Erikle Inserita: 20 febbraio 2009 Segnala Inserita: 20 febbraio 2009 mimmo59+-->CITAZIONE(mimmo59)mai sentita una simile panzanata infatti in pozzi in cui la falda è anche a 100 metri sotto il livello del terreno ci mettono pompe sommerse e per far arrivare l'acqua sopra di pressione ne fanno eccomeTornando al nostro amico ribadisco la cosa è semplicissima e l'ho già detta..NON c'è ARIA nella botte e come è noto l'acqua non si comprime per cui basta prelevare pochissima acqua e la pressione precipita
stingra Inserita: 24 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 24 febbraio 2009 Erikle, ho compreso, ma oggi ho fatto la prova del 9... ho spento la pompa e chiuso l'impianto da dopo l'autoclave con una saracinesca.... ho svuotato l'autoclave nella parte bassa che è dotata di un rubinetto.... ed è uscita poca aqua.. forse un secchio.... qiundi sta a dimostrare che c'era dentro troppa aria invece che acqua.... allora ho fatto una controprova: ho lasciato il rubinetto aperto e poi ho acceso l'autoclave per vedere quanta acqua usciva.... e infatti la pompa dava rifornimento tranquillo.. poi ho chiuso di colpo la saracinesca sempre con la pompa accesa... ci ha messo un attimo a portare l'autoclave in pressione... poi ho spento la pompa di nuovo e ho riaperto il rubinetto di fondo.... è uscito un secchio di acqua.... dove cavolo è finita? non c'è la valvola di ritenuta, è vero, ma come fa l'acqua a toenare indietro se la pompa è ferma? secondo me è l'autoclave da sostituire a questo punto...
Livio Migliaresi Inserita: 24 febbraio 2009 Segnala Inserita: 24 febbraio 2009 Erikle, ho compreso, Ti sei letto i messaggi di risposta?????sembrerebbe proprio di no!!!!!!!!!!Rileggiti: n° 2, 10, 13, 22, 25 e deciditi a fare quello che ti viene suggerito!!!!!!1. adescante munita di valvola di ritegno; ossia tra 'pesca' ed autoclave inserire una valvola!!!!!!!!!!!2. alimentatore d'aria (mess.22: link , alla pag.386) cui dotare l'autoclave!3. dove cavolo è finita? non c'è la valvola di ritenuta, è vero, ma come fa l'acqua a tornare indietro se la pompa è ferma? secondo me è l'autoclave da sostituire a questo punto... normale che se non c'è una valvola di ritegno (o valvola di non ritorno!!!!!!!!) l'acqua torna indietro!!!Sai com'è fatta una pompa?????????Se l'auclave (ossia serbatoio) fosse da sostituire lo sarebbe perchè bucato!!!!!!!!!, cose che non è!!!!!!!!!!!!
stingra Inserita: 26 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2009 ok va bene, hai ragione... ma perchè prima con la pompa a stantuffo l'acqua non tornava inditro allora?
Livio Migliaresi Inserita: 26 febbraio 2009 Segnala Inserita: 26 febbraio 2009 ma perchè prima con la pompa a stantuffo l'acqua non tornava indietro allora?Perchè la 'pompa a stantuffo' è dotata di valvola di ritegno!!!!!!!!!!!!!!!!!!
vincenzosalamena Inserita: 5 gennaio 2010 Segnala Inserita: 5 gennaio 2010 a stingra, ma tra la pompa ed il serbatoio c'e' una valvola di ritegna?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora