m.whites Inserito: 25 agosto 2008 Segnala Inserito: 25 agosto 2008 salve a tutti,ho uno scaldabagno a gas junkers W11 e non riesco ad accenderlo, cioè accendo la fiamma pilota, tengo premuto il tasto anche per diverso tempo ma quando rilascio si spegne.avete qualche suggerimento, o sapete dirmi eventualmente cosa pulire?grazie
FAROM Inserita: 25 agosto 2008 Segnala Inserita: 25 agosto 2008 (modificato) Non appena viene aperta l'utenza dovrebbe andare in funzione l'accenditore piezo e subito dopo il bruciatore, il rubinetto dell'acqua fredda è aperto, la pressione dell'acqua è sufficiente? Edit: Qualche info in più....... "ti sarebbe d'aiuto" Modificato: 25 agosto 2008 da FAROM
m.whites Inserita: 25 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2008 si, il problema si è presentato al rientro dopo una settimana di spegnimento, nel senso che di solito lo lascio sempre acceso.il piezo funziona correttamente, e pur tenendolo premuto anche un minuto, quando lo rilascio si spegne la fiammella.l'acqua è aperta e la pressione è ok, il gas anche, il fatto che solitamente la fiamma pilota è sempre accesa, e ora non si riesce a tenerla accesa può significare qualcosa?
FAROM Inserita: 25 agosto 2008 Segnala Inserita: 25 agosto 2008 (modificato) "Solitamente", la fiamma pilota resta accesa quando il bruciatore è acceso altrimenti rimane spenta.Senza mandare manualmente in funzione il piezo, aprendo l'utenza, l'accenditore scocca le scintille oppure no? Modificato: 25 agosto 2008 da FAROM
m.whites Inserita: 25 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2008 il tasto a slitta in posizione accensione scocca la scintilla quando viene premuto sino in fondo, si accende la fiamma e quando si rilascia dovrebbe restare la fiamma accesa.
FAROM Inserita: 25 agosto 2008 Segnala Inserita: 25 agosto 2008 Scusami, ma il mod. w11 non è una "camera aperta"?Senza premere o toccare niente, normalmente, all'apertura di un rubinetto qualsiasi dell'acqua calda dovrebbe partire l'accenditore scoccando le scintille, questo avviene oppure no?Non mi rispondere con altre informazioni.
m.whites Inserita: 25 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2008 si, è a camera apertaquando si apre il rubinetto dell'acqua calda non parte l'accenditore, non è in quel momento che scocca la scintilla.l'accensione della fiammella pilota avviene manualmente, poi resta sempre accesa la fiammella, e quindi quando si apre il rubinetto della calda parte il bruciatore.scusa, spero di essermi spiegatograzie per la pazienza
FAROM Inserita: 25 agosto 2008 Segnala Inserita: 25 agosto 2008 (modificato) Non mi pare che quel modello funzioni così.A macchina completamente spenta, non appena si apre una utenza di acqua calda, automaticamente viene abilitato l'accenditore piezo che scoccando le scintille causa l'accensione della fiammella e del bruciatore, la fiammella rimane accesa sino a quando lo stesso bruciatore rimane acceso e cioè sino a quando non viene chiusa l'utenza (nel momento in cui per un motivo qualsiasi si dovesse spegnere la fiammella si spegne anche il bruciatore, la fiammella è una "sicurezza" che va a scaldare una termocoppia). Nel momento in cui viene chiuso il prelievo dell'acqua calda, sia il bruciatore che la fiammella si spengono.Se così non è, molto probabilmente hai qualche problema nel gruppo che rileva la pressione dell'acqua (non sò il termine esatto, di scaldini ne sò poco), sicuramente il poblema è dovuto al calcare, hai mai provveduto a fare una bella pulizia, quanti anni ha lo scaldino'Qualcuno più competente spero possa intervenire ed esserti d'aiuto. Modificato: 25 agosto 2008 da FAROM
remicade Inserita: 26 agosto 2008 Segnala Inserita: 26 agosto 2008 Lo scaldabagno è un modello che ha la fiamma pilota sempre accesa, questa scalda la termocoppia(pezzo rivestito in rame a forma fina e lunco 2o3 cm),a volte i depositi della combusione creao una bariera e lui non legge più , prova ad individurlo puliscilo con carta vetrata fine,o con la retina d'acciaio o oltro sistema che preferisci ,sostituire la termocoppia non è difficile ma bisogna avere conoscenza e manualità,forse è meglio che chiami qualcuno,ciao
FAROM Inserita: 26 agosto 2008 Segnala Inserita: 26 agosto 2008 Ciao remicade, sicuro che questo modello di scaldino abbia la fimma pilota sempre accesa mantenedo le utenze chiuse?
Maxell70 Inserita: 26 agosto 2008 Segnala Inserita: 26 agosto 2008 ciao m,white,il tuo scaldabagno è molto probabilmente un W11 E (scaldabagno a camera aperta, non modulante con accensione elettronica della fiammella pilota).Se non rimane acceso potrebbe essere: 1)sporco il bruciatore pilota2)guasto il limitatore di temperatura3)guasto il sensore fumi4)guasta la termocoppia o il magnetePer il guasto 1 converrebbe sostituire ugello pilota e tubetto diffusore.Per i gusti 2 e 3 potresti provare a ponteggiare i dispositivi (se a dispositivi ponteggiati non rimane acceso o è guasta la termocoppia o è guasto il magnete)Tieni conto che se lo scaldabagno e alimentato a gpl la termocoppia si corrode molto facilmente.Ed in fine se non c'è la fai chiama l'Assistenza.
remicade Inserita: 27 agosto 2008 Segnala Inserita: 27 agosto 2008 ciao FAROM ,quale modello sia lo dice il proprietario, lui dice che: la fiamma pilota si accende manualmente e resta sempre accesa , ho solo preso per buone le sue affermazioni .
FAROM Inserita: 27 agosto 2008 Segnala Inserita: 27 agosto 2008 m.whites, il tuo scaldino della junkers, a quale versione modello W11 appartiene?
remicade Inserita: 1 settembre 2008 Segnala Inserita: 1 settembre 2008 FARON forse m.whites è andato in ferie(beato lui) vedrai che quando rientra ci farà sapere.silvio
FAROM Inserita: 1 settembre 2008 Segnala Inserita: 1 settembre 2008 Ciao remicade, a meno che non l'abbia già sostituita , ciao.
remicade Inserita: 2 settembre 2008 Segnala Inserita: 2 settembre 2008 Se lo ha sostituito è stato un pò precipitoso, sicuramente si poteva riparare, certo noi siamo qui a farci le p..... mentali ed il vecchio scaldabagno al riciclaggio.Ma sicuramente il nostro post servirà a qualcun'altro. Ciao FARON
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora