remicade Inserita: 21 settembre 2008 Segnala Inserita: 21 settembre 2008 (modificato) Ciao flavio,la procedura da te menzionata rileva perdite macroscopiche , eseguirla è una cosa in più , ma quando il circuito va in pressione che si evidenziano le perdite microscopiche.silvio Modificato: 21 settembre 2008 da remicade
Del_user_62129 Inserita: 22 settembre 2008 Segnala Inserita: 22 settembre 2008 quindi un giretto di azoto non guasta mai.
remicade Inserita: 22 settembre 2008 Segnala Inserita: 22 settembre 2008 Sono d'accordo con te flavio, ma si possono raggiungere pressioni valide anche con il refrigerante che a volte arriva a 20 bar e più ,ed in caso di perdita come fischia!Tu che cosa usi per rilevare le perdite? Io spesso uso il cercafughe elettronico, ma non distegno pennello e saponata.P S quando usi l'azoto o quant'altro per aumentare la pressione fai attenzione a non calcare troppo la mano ,ciaosilvio
Del_user_62129 Inserita: 22 settembre 2008 Segnala Inserita: 22 settembre 2008 io ho il cercafughe a gas e quello elettronico, prima però uso la bomboletta con la schiuma, quella che si usa anche per il metano o gpl.Sinceramente per fortuna è un bel pò che non utlizzo stà roba.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora