gli strumenti sarebbe tutto molto più semplice...dai prova a fargli fare un inversione al ciclo dopodiché chiama qualcuno...

Un saluto

Inserita:
ma se ci fosse poco gas dovrebbe ghiacciarsi anche lo split interno????.......

E' probabile pure che c'è ne sia così poco da non farcela a ghiacciarla.

Giustamente, come dice BLUEPRINCE, hai dato poco info e dal quel poco si può ipotizzare la scarsità del refrigerante.

Inserita:

il condizionatore è un Wint Air 12.000 Btu acquistato ed installato all'inizio del mese di luglio ed ha funzionato bene per un mesetto, dopo di chè...ghiaccio sulla mandata del gas :huh: ho controllato le eventuali perdite ai raccordi ma è tutto perfetto!!!!

Inserita:
ho controllato le eventuali perdite ai raccordi ma è tutto perfetto!!!!
Ciao raftre, in che modo hai verificato eventuali perdite?
Inserita:

l'ho verificato applicando ai raccordi acqua saponata che x me è sempre stato un metodo efficace anche perchè con la sola acqua al raccordo questa ghiaccia anche alla minima perdita, mentre se la predita è più percettibile ci sono anche le bollicine :)

e poi scusatemi per una domanda, ma se il gas all'interno del circuito non ci fosse il motore mica si attaccherebbe?

Inserita: (modificato)

Ciao raftre, per controllare con acqua e sapone i giunti tra unità interna e esterna come hai fatto, solitamente rimangono dentro il muro o bene che vada subito poco fuori dietro la condensante.

Non si stà dicendo che non c'è gas completamente ma che è insufficiente per un corretto funzionamento e relativa resa, il gas presente nella macchina è sufficiente a mala pena (con i rischi che può comportare) a far partire il compressore, tutto quà.

edit: ora come ora un manometro ti sarebbe di grande aiuto.

Modificato: da FAROM
Inserita:

Al limite anche una pinza amperometrica per leggere l'assorbimento. Se è sotto il dato èi targa può essere una conferma della scarsità di refrigerante.

Inserita:

quando ghiaccia il rubinetto del liquido quello + piccolo di solito è scarico a meno che non ci siano ostruzioni..ma è raro

Se c'è un po di gas in + ghiaccia allora llo scambiatore interno all'inizio

i clima on-off partono anche senza gas di solito non hanno nessuna protezione e se continui a farli andare il compressore passa a miglior vita..perchè viene raffreddato dal gas medesimo..con poco gas si surriscalda

Inserita:

noto che quando parte il motore la ventola tira fuori aria ambiente e non calda....

Inserita:

certo con poco o niente gas di certo non raffredda

Inserita:

BLUEPRINCE:

un clima con poco gas avrà un assorbimento in corrente inferiore ad uno con la giusta quantità di gas?

ho comprato da poco una pinza amperometrica ma ancora non l'ho usata, comunque per farlo dovrò spellare un filo e verificare un po dei dati.

Inserita:
un clima con poco gas avrà un assorbimento in corrente inferiore ad uno con la giusta quantità di gas?

ho comprato da poco una pinza amperometrica ma ancora non l'ho usata, comunque per farlo dovrò spellare un filo e verificare un po dei dati.

inferiore

PERICOLO : NON spellare NESSUN filo e/o fatti spiegare come si usa l'amperometro

Luca Bettinelli
Inserita:
ho comprato da poco una pinza amperometrica ma ancora non l'ho usata, comunque per farlo dovrò spellare un filo e verificare un po dei dati.

:blink::blink::blink:

Per usare la pinza amperometrica non devi assolutamente spellare il filo!!

Devi solo semplicemente "agganciarla" attorno al conduttore all'interno del quale devi misurare la corrente.

Attenzione, se non sai come procedere e non sei sufficientemente esperto fallo fare da qualcuno più esperto di te, prima di farti male!!

Inserita:

forse intendevi dire spello la guaina del cavo multicoppia per liberare un conduttore e misurare l'assorbimento...

In ogni caso occhio sia alla salvaguardia della tua persona che a ciò che vai a misurare...

Un saluto

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...