edmondo calia Inserito: 28 settembre 2008 Segnala Inserito: 28 settembre 2008 Salve a tutti,Allora premetto che non sono sicuro se sia il forum adatto ma avendo letto termoidraulica ci provo.I moderatori se lo ritengono opportuno possono anche chiudere.Allora, nella casa che ho appena acquistato, ho fatto uno spostamento della cucina di circa dieci metri dall'attuale pozzetto che si trova in bagno.Come dice il titolo del topic mi manca a questo punto il dislivello a meno che scavi sul pavimento di 30cm. Non mi sembra il caso .Allora stavo pensando di installare quelle pompe, di cui non ricordo il nome, direttamente sotto il lavandino in maniera tale da spingere l'acqua per il lungo percorso.Volevo sapere se qualcuno avuto esperienze del genere, se il funzionamento dell'imianto idrico rimanga efficente.E magari se mi dite come funziona la pompa sarebbe ok.Nel senso........ come si attiva??c'è una fotocellula che come vede l'acqua parte?Grazie a tutti
fracasso76 Inserita: 28 settembre 2008 Segnala Inserita: 28 settembre 2008 si chiama sanitrit e parte con il galleggiante
edmondo calia Inserita: 28 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2008 hai esperienze circa le installazioni e la sua efficacia?Ho visto in web e c'è chi dice che la pendenza può essere di 2cm al metro e altri di 1mm al metroSono confuso non vorrei fare fesserie
licuido Inserita: 28 settembre 2008 Segnala Inserita: 28 settembre 2008 E' fatto appositamente per poter scaricare (in salita) Quando apri il rubinetto lo scarico deve essere collegato direttamente nel sanitrit, il galleggiante sente l'aumento del livello e inserisce la pompa che scarica il contenitore, all'uscita dell'apparecchiatura è inserita una valvola di non ritorno per cui l'acqua non torna in dietro saluti Licuido
edmondo calia Inserita: 29 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2008 (modificato) E' fatto appositamente per poter scaricare (in salita) Quando apri il rubinetto lo scarico deve essere collegato direttamente nel sanitrit, il galleggiante sente l'aumento del livello e inserisce la pompa che scarica il contenitore, all'uscita dell'apparecchiatura è inserita una valvola di non ritorno per cui l'acqua non torna in dietro saluti Licuidosai qualcosa circa il rumore e i consumi?Pareri di chi l'ha installata? Modificato: 29 settembre 2008 da edmondo calia
supercar Inserita: 29 settembre 2008 Segnala Inserita: 29 settembre 2008 Ciao, io ho installato nel mio bagno in cantina il sanitrit nel 2002 e non mi sono trovato bene, il rumore è molto, anche a distanza si sente un rumore assordante, però il mio è un modello del 2002 e per precisione mi pare che è il sanibest 2; penso che i modelli nuovi siano stati silenziati. In più lo ho già dovuto smontare 3 volte per ripararlo, infatti mi è bastato un piccolo pezzo di vestito che si è strappato in lavatrice per far bloccare la girante che fa triturare e quindi ho dovuto aprirlo e togliere il pezzetto manualmente dalla girante per farlo rifunzionare e ti assicuro che non è un piacere smontarlo. Comunque credo che i nuovi modelli siano stati migliorati in tutti i sensi. Per i consumi non li so quantificare ma non consuma poco, infatti il mio quando entra in azione si vedono le lampadine calare.Ti consiglio di installarlo solo se non puoi fare altrimenti. Saluti
Anesti Inserita: 30 settembre 2008 Segnala Inserita: 30 settembre 2008 sai qualcosa circa il rumore e i consumi?Pareri di chi l'ha installata?per scaricare 10litri d'acqua consuma e 2500kwh Rumore stesso come la pompa di lavatrice.
THEPROFESSOR Inserita: 4 ottobre 2008 Segnala Inserita: 4 ottobre 2008 edmondoio ce l'ho in un negozio e supera un dislivello di 2 metri in verticalesiccome oltre a scaricare le acque nere viene utilizzato anche per le acque grigie, al mio vicino è mancata la corrente: negozio allagato!casino: notevole, se fosse in casa non sarebbe una grande ideainfatti il mio quando entra in azione si vedono le lampadine calare.questo dipende dal tuo impianto: fallo controllare è probabile che tu abbia qualche sezione sballata e/o qualche collegamento non proprio correttobye
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora