Vai al contenuto
PLC Forum


Ricarica 410 - come ricaricare un 410


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

buonasera a tutti gli utenti del forum :

ho una domanda da porvi

dopo aver montato una decina di clima ,senza problemi

devo effettuare la mia prima ricarica su un 12.000 inverter r410,

premetto che posseggo tutto il kit del buon installatore ,manometri ,bilancino ,ecc...

ma navigando da un po' nel vostro forum un po' per curiosita' un po' per accrescere il mio sapere

ho letto delle cose che mi hanno lasciato perplesso e vorrei che qualcuno mi spiegasse per bene la ricarica e il funzionamento di un inverter,magari al corso in quel momento avevo preso sonno,o mi indirizzasse su un sito ben fatto .

per esempio ho letto che bisogna coprire l'unita' esterna per effettuare la ricarica ,!!!!!!!

posso effettuarla adesso in funzionamento a climatizzatore o dico al cliente di aspettare la bella stagione ?

se ricarico il clima in inverno con le pressioni e tenperature giuste in estate lo dovrei ricontrollare per scaricarlo,

perche' il gas in estate si espande ed aumenta la pressione all'interno del circuito, maaa!!!

qual e' il range di temperatura di un 410 inverter ,se dite sempre che l'on-off e' di circa 5-10°c ,

io per curiosita' ho testato quelli montati da me e mi ritrovo con gli stessi valori .

grazie a tutti quelli che mi risponderanno anche privatamente

almeno dormo piu' tranquillo sapendo che fino ad ora non ho fatto c..........e,e spero di non farle in futuro .

*********[at]******.IT

***NOTA DEL MODERATORE***

Come da regolamento è vietato inserire nelle discussioni indirizzi mail diversi da *********@plcforum.info.

Modificato: da Ivan Botta

Inserita:

Ciao,

ho idea che ci sia un pò di confusione in giro..................

La ricarica per il 407 e il 410 va fatta in fase liquida e rigorosamente a peso, quindi, per esempio 850g di gas liquido sono = a 850g di gas gassoso.

Se poi quando lo inserisci si espande, sono diciamo "fatti suoi" ma il peso non cambia.

Coprire l'unità?????

E per quale motivo, anzi se l'unità esterna è fredda direi che è anche meglio.

Comunque, previa verifica della eventuale perdita Prima di RiCaricare, fai il vuoto collega tutto quello che serve, leggi sulla targhetta il peso che devi immettere, pesa la bombola, sottrai il peso che devi inserire, appuntatelo e............... comincia a ricaricare il fase liquida sino a quando leggi il peso che ti sei appuntato.

Penso che questo basti e avanzi :lol:

RiCiao,

Virginio

Inserita:

1)Come fai a sapere che bisogna riaricare (é una domanda) ?

2) Tutti i vari "trucchi" che leggi nel forum sono dovuti al fatto che l'inverter modula la sua funzionalità, perciò non basta mandare la ventilazione al' max quando fai la prova, ma dovresti essere nelle condizioni ambientali interne/esterne, tali che l'inverter funzioni all'max nel momento delle tue prove.

3) Farlo adesso o in primavera la ricarica non cambia niente.

Inserita:

un 12.000 btu inv. di buona marca dovrebbe avere in modalità riscaldamento le seguenti caratteristiche:

temperatura aria esterna 7°C

temperatura aria interna 20°C

la pressione rilevata sul tubo di bassa valvola servizio tubo gas è 2.96 MPa (29.6 Kgf/cmqG)

la corrente assorbita dovrebbe essere 5.5 Ampere

la temperatura di scarico dovrebbe aggirarsi sui 45 °C

Inserita:

grazie a tutti voi che mi avete risposto

inizio a schiarire i mei dubbi,

se ho ben capito un cond. inverter va

considerato come un normale on-off

solo che con l'inverter bisogna attendere che i valori di riferimento si stabillizzino

per poi procedere con una diagnosi sicura.

per rispondere a chi mi chiedeva come faccio a sapere che il cond. e' da ricaricare ,semplice ,

il cliente non ha notato una differenza di temperatura rispetto agli altri anni quando era acceso

cosa che ho notato anche io avvicinando il termometro in etrata ed in uscita allo split.

Inserita:
semplice ,

il cliente non ha notato una differenza di temperatura rispetto agli altri anni quando era acceso

cosa che ho notato anche io avvicinando il termometro in etrata ed in uscita allo split.

Non vorrei essere offensivo, visto che non conosco ne la tua preparazione e la tua scrupolosita e nemeno le verifiche eseguite , ma hai provato a verificare i filtri ?

Per mia esperienza un clima che va per qualche anno non si scarica di colpo.

P.S. sto cercando solo di esserti uttile, e benvenuto nel Forum.

Inserita:

certo che ho controllato i filtri e il montaggio dell'unita' esterna che non sia ostacolata da nient'altro

credo che un po' di attenzione la dovresti fare tu nel leggere i post .

come ho gia' spiegato la macchina non l'ho montata io quindi se la macchina era gia'

scarica o chi l'ha installata ha rifatto piu' volte le cartelle e' normale che il gas si sia volatilizzato io cosa ne so' non sono un veggente ma mi attengo a quello che leggo sulla strumentazione.

Inserita: (modificato)
certo che ho controllato i filtri e il montaggio dell'unita' esterna che non sia ostacolata da nient'altro

credo che un po' di attenzione la dovresti fare tu nel leggere i post .

Non mi sembra di aver letto nei tuoi precedenti post di aver fatto queste verifiche, per cui non capisco questa tua scortese risposta.

Se chiedi consigli devi anche accettare quelli che ti vengono dati, anche se potrebbero sembrare scontati.

Ricorda che PLCForum non è un centro assistenza e chi risponde lo fa a titolo completamente gratuito, per cui non è bello vedersi arrivare certe risposte per lo più scortesi.

Modificato: da Ivan Botta
Inserita: (modificato)
credo che un po' di attenzione la dovresti fare tu nel leggere i post

mi dispiace se sono stato pocco attento, ma ho provato a legere e rilegere i post ma non sono riuscito a trovare da nessuna parte niente di quello che scrivi nell'ultimo.......

come ho gia' spiegato la macchina non l'ho montata io quindi se la macchina era gia'

scarica o chi l'ha installata ha rifatto piu' volte le cartelle

e neanche questo..

non sono un veggente ma mi attengo a quello che leggo sulla strumentazione

forse ti riferivi a questa informazione..?

il cliente non ha notato una differenza di temperatura rispetto agli altri anni quando era acceso

cosa che ho notato anche io avvicinando il termometro in etrata ed in uscita allo split.

Non mi sembra una tale verificha strumentale da esludere fitri sprochi!

Poi il mio era solo un'consiglio con tutte le dovutte premesse per non essere offensivo, considerando..

ho una domanda da porvi

dopo aver montato una decina di clima ,senza problemi

devo effettuare la mia prima ricarica su un 12.000 inverter r410

perciò non capisco la reazione :senzasperanza:

Considerando ciò che scrivi nel primo post...

ma navigando da un po' nel vostro forum un po' per curiosita' un po' per accrescere il mio sapere

Avrai avuto modo di vedere che, quando si fa una richiesta,più info si dano più facile è arrivare alla risposta, e se per risposta intendevi quella alla domanda....

ho letto delle cose che mi hanno lasciato perplesso e vorrei che qualcuno mi spiegasse per bene la ricarica e il funzionamento di un inverter,magari al corso in quel momento avevo preso sonno

credo che avevo datto la mia di risposta in complemento a quella di scavir..

2) Tutti i vari "trucchi" che leggi nel forum sono dovuti al fatto che l'inverter modula la sua funzionalità, perciò non basta mandare la ventilazione al' max quando fai la prova, ma dovresti essere nelle condizioni ambientali interne/esterne, tali che l'inverter funzioni all'max nel momento delle tue prove.

3) Farlo adesso o in primavera la ricarica non cambia niente.

il mio era solo un' modo di essere uttile ad un' collega alle prime/seconde armi, cmnq buone feste :lol::thumb_yello:

Modificato: da Durresi
Inserita: (modificato)

Ho visto adesso la discussione Autocritica :toobad: ....

Oltre ad invitarti ad esere almeno preciso nel riportare le lamentele, colgo l'ocasione per rinovarti i mie auguri di buone feste :lol:

è natale e cerchiamo tutti di essere un pò più buoni :lol:

tecnici,installatori e panetoni. :lol::P

Modificato: da Durresi
Inserita:

ok chiedo scusa a tutti gli utenti del forum publicamente

e rinnovo anch'io gli auguri di buone feste a tutti ,

scusatemi ma utilizzando da poco il vostro forum no so bene di chi fidarmi ancora ,

io ho una discreta conoscenza di impianti elettrici e derivati ma da poco per tenere

buoni i clienti ho cominciato a montare cond,un quattro anni circa, ma non sono uno sprovveduto ,o almeno credo,a volte mi capita di avere a che fare con tecnici inviati dai centri assistenza che ne capisono meno di me ,eccoil perche' della mia risposta poco cortese ,

chiedo nuovamente scusa a tutti e spero che in futuro mi vogliate chiarire qualche altro dubbio.grazie

Inserita:

Scuse (non obbligatorie) acetate di buon grado :thumb_yello:

Per quanto mi riguarda sara un piacere darti una mano tutte le volte che potro....

A proposito come è andato a finire il tuo problema?

Inserita:

ancora non ho fatto la ricarica perche'

proprio parlando di eventi accidentali mi e' caduto il termometro a terra

con danno irreparabile ho ordinato l'altro ma tutti i rivenditori se la stanno prendendo con comodo

visto il periodo e anche io visto che al cliente la macchina serve solo in estate ,ti daro' notizie appena posso .

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...