FAROM Inserita: 12 gennaio 2009 Segnala Inserita: 12 gennaio 2009 (modificato) .....continuerò a dare la solita pulitina che non si sa mai10 minuti e via il pensieroCome darti torto, se si vogliono evitare rogne future (e certamente non remote....) è bene proprio sostituire i tubi e quando questo non è possibile un bel lavaggio con solvente e relativo azoto ci fa stare tranquilli ( e il cliente sicuramente più soddisfatto del lavoro fatto). Modificato: 12 gennaio 2009 da FAROM
szaso Inserita: 12 gennaio 2009 Segnala Inserita: 12 gennaio 2009 CLEANING FREEquindi se qualcuno mi dice dove c'è scritto che si può non lavare i tubi?!!!! Beh, in inglese "cleaning free" vuol proprio dire "esente da pulizia".....Sulla questione su cosa succeda SENZA"l'olio miracoloso", chi ha avuto esperienze le può citare nel forum.Io che ho avuto esperienze CON "l'olio miracoloso" dico che i clima Mitsubishi sono ancora lì che vanno da anni.Poi per scrupolo uno può fare quello che vuole, cambiare tubi, lavare con R141 etc. che male ai tubi non gli fa, magari si buca un pochino l'ozono.....
THEPROFESSOR Inserita: 12 gennaio 2009 Segnala Inserita: 12 gennaio 2009 szasoriengo che la tua esperienza sia meritevole di attenzione e di approfondimento peròla frase: "esente da pulizia"senza contesto può volere dire tutto e nientenon metto in dubbio le tue esperienze positive con quel prodotto ma continuo a non leggere bello e chiaro:"in caso di sostituzione di macchine che lavoraravano con R22 non lavate le tubazioni che con il nostro olio non succede nulla"quando lo vedrò scritto molto chiaro e tondo su una brochure o ancora meglio su qualche documento tecnico mitsu allora si potrà cominciare a fargli i complimentiquindi come scrivo in fondo ai miei preventivi:tutto quello che non è previsto nel presente preventivo NON è incluso ed e da considerarsi a partep.s. me l'ha consigliato un avvocato!!p.p.s. sostituirei il lavaggio con R141 e lo farei con l'apposito liquido; credo che costi e che inquini meno!bye
azzero Inserita: 12 gennaio 2009 Segnala Inserita: 12 gennaio 2009 non metto in dubbio le tue esperienze positive con quel prodotto ma continuo a non leggere bello e chiaro:"in caso di sostituzione di macchine che lavoraravano con R22 non lavate le tubazioni che con il nostro olio non succede nulla"quando lo vedrò scritto molto chiaro e tondo su una brochure o ancora meglio su qualche documento tecnico mitsu allora si potrà cominciare a fargli i complimentihttp://www.mitsubishi-aircon.co.uk/default...p%3Fid%3D152713Basta tradurre con un qualsiasi traduttore online (con gli strafalcioni tipici di tali mezzi) o rivolgersi a chi conosce l'inglese "scolastico"per avere una'idea del concetto.Si parla chiaramente di tubazioni utilizzate con R22, lo avevo già postato, forse adesso con il link diretto è più "credibile".
THEPROFESSOR Inserita: 12 gennaio 2009 Segnala Inserita: 12 gennaio 2009 azzeroottimo; era credibile già da prima e l'ho anche scrittoma io vivo in Italia e mi confronto con le Leggi le Norme e gli avvocati italianihai lo stesso documento in italiano? non voglio confonderti, non è un problema di conoscenza delle lingue.................
FAROM Inserita: 12 gennaio 2009 Segnala Inserita: 12 gennaio 2009 Sarà sicurammente come dice la mitsubishi ma a scanso di equivoci io cambio i tubi laddove è possibile, oppure, effettuo il solito bel lavaggio che può fare solo bene.p.s.Nel caso dovesse succedere qualcosa, si imetterà sù una causa alla mitsubishi e con quale risultato?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora