Vai al contenuto
PLC Forum


Climatizzatore DeLonghi - Problemoni Con Unità Esterna!


Messaggi consigliati

Inserita:

Ho la sensazione che mi ha sparato col motorino e coi 100 euro perchè ovviamente a lui conviene montarne uno nuovo e mettersi centinaia di euro in piu' in saccoccia, no?

Se fosse un problema di motorino(che non so se sia il termine esatto) perchè 3 minuti gira e poi si ferma insieme a tutta l'unità?


  • Risposte 60
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • fincher

    30

  • sonoserio

    5

  • L amico dei frighi

    5

  • Erikle

    4

Elvezio Franco
Inserita:
Se la ventola dell'unià esterna (a proposito come si chiama in gergo?)

Si chiama ventola dell'unita' esterna.

dopo 3 minuti parte, gira(con qualche rumore anomalo)

Se non sostituisci quella ventola non potrai sapere se ci sono altri problemi.

Il tecnico è venuto ha detto che secondo lui è il motorino della ventola, e per la sostituzione ha chiesto ben 100 euro(da fare a Settembre...),

Il costo ci puo' anche stare ,forse un po' meno ........a settembre.

Non so' se ti sei gia' rivolto a chi te lo ha installato...in ogni caso puoi rivolgerti anche solo per informazioni direttamente alla De Longhi

Elvezio Franco
Inserita: (modificato)

Fincher,hai posto una domanda di questa discussione in un'altra chiedendo cos'e' un compressore e....una ventola.......dai un'occhiata a queste pagine e a queste pagine....trovate con una semplice ricerca con Google

Modificato: da Elvezio Franco
Inserita:

Franco e fosse solo un problema della ventola e non del motorino come faccio a saperlo?

Cioè se fosse un problema della ventola solamente, il motore dell'unità esterna non dovrebbe essere comunque sempre acceso)mentre si spegne anch'esso, poco dopo che si ferma la ventola, oppure non si accende quando faccio partite il climatizzatore e parte per 2,3 minuti dopo qualche minuto dall'accensione del clima)?

I motori dovrebbero essere due , unità esterna e ventola, se si ferma la ventola, si deve fermate anche quella dell'unità esterna contemporaneamente se fosse solo un problema di ventola e non del motorino della ventola?

E' questo che non capisco.

Alla fine ci sono 3 possibilità

1)Il problema ce l'ha il motorino della ventola ( la piu' probabile anche se mi sembra strano visto che per qualche minuto dopo un attesa di 3,4 minuti dall'accensione del clima gira. A questo punto mi conviene farlo sostituire?)

2)Il problema ce l'ha solo la ventola(che probabilmente è quella meno probabile visto che non capisco in quale circostanza accadrebbe perchè mi sembra integra)

3)Il problema ce l'ha il motore dell'unità esterna e ha quindi anche conseguentemente il motorino della ventola o sulla ventola stessa

IL MODELLO DELL'UNITA' ESTERNA E' EXUW09GHAA DELONGHI

L amico dei frighi
Inserita:

il compressore, o motorino come tu dici, dopo un po si ferma da solo probabilmente perché il pressostato di sicurezza é intervenuto , la causa é il mancato funzionamento della ventola che raffredda gas, motore , avvolgimenti.

Fidati del tecnico, qualcosa ci capirá di sicuro, e al massimo c'é la garanzia sulla riparazione (forse)...

  • 3 weeks later...
Inserita:

Ho mandato una Email alla DeLonghi per avere informazioni sul motorino, costi,r eperibilità montaggio ecc.

Non mi hanno risposto :(

Inserita:

fincher acolta,fai prima a comprarlo nuovo.in commercio ci sono condizionatori a 250euro circa,forse anche meno.sono assemblati cinesi ma funzionano bene.se poi ne vuoi uno di marca,spendi di più e tanto meglio.Molto probabilmente,stando a quanto hai detto,il problema è la ventola,io ne ho sostituite questa estate un paio,che avevano il tuo stesso problema.è lei cha manda in blocco tuttto il cond.,perchè non girando non raffredda nulla.individuato il problema ti devi fare 2 conti.100 euro la sostituzione,e se ci volesse per disgrazia un po di gas altri 80euro.a quanto sei arrivato?180euro.con 250 euro lo compri nuovo e stai in pace altri 10 anni,sempre se viene installato come si deve.saluti giovanni

Inserita:

Devi aggiungere però anche i costi di disinstallazione e installazione, dipende anche dalla complessità dell'impianto e poi quanto durerà ancora? dopo dieci anni ..... mha...alcuni ne hanno anche venti e funzionano egregiamente, è anche questione di fortuna mmhh, valutare.

Inserita:

allora controlla che la ventola del compressore sia libera girandola a mano

se non e' libera poi ti spiego

Inserita:

ho giò controllato la ventola gira a mano,il tecnico che è venuto sembra che imputi la cosa al motorino o compressore come lo si vuol chiamare e dice che ci vogliono circa 100 euro(ovviamente lui ha tutta la covnenienza ad installarmelo nuovo)Ora questo De Longhi è stato montato circa 10 anni fa.

E' un climatizzatore che di solito è acceso in media 20 ore su 24 in una stanzetta di 13mq, con un getto d'aria che si trova proprio dinanzi al letto, io per abbassere con un raggio piu' lungo dell'automatico il deflettore ho attaccato un filo di cotone .

Quindi vedete già per queste problematiche ero intenzionato a cambiarlo.

Resta il fatto pero' è che vorrei sapere quanto spenderei per le due soluzioni, visto che ho la nebbia piu' totale per entrambi(anche se come detto dovrebbe essere il motorino della ventola ).

Inserita:

fincher ho già scritto sopra cosa ti consiglio di fare,leggilo

Inserita:

che non ti rispondano è regolare :rolleyes: comunque se a volte funziona forse è il relè..potrebbe essere cosa da poco ...non ha qualche amico che ne capisca (per davvero) di elettricità..con un tester da due soldi si capisce subito se arriva tensione alla ventola o meno

Inserita:

Stacca i fili di alimentaziione della ventola metti i puntali del tester sui due fili che vanno al motore e seleziona alternata, Fai girare la ventola amano ee se produce tensione vuol dire che va bene , poi al limite cambia il piccolo condensatore dedicato ( deve essere da 16 nf), fatto ciò se non parte cambia obiettivo. poi dico: se va così tante ore al giorno, ed ha 10 anni, cambialo, non ostinarti. può darsi che sia anche la scheda. o il motore se così ti costa meno a cambirlo, ciao.

L amico dei frighi
Inserita:

....ma uno che non sa se funziona o meno la ventola dell'unitá esterna cosa vuoi che ci caisca quando gli si dice "condensatore 16nf"? :D

L amico dei frighi
Inserita:

....e poi scusa se fai funzionare il condiz. 20 ore su 24 sei da classificare uno smaltitore energetico di prim categoria!!!!!!!!!!!!! :smilie_nono:

Se sei propro cosi messo male a casa é meglio che investi i tuoi sudati soldini , in un isolamento termico dell'edificio , e magari finestre e tendaggi compresi.

Uno che deve climatizzare molte ore al giorno é sicuro che in inverno dovrá riscaldare almeno la stessa quantitá di ore....

Fatti quattro conti , fatti aiutare da qualche ditta seria , vedrai che ti suggeriranno la migliore soluzione per te....

Inserita:

No guarda io soffro tantissimo il caldo, ma in inverno i termosifoni non li accendo mai, o megllio quello della mia stanza è semrpe spento. Ho i tendaggi all'esterno ma non fanno niente anche perchè sto all'ultimo piano di una palazzina di 5 .

X amico dei frighi: infatti faccio fatica a capire cosa sia condensatore 16nf e t il resto :(

Inserita:

fincher ma lo hai risolto il tuo problema o no?hai sostituito la ventola o il condizionatore?facci sapere.ciao

Inserita:

Ascolta fincher di quale zona sei?non rispondere se non ti va..lo dicevo solo che se non sei in una zona molto calda e l'aria si è raffrescata,lascia stare la riparazione perchè ormai l'estate è finita e non fa più molto caldo.

Durante l'inverno,non so come sei combinato economicamte,mettiti qualche soldino da parte e l'estate prossima te lo compri nuovo.saluti giovanni

Inserita: (modificato)

ma guarda lo so che dato ormai l'estate terminata sto infatti attendendo cosa fare, ma non so che fare...

Sono della prov di Napoli

Modificato: da fincher
Inserita:

peccato se eri dalle mie parti(catania)te lo sistemavo io sto condizionatore...saluti

Inserita:

Ragazzi scusate ma il motorino sarebbe il compressore?

Inserita:
Citazione= fincher ha scritto: Ragazzi scusate ma il motorino sarebbe il compressore?

No, il motorino è quello del ventilatore della condensante.

Inserita:

e quindi nel mio caso cos'e' che è malfunzionante??

E il compressore?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...