volpe2301 Inserito: 12 gennaio 2009 Segnala Inserito: 12 gennaio 2009 ciao a tutti vorrei sapere io o un amstrad climatizatore da 12000 btu con il motore guasto vorrei sostituire il motore un mio amico mia a regalato un motore nuovo che lui non a mai usato e semple 12000 btu con cique cavi come laltro ma di un altra marca io vorrei sapere se posso montarlo lo stesso o no grazie in aticipo
gil gil Inserita: 12 gennaio 2009 Segnala Inserita: 12 gennaio 2009 Ciao, la faccina di Federicoclizia è già abbastanza eloquente come risposta, posso aggiungere che non sempre si possono assemblare apparecchi della stessa marca, figurati di marche diverse, il problema sta nell'elettronica delle schede, se giri i vari centri commerciali in questo periodo ti tirano a dietro per meno di 200 euro una cinesata qualsiasi, se anche ti ripari da te il tuo amstrad ne spendi più della metà, vedi te...
Durresi Inserita: 12 gennaio 2009 Segnala Inserita: 12 gennaio 2009 Salve Volpe,se non ho capito male non è il tuo mestiere, quello che devi tenere conto è quello che ti ha già detto "gil gil", cmnq visto che lo split è già tuo, il motore te lo regalano se trovi anche chi ti fa l'installazione gratis potresti anche provare!Considera che l'installazione ha un' costo che nel tuo caso supera quello dl motore (anche del clima completo), vedi te cosa ti conviene!Ma poi è sicuro che è il motore ad essere guasto?
volpe2301 Inserita: 13 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2009 grazie per le risposte si no ne il mio mestiere ma neo o gia montati parechi ma visto che non mi costa nulla che dite la faccio sta prova ho mi va tutto in corto?
gil gil Inserita: 13 gennaio 2009 Segnala Inserita: 13 gennaio 2009 Ciao, difficile che funzioni, ma per toglierti il pensiero puoi sempre provare, se anche bruci schede non perdi nulla visto che è tutto gratis.
volpe2301 Inserita: 13 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2009 provo e vi faccio sapere
SuperPuxio Inserita: 13 gennaio 2009 Segnala Inserita: 13 gennaio 2009 :ph34r: Prima però vedi un po dove finiscono i 5 fili.
remicade Inserita: 13 gennaio 2009 Segnala Inserita: 13 gennaio 2009 Io ,proverei se hai un pò i tempo a costo zero , se è cinesino alimentazione 1 e2 inversione valvola 4 e5 il 3 massa comunque controlla la serrigrafia x la massa .Facci sapere.ciaosilvio
volpe2301 Inserita: 15 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2009 raga in azi tutto grazie per i conzigli funziona tutto a perfezione ma mida lo stesso probrema de laltro motoreil probrema e in rafreddamento tutto ok invece per quanto riguarda il riscaldamento dopo pochi minuti compare una spia rossae si blocca qualcuno sa perche questo lo faceva anche con laltro motore grazie in anticipo
remicade Inserita: 15 gennaio 2009 Segnala Inserita: 15 gennaio 2009 La spia rossa secondo le istruzioni che dice. devi sicuramente fare alcune prove, la più semplice inverti i cavi della valvola a quattro vie. Se non hai risultatiprova nella funzione pompa di c. se arriva tensione alla valvola 4 vie,se arriva dai qualche colpetto deciso su corpo valvola,puoi anche pulire la parte interna della selenoide.ciaoPotresti inizziare dal principio? tipo puoi darci più informazioni.silvio
volpe2301 Inserita: 15 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2009 scusa la mia ignoranza sulla materia ma la valvola che dici tu si trova su lunita esterna se si io o cambiato lunita
volpe2301 Inserita: 16 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2009 do vari tentativi sono giunto ad una mia concrusione essendo il motore nuovo di zecca mai usato e avendo lo stesso pobrema del vecchio motore il guasto e sulla macchina interna il clima tutto ok la pompa di calore no vorra dire che lo usero solo deestate complero una stufa per l inverno spero che la mia espierenza serva a qualcuno interno amstrad esterno beko funge benissimo ciao
gil gil Inserita: 19 gennaio 2009 Segnala Inserita: 19 gennaio 2009 Ciao, ma unità esterna ha una scheda? se come penso no, ecco perchè funziona lo stesso, ma dovresti sostituire i termistori con quelli del vecchio motore, non è detto che abbiano la stessa resistenza (in valore) e quindi scompensa sulle temperature.
volpe2301 Inserita: 20 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2009 perche mi date dello straniero?
volpe2301 Inserita: 20 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2009 ok pero dimmi quali sono i termistori cosi provo
FAROM Inserita: 20 gennaio 2009 Segnala Inserita: 20 gennaio 2009 perche mi date dello straniero? Forse per come ti esprimi , ciao.
volpe2301 Inserita: 20 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2009 ha ho capito comunque sono di partinico provincia di palermo
gil gil Inserita: 20 gennaio 2009 Segnala Inserita: 20 gennaio 2009 segui i tubi di rame vicino alla batteria condensante, sono delle sonde color acciaio diametro 4 mm + o - lunghi 2,5 cm + o - collegati a dei cavetti, non hai possibilità di controllare pressioni e temperature?NB: in effetti ci sono un pò di erroretti grammaticali appena "percettibili" ma non importa, "nessuno nasce imparato"
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora