geco Inserito: 10 dicembre 2008 Segnala Inserito: 10 dicembre 2008 ciao, tengo installate due valvole di zona "una a piano" e vorrei sapere come posso collegarle al termostato e alla caldaia in modo da avere due impianti separati.ciao da geco.
Ivan Botta Inserita: 10 dicembre 2008 Segnala Inserita: 10 dicembre 2008 Trovato con la funzione "cerca" in alto a destra:http://www.plcforum.it/forums/index.php?showtopic=21131http://www.plcforum.it/forums/index.php?sh...mp;#entry285964http://www.plcforum.it/forums/index.php?sh...amp;mode=linear
Ospite nonfamoso Inserita: 11 dicembre 2008 Segnala Inserita: 11 dicembre 2008 sarebbe utile indicare il tipo di caldaia a alla quale vuoi collegare l'impianto, perche' se hai il comando remoto la cosa si complica , serve un collegamento particolare alla caldaia in modo da indicare come collegare il tutto .ciao max
geco Inserita: 11 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2008 ciao nonfamoso,la caldaia e argo modello 31 se.ciao da geco.
Ospite nonfamoso Inserita: 12 dicembre 2008 Segnala Inserita: 12 dicembre 2008 Trova sulla caldaia il contatto usato per il termostato ambiente , poi segui le informazioni che ti ha mandato ivan botta , si parla della stessa cosa e anche abbastanza chiaramente. basta che clicchi sui link che ti ha mandato .ciao
Ospite nonfamoso Inserita: 12 dicembre 2008 Segnala Inserita: 12 dicembre 2008 comunque in breve ti spiego , il termostato ambiente comanda la valvola di zona , invece i 2 contatti ausiliari delle 2 valvole vanno collegati tra di loro in parallelo e portati al ta -termostato ambiente presente nella morsettiera della caldaia ., questo rende i 2 impianti indipendenti .
geco Inserita: 12 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2008 (modificato) ciao, volevo chiederti ma devo usare dei rele' per fare tutto cio ,vero?.p.s. le mie valvole di zona presentano tre fili fase/netro e giallo-verde e basta.ciao da geco. Modificato: 12 dicembre 2008 da geco
flyflos Inserita: 12 dicembre 2008 Segnala Inserita: 12 dicembre 2008 credo ti servino valvole con 5 fili, tio mutduefili sono del microinterruttore che fa partire la caldaia a valvola aperta, più che altro per sicurezza se una valvola difetta l'impianto non ti parte almeno così la caldaia non va in ebollizione
geco Inserita: 14 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2008 ciao, io ho gia' montato le valvole e sono a due fili piu'il giallo-verde , e ho pensato di mettere dei rele' per far comutate le valvole.ciao da geco.
Ospite nonfamoso Inserita: 14 dicembre 2008 Segnala Inserita: 14 dicembre 2008 perfetto usa i rele' , e' la stressa cosa dei microinterruttori ausiliari ( quasi)ciao
giampy 59 Inserita: 16 dicembre 2008 Segnala Inserita: 16 dicembre 2008 ciao a tutti , scusate l'ora...forse qualche esperto può aiutarmi, ho un problema con le valvole di zona , nel senso che ,la casa è su due livelli, quando parte la zona giorno nella zona notte si sente un forte rumore di acqua nei termosifoni di tale zona,e dopo vari "spurghi " di aria non cessa . che sia un difetto di cablaggio delle valvole ? ( caleffi 630 L/M a 4 fili ) grazie per l'aiuto
geco Inserita: 18 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2008 ciao , un grazie a tutti voi per la collaborazione che mi avete dato e un ringraziamento particolare a ivan botta e nonfamoso, seguendo i vostri consigli e tutto funzionante come volevo io.ciao da geco.
giampy 59 Inserita: 19 dicembre 2008 Segnala Inserita: 19 dicembre 2008 buon pomeriggio a tutti . è possibile avere lo schema di un impianto elettrico di caldaia con 2 valvole di zona , comandate da 2 TA indipendenti ? grazie in anticipo.
geco Inserita: 19 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2008 ciao, le tue valvole di zona sono a cinque fili, cioe' mi spiego meglio marrone-blu-giallo/verde alimentazione valvola e poi hai altri due per i contatti alla caldaia.ciao da geco.
giampy 59 Inserita: 20 dicembre 2008 Segnala Inserita: 20 dicembre 2008 grazie ...ma tanto...ivan , il collegamento è giusto e uguale a quello esistente, il mio problema è il rumore ( di acqua ) nei termosifoni zona notte, quando è interessata solo la zona giorno. può darsi che sia un guasto della valvola zona notte ?grazie ancora e buone feste
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora