MABE Inserito: 24 aprile 2009 Segnala Inserito: 24 aprile 2009 Buongiorno a tuttisto utilizzando un CJ1M con CPU23, e sto utilizzando la scheda per la gestione di ingressi analogici MAD42 che è una scheda con 8000 punti.il mio trasduttore analogico è 0-10 Volt 0-2500volevo sapere se con il CJ c'è la possibilità di fargli fare lo scaling direttamente con il settaggio della scheda, e se si come?Grazie a chi mi può dare una mano
bonibellid Inserita: 25 aprile 2009 Segnala Inserita: 25 aprile 2009 Lo scaling Direttamente Con La Scheda Non Si Può Fare...Ci Sono Delle Istruzioni Apposite Per Scalare E Fare Proporzioni Vedi La Sezione Istruzioni Di Controllo Dati Troverai: SCL, SCL2 o APR. Se Vuoi Limitare I Minimi e I Massimi Devi Usare La BAND.Solitamente Io Uso APR Un Pò Complessa Per Scalare Ma Molto Flessibile.Ciao
pcontini Inserita: 26 aprile 2009 Segnala Inserita: 26 aprile 2009 volevo sapere se con il CJ c'è la possibilità di fargli fare lo scaling direttamente con il settaggio della schedaCon la MAD42 pare che si possa fare, anche se non ho mai provato (preferisco gestire il valore con la CPU)Guarda il manuale W345-IT1-06 al capitolo 7-6-5 "Funzione di scala dell'ingresso"Ciao
bele Inserita: 26 aprile 2009 Segnala Inserita: 26 aprile 2009 Come hai potuto vedere nei post precedenti ci vari metodi per effettuare la scalature, io utilizzo la matematica in virgola mobile, devi solo convertire il valore dell' ingresso analogico in virgola mobile e moltiplicarlo per la costante di scalatura che nel tuo caso è 0,3125 (2500:8000=0,3125) Ciao
ELEL65 Inserita: 27 aprile 2009 Segnala Inserita: 27 aprile 2009 In CX programmer devi inserire la configurazione del PLC nella "Configurazione tabella I/O e modulo" - "Rack principale".Inserisci la MAD42 nella sua posizione e quindi cliccaci sopra, entri così nella configurazione della scheda.Seleziona il parametro "conversion time/resolution" e impostalo a 8000.I parametri nella lista successivi a questo, ti consentono di scalare sia le uscite che gli ingressi.Fai un pò di prove e facci sapere.CiaoELE65
MABE Inserita: 28 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2009 ciao la scalatura "diretta", cioè eseguita direttamente nella configurazione della scheda, la si può fare solo se si imposta la risoluzione della scheda MAD 42 a 4000. Con 8000 si deve utilizzare uno dei metodi consigliati nelle mail di risposta alla mia richiesta
johnnykid Inserita: 13 maggio 2009 Segnala Inserita: 13 maggio 2009 io utilizzo la matematica in virgola mobile, devi solo convertire il valore dell' ingresso analogico in virgola mobileCiao a tutti, questo argomento interessa anche a me, visto che dovrò convertire segnali di temperatura e pressione in un mio progetto a breve termine. Volevo sapere come convertire i segnali d'ingresso in virgola mobile e dato che dovrò gestire segnali analogici da 4-20 mA c'è qualche differenza rispetto a 0-10 V?GrazieGiovanni
MABE Inserita: 15 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2009 C'è il comando SCALING, (SCAL) che permette di fare la scalatura direttamente, sto cercando di usarlo, ma non riesco, ho seguito ciò che dice il manuale, ma sul canale del risultato ho sempre zero. Qualcuno di voi la già utilizzato?
bonibellid Inserita: 15 maggio 2009 Segnala Inserita: 15 maggio 2009 Attenzione Al Formato Dei Numeri BCD, HEX, DEC.
MABE Inserita: 15 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2009 Si credo che sia nell'impostazione dei numeri il mio errore..Nella finestra di controllo ho fatto le seguenti impostazioniIl canale di origine W0 l'ho impostato come: CHANNEL D0 canale di primo parametro l'ho impostato come: UINT_BCDD1 come CHANNEL D2 come UINT_BCDD3 come CHANNEL *** (l'azienda ha richiesto la rimozione di questo marchio su PLC Forum) come UINT_BCDDove sbaglio?Grazie ancora
bonibellid Inserita: 15 maggio 2009 Segnala Inserita: 15 maggio 2009 Leggi E Usa APR è Più Semplice I Dati Li Imposti E Valgono Per Tutti I Parametri Della ScalaturaCiao
bele Inserita: 23 maggio 2009 Segnala Inserita: 23 maggio 2009 C'è il comando SCALING, (SCAL) che permette di fare la scalatura direttamente, sto cercando di usarlo, ma non riesco, ho seguito ciò che dice il manuale, ma sul canale del risultato ho sempre zero. Qualcuno di voi la già utilizzato?La funzione SCL (scaling) accetta in ingresso un valore binario intero senza segno e restituisce in uscita un valore in BCDLeggi E Usa APR è Più Semplice I Dati Li Imposti E Valgono Per Tutti I Parametri Della ScalaturaCiaoL' unica attenzione che devi avere con APR è che se vai fuori dai limiti impostati la funzione non converte più mentre la funzione SCL converte anche se vai fuori dai limiti impostati.credo che alla fine per una normale scalatura convenga utilizzare la matematica in virgola mobile, una volta trovata la costante di scalatura si tratta di una semplice moltiplicazione Ciao
bonibellid Inserita: 24 maggio 2009 Segnala Inserita: 24 maggio 2009 L' unica attenzione che devi avere con APR è che se vai fuori dai limiti impostati la funzione non converte più mentre la funzione SCL converte anche se vai fuori dai limiti impostati.Errore....Se Vai Fuori Dalla Scala Ti Mantiene Il Valore Massimo Della Scalatura Che Tu Hai Impostato, Quindi Allo Stesso Tempo Scali Il Valore E Limiti L'Uscita Con Il Minimo E Il Massimo.Ciao
bele Inserita: 25 maggio 2009 Segnala Inserita: 25 maggio 2009 Errore....Se Vai Fuori Dalla Scala Ti Mantiene Il Valore Massimo Della Scalatura Che Tu Hai Impostato, Quindi Allo Stesso Tempo Scali Il Valore E Limiti L'Uscita Con Il Minimo E Il Massimo.CiaoOk ok non mi sono espresso bene, nell' affermare che la funzione non converte più intendevo proprio che arriva al massimo valore impostato poi si ferma lì.Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora