Vai al contenuto
PLC Forum


Climatizzatore Daikin In Corto - tentativo natalizio di riparazione


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti e buona vigilia !primo giorno di ferie e va in corto il climatizzatore usato in pompa di calore ! si tratta di climatizzatore daikin inverter 9000 btu gas r 410 in funzione da tre anni circa ho fatto già alcuni test,scollegando il compressore il resto funziona tutto ma la mia domanda è questa come faccio a vedere con il tester se il motore è in corto e quindi da buttare ?


Inserita:

Ciao, che vada in corto è abbastanza improbabile, più facile che vada a massa, ma potresti dare qualche elemento in più? cosa fa quando parte?

Buone feste a tutti! :):)

Inserita:

partenza normale unità interna,quando dovrebbe attivarsi il compressore (dopo due minuti )salta l'automatico,se scollego il compressore invece tutto ok adesso controllo se scarica a terra con il tester

Inserita:

niente perdite verso terra,invece tra i poli del compressore resistenza minima il tester suona come continuità....

Inserita:
niente perdite verso terra,invece tra i poli del compressore resistenza minima il tester suona come continuità....

Se c'e' una dispersione verso terra puo' succedere che non la vedi con la portata minima del multimetro ("beep") a meno che non sia proprio in corto.

Prova con la scala piu' alta tipo 20Mega o piu' (non toccare i puntali, altrimenti misura anche te), scollega il compressore da tutto (ricordati dov'erano i fili) e se segna qualcosa verso massa allora c'e' qualche problema agli avvolgimenti.

Il fatto che intervenga l' automatico puo' essere dovuto anche ad altro: compressore bloccato, collegamenti a questo rovinati che scaricano a terra, condensatore guasto,...

La protezione interviene subito o dopo qualche secondo che il compressore ha ricevuto il comando ?

Inserita: (modificato)

In buona sostanza sembra che qualche giro il compressore lo faccia prima di saltare? :huh: Se hai una pinza amperometrica da mettere sul compressore sarebbe fantastico

Modificato: da gil gil
Inserita:

allora eccomi qua.. per scongiurare eventuali problemi legati al tester ,ho scollegato la messa a terra e il condizionatore adesso funziona .l'unica differenza rispetto a prima è un sibilo che sembra provenire dall'inverter ma potrebbe essere il fatto che adesso e' tutto smontato... dunque qualcosa scarica a terra ma come faccio adesso ?

Inserita: (modificato)

Scusa Marchipaolo, ma quando dici "salta l'automatico" intendi il diferenziale o il magneto-termico?

A noso direi che è il diff che salta,quindi potresti avere una dispersione, come il tempo dalle tue parti?

La condensante(motore) dov'è installata?

Più info fornite = più possibilta di soluzione ;):lol:

Modificato: da Durresi
Inserita:

il tempo quì è buono e la motocondensante è installata sotto un poggiolo al riparo dalla pioggia ,salta il differenziale non il termico,ma adesso senza filo di terra collegato non salta. ho anche controllato con un cerca fase e su tutto il telaio e i tubi si illumina =presenza di fase !

Inserita:

Ciao Marchipaolo, come prima cosa ti faccio i miei auguri di buon natale :dunce:

Per quanto riguarda il tuo clima, di certo non va bene cosi come lo stai facendo funzionare e se insisti cosi il povero clima non resistera a lungo :horny:

Non ho capito se sei un tecnico dei clima, elettricista o semplice hobista ?

Cmnq prova a indicare il modello esato cosi vediamo se riusciamo ad indicarti dove e come controllare per individuare più in freta da dove parte la dispersione ;)

Inserita:

salve durresi,ricambio gli auguri di buon Natale e ringrazio tutti quelli che partecipano alla discussione.

non sono un tecnico,sono hobbysta ma ho buone conoscenze in materia elettrica (almeno credo...) il modello di condizionatore è daikin rx25bvmb anno 2003

ho appena provato a vedere con il tester se c'e' dispersione dal compressore al telaio ma niente neanche con il tester su 20 k non mi segnala nulla.

Inserita:

il mistero si fà fitto....adesso il clima funziona e non disperde più corrente,ho ricollegato anche la messa a terra ? miracolo di natale ? io non ci credo ai miracoli mi sà che qualche componente sta x saltare a qualcuno e' mai successo qualcosa di simile ? vi ricordo che il climatizzatore e' posto sotto un poggiolo al riparo dalla pioggia ed è in condizioni perfette dunque niente pioggia o condensa sembra nuovo di palla.

Inserita:
......adesso il clima funziona e non disperde più corrente,ho ricollegato anche la messa a terra ....

Non è che per caso hai invertito fase e neutro? Cos' facendo la fase non scarica più a massa e il differenziale non salta più, possibile?

Inserita:

Non sono un'esperto di clima ma di motori un pò me ne intendo.

Se lo hai fatto funzionare per un pò senza massa collegata è probabile che il calore del compressore stesso abbia fatto asciugare un pò di umidità che ti abbassava l'isolamento c/o massa e ti faceva intervenire giustamente il differenziale.

N.B. : La prova di isolamento con il tester è estremamente relativa in quanto la tensionew che esce dal tester è molto molto bassa al contrario del buon megaommetro e/o megger.

Se il tester ti segna verso massa allora prendi il motore e buttalo o portalo dal riavvolgitore.Ciao

Inserita:

se ti puo' interessare l'unico modo per controllare l'isolamento di un impianto o nel tuo caso di un motore e' uno strumento chiamato MEGGER ,che non credo tu possieda, comunque se riesci a reperirlo da qualche parte e' l'unico modo per avere una certezza se e' il motore a massa o i cavi ,

attento pero' se mai lo userai stacca tutti i collegamenti con le schede elettroniche e non usarlo mai direttamente su di loro, si brucerebbero all'istante .

se puoi prova a controllare se i cavi che vanno al motore hanno dei pressa cavi , di solito i cavi stretti

tra di loro si tagliano e basta un niente per venire a contatto sulla carcassa o tra di loro facendo corto

guarda anche se ci sono segni di umidita' o rivoli di acqua all'interno della moto condensante anche gia' asciutti puo' essere una massa dovuta ad infiltrazioni di acqua asciugandola non ti da' piu' problemi.

Inserita:

Ciao Marchipaolo, é un' po dificile dare delle risposte certe visto gli ultimi risultati..

quello che si puo fare è solo ipotizzare, ma vedo che gli alti amici sono stati più veloci di me e tutti gli sugerimenti dati sono validi e basati in una buona logica tecnica...

quello che posso dirti in più è che "clima che funziona non si cambia" :lol::lol:

Scherzi a parte, io direi di non fare niente ed aspetare se il problema si ripresenta cerca di essere il più attento possibile sulle condizioni....

Quante ore è rimasto acceso/spento, temperature/umidita esterne(+ o -) etc.. etc..

Inserita:

Grazie a tutti per le chiare risposte e l'interessamento ! mi ricorderò di sicuro questo natale passato fuori al freddo a smontare pezzi....comunque non sò che dire,sono due giorni che funziona tutto regolare e non ci sono perdite di corrente spero sia stato proprio della condensa adesso il meteo è troppo secco per valutare eventuali rigagnoli di umidità vedremo più avanti !

grazie di nuovo a tutti ! e buone vacanze !!! :dunce: :dunce:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...