Erikle Inserita: 10 marzo 2011 Segnala Inserita: 10 marzo 2011 temo proprio che la mia prima opinione che 1furia sia ub troll era quella giusta..anche perhè ultimamente fioriscono le discussioni sull'aria calda dei daikin ..vedasi quell'altra in cui a fare aria fredda è un hitachi e guarda caso anche questo ha come termini di paragone un daikin
reka Inserita: 10 marzo 2011 Segnala Inserita: 10 marzo 2011 il mio daikin, quando fuori fa freddo forte, di cicli di scongelamento ne fa mica male
gianca145 Inserita: 10 marzo 2011 Segnala Inserita: 10 marzo 2011 Voi siete fortunati!A me esce 41 gradi max dal mio Hitachi da 12000 BTU!!!!!!
1furia Inserita: 10 marzo 2011 Segnala Inserita: 10 marzo 2011 1furia sia ub troll era quella giusta..Ciao CaroPenzo invece che tu sia poco informato tra la diferenza dei 2 Apparecchi .....specialmente se sei un istallatore. Vedi per esempio oggi il Mitsub con temperatura Esterna 10 gradi funziona bene ho misurato da 50 gradi uscita ventola split interno a 2° velocitacosa che ieri sera con temperatura esterna intorno a 0 gradi non voleva sapere di funzionare. Il Daikin invece e sempre andato a diritto ...senza perdite di calore.....allora spiegami il perchè ?????Cosa in + il Daikin ...del Mistubishi....sono montati entrambi nella solita casa al 1 Piano e funzionano entrambi in parallelo senza far scatare il contatore Enel ho 3,2 KWSaluti
reka Inserita: 10 marzo 2011 Segnala Inserita: 10 marzo 2011 ma passi le giornate a prendere temperature?
antonioST4 Inserita: 10 marzo 2011 Segnala Inserita: 10 marzo 2011 ....forse a fare spot...in ultima analisi potrebbe aver un mithsu difettoso, ma l' eccezionenon fa regola.Mitshu non è degli ultimi...
adrobe Inserita: 10 marzo 2011 Segnala Inserita: 10 marzo 2011 ma passi le giornate a prendere temperature?
1furia Inserita: 10 marzo 2011 Segnala Inserita: 10 marzo 2011 Salve No non passo le giornate a fare le rilevazioni termiche .... sto cercando di capire il difetto o il pregio del mitsub e daikin .....e bastaHo Ricevuto proprio ora email della Mitsubishi . Affermano il mio modello.... dovrebbe essere perfetto... nelle caratteristiche .....il calo di temperatura e normale in base all'andamento temperatura esterna Per Sicurezza consigliano un controllo da parte di un tecnico.La temperatura del R410A si aggira intorno a 60 gradi con punte di 70 gradi Macchina Esterna Pompa di Calore ...a seconda della temperatura e dei cicli di decongelamento il modello e quello di 7 8 anni fa .....quindi c'e da pretendere poco .....intorno allo Zero non rende bene. Quelli nuovi hanno più caratteristiche l'elettronica lavora meglio.Comunque a mio parere il Daikin E Superiore ... con il freddo e molto Più efficace la pompa di calore..... rispetto al Mitsub..... Punto e Basta .con Questo concludo la Discussione Saluti a Tutti.
adrobe Inserita: 10 marzo 2011 Segnala Inserita: 10 marzo 2011 Per Sicurezza consigliano un controllo da parte di un tecnicocioè esattamente ciò che ti ho suggerito io il 25/2 lo stesso giorno di inizio discussione:ci sarà qualche malfunzionamento, da verificare con l'assistenza autorizzata
Erikle Inserita: 10 marzo 2011 Segnala Inserita: 10 marzo 2011 allora con vecchio clima a r22 di oltre 15 anni fa ON_OFF mai ricaricato fuori +6 gradi interno 20 gradi ventola al minimo aria bella calda fino a 53 gradi + tardi misuro un ME inverter r410a
losoio Inserita: 10 marzo 2011 Segnala Inserita: 10 marzo 2011 Ciao a tuttiCaro 1 furiaTi sei fissato con le temperature di uscita del mitsubishi e del daikin.Pultroppo come ti ho accennato qualche post fa il tuo Daikin plus 9000 btu e molto superiore al Mitsubishi....1° perchè è un nuovo modello gestito defferentemente dall'elettronica fatto per lavorare bene alle basse temperature.2° il Daikin lavora meglio alle basse temperatureLa pompa di calore rende meglio, quando fa i cicli di sbrinamento, riesce sempre a dare il suo meglio come temperatura.In Confidenza io preferisco il Daikin, anche se costa di più però ha sempre qualcosina in Piu del Mitsubishi,Quindi un consiglio:Comprati un Altro Daikin e ti levi il dente avvelenato.ciao
Erikle Inserita: 10 marzo 2011 Segnala Inserita: 10 marzo 2011 ma da dove saltano fuori queste presunte verità?? lo sai solo tu per l'appunto allora stando ai dati dichiarati il kirigamine da 9000 ha un cop di 5,25 contro il 4,63 del daikin plus da 9000ci vorrebbero dati di fatto per affermare che è molto superiore....che a caldo funziona molto meglio...che è superiore etc etc in base a cosa??
adrobe Inserita: 10 marzo 2011 Segnala Inserita: 10 marzo 2011 Secondo me non sarà contento fin quando non farà uscir fuori dal Mitsu aria a 60°C in qualsiasi condizione
Erikle Inserita: 11 marzo 2011 Segnala Inserita: 11 marzo 2011 (modificato) unità interna di multisplit inverter r410a ambiente caldo (21 gradi) unità interna a regime con ventola al minimo temperatura in uscita variabile fra i 47 e 50,5 gradi temperature esterna sarà sui + 4 o 5 gradidimenticavo la marca mitsubishi electric ma lo avevo preannunciato prima Modificato: 11 marzo 2011 da Erikle
lukyzz Inserita: 11 marzo 2011 Segnala Inserita: 11 marzo 2011 temo proprio che la mia prima opinione che 1furia sia ub troll era quella giusta..anche perhè ultimamente fioriscono le discussioni sull'aria calda dei daikin ..vedasi quell'altra in cui a fare aria fredda è un hitachi e guarda caso anche questo ha come termini di paragone un daikin1furia = losoio = TROLL (scrivono pure uguali con le stesse spaziature e gli stessi errori di scrittura) ................ --> scommettiamo 100€?
losoio Inserita: 11 marzo 2011 Segnala Inserita: 11 marzo 2011 1furia = losoio = TROLL (scrivono pure uguali con le stesse spaziature e gli stessi errori di scrittura) ................ --> scommettiamo 100€?ha ha ha Che Fantasia perversaMA se uno è fissato,la miglior medicina, e quella di assecondar lo,
1furia Inserita: 14 marzo 2011 Segnala Inserita: 14 marzo 2011 Intanto Lukyzz.....1furia = losoio= troll......Riprova sarai +fortunatoIo non ho niente da spartire con losoioPer quanto riguarda losoio......Quello fissato......sarai tuio ho aperto una discussione per sapere le caratteristiche dei 2 climatizza tori.Mitsubishi e DaikinComunque.....Stamani Mattina....è venuto il tecnico Mitsubishi....Ha effettuato tutti i controlli...IL Gas e tutto ok la macchina fuori è a posto ...le griglie sono pulite Ha Misurato la temperatura dell'aria del Mitsub.... perfetta Secondo lui ....50 gradi a ventola 2° Velocita ....Per scrupolo abbiamo controllato aria del Daikin 1 velocità......e 4 velocita 60 gradi ... Molto strano... i due modelli dovrebbero avere la stesse Caratteristiche di temperatura..... Così ha detto il Tecnico.Gli ho Anche fatto notare....da manuale Daikin riporta......i tubi del gas Refrigerante Raggiunge un massimo ..... di 110 gradi.Domanda...... il Mitsubishi.....riesce a raggiungere queste temperature......Non Mi ha saputo Rispondere. Qualcuno di voi lo sa Il Manuale di installazione Mitsubishi....riferisce questi dati....?????Grazie
adrobe Inserita: 14 marzo 2011 Segnala Inserita: 14 marzo 2011 (modificato) Domanda...... il Mitsubishi.....riesce a raggiungere queste temperature......Non Mi ha saputo Rispondere.Qualcuno di voi lo sase fai sempre la stessa domanda, cui tra l'altro neanche il tecnico della Mitsubishi ha saputo rispondere, è assai difficile che qui trovi risposte diverse da quelle che tante persone ti hanno già dato Modificato: 14 marzo 2011 da adrobe
1furia Inserita: 14 marzo 2011 Segnala Inserita: 14 marzo 2011 se fai sempre la stessa domanda,Ciao...Non faccio la solita domanda....prima chiedevo la temperatura di uscita Split.....che adesso sembra confermata a 50 gradi ....... regolare per Mitsubishied anche erikle..... Conferma. Adesso chiedo ai nostri amici istallatori di mitsub ......la temperatura del R 410A del mitsub....può arrivare a 110 gradi come il DaikinPerché se è no.....ecco perché il daikin riesce a mantenere + costante la temperatura di uscita dallo split...ed + calda di 10 gradi.
adrobe Inserita: 14 marzo 2011 Segnala Inserita: 14 marzo 2011 ok, ma credo che l'importante per te sia sapere se lo split funziona regolarmente o no, cosa che hai potuto appurare.Potrai pure scervellarti altre settimane per conoscere tutti i dettagli prestazionali del condizionatore, che forse neanche in Mitsubishi sanno, da confrontare con quelli del Daikin, ma dovresti ormai aver capito che quest'ultimo, per tutta una serie di motivi che ti sono stati spiegati, è più performante.Se da questa discussione volevi capire come fare per migliorare la temperatura in una stanza, da un pezzo ti è chiaro che per far ciò devi solo cambiare il Mitsubishi con uno split più nuovo e più tecnologicamente evoluto.
antonioST4 Inserita: 14 marzo 2011 Segnala Inserita: 14 marzo 2011 (modificato) siamo sicuri che esiste ancora l' 410a a 110°C??? ed il resto??a quale pagina è scritto?? Modificato: 14 marzo 2011 da antonioST4
1furia Inserita: 15 marzo 2011 Segnala Inserita: 15 marzo 2011 (modificato) a quale pagina è scritto??Ciao AntonioST4Sapevo che sareste stati .....mal fidati.....Comunque ho scannerizzato la pagina del manuale daikin...volevo inserire il file ma non riesco...in alto sotto carattere.....c'è Inserisci immagine ....ma non mi fa inserire il file.....se qualcuno di voi mi dice come fare...... lo inserisco**istruzioni in MP Modificato: 15 marzo 2011 da Livio Migliaresi
Erikle Inserita: 15 marzo 2011 Segnala Inserita: 15 marzo 2011 certo che non ci fidiamo perchè non ci stiamo a farci prendere per il naso i 110 gradi possono esserci subito sull'uscita del compressore ma è una condizione anomalae aria a 60 gradi tantomeno alla massima velocità non esce di certo da nessun climatizzatore split a r410a ivi compresi i daikin e il motivo è presto detto per mandare aria a 60 gradi lo scambiatore di calore deve essere almeno almeno a 70 gradi che per r410a sono circa 46 bar e ben al di sopra dei 4,2Mpa che la stessa daikin fornisce come pressione proprio massima per la direttiva sulle pressionie infatti oggi mi sono preso la briga di misurare l'uscita di un daikin ed era pure lui a 50 gradi
fabrizio77 Inserita: 16 marzo 2011 Segnala Inserita: 16 marzo 2011 1furia adesso non ti rimane altro che inserire questa scansione ad ogni costo, altrimenti saremo da te costretti a crdere che tu sia un vero TROLL
antonioST4 Inserita: 16 marzo 2011 Segnala Inserita: 16 marzo 2011 LO riportano i manuali installazione come indicazione sui termoisolanti di rivestimento dei tubi.mica sta scritto che ti trovi 110°C sui tubi dell'interna....manco le caldaie a gas ci arrivano...e certo non temono basse temperature..
Messaggi consigliati