Vai al contenuto
PLC Forum


Climatizzatori Italiani Tekno Line - aiutatemi


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti sono nuovo del Forum, vi chiedo un aiuto: voglio installare un dual split 9000 + 9000 BTU per le 2 camere da letto del mio appartamento. Mi sono imbattuto casualmente nella Tekno Line una ditta di Legnano che pubblicizza i suoi prodotti nei centri commerciali. Qualcuno la conosce? Sa dirmi se fidarmi <_< ? E soprattutto la qualità dei suoi prodotti? Da profano so che Mitsubishi e Daikin sono i migliori. Qui mi dicono che i loro prodotti hanno i compressori Toshiba, il gas R410A, lo ionizzatore (ho letto che però potrebbe essere nocivo per gli sbalzi d'umore...), doppia classe A, pompa di calore, triplo filtro antimuffa-elettrostatico-a carboni attivi e 7 anni di garanzia se sottoscritto un contratto di manutenzione. I livelli sonori sono un po' alti però U.I. 34 39 (contro i 20 della Mitsubishi) U.E. 50...

I prezzi mi sembrano un po' meno dei Japan...

Ringrazio chi vorrà aiutarmi ;)


Inserita:
Da profano so che Mitsubishi e Daikin sono i migliori
quindi sai già tutto quello che ti serve per decidere
Inserita: (modificato)

Gli oni negativi fanno bene alla salute, combattono l'asma, l'irrequietezza, aiutano nella concentrazione, purificano l'aria eliminando puzze di sigaretta, di muffa, di cucina ecc ecc, una forte concentrazione di ioni si ha in alta montagna.

Passando al compressore, è l'unico componente in un climatizzatore ad "andarsene" per ultimo (salvo sfigature varie), butti la macchina perchè guasta e il compressore continua a funzionare.

E poi, THEPROFESSOR mi pare ti abbia detto tutto, anche se sei stato tu stesso a suggerirgli la risposta :lol: , ciao.

Edit:

Mitsubishi e Daikin costano parecchio, la marca Tekno Line da te citata è cosa conosciuta ai pochi (molto pochi), in alternativa hai tanti altri marchi ugualmente affidabili senza spendere un occhio, Haier, Panasonic, Sanyo, Hokkaido, Carrier e tante altri ancora.

Modificato: da FOUR_ONE
  • 4 weeks later...
Inserita:

scusate ma on ho capito bene quando dice: "I livelli sonori sono un po' alti però U.I. 34 39 (contro i 20 della Mitsubishi) U.E. 50... "

cioè chi è che ha U.I. 34 39?? e se mitsubishi ha 20 a chi si riferisce poi il valore 50?? non ho capito molto questo passaggio. Ma allora Mitsubishi e Daikin sono di egual valore?

Inserita:

Il messaggio di FOUR_ONE si riferisce alle emissione sonore minima dell'unità interna (u.i.) mitsubishi che è di 20 decibel (db).

I 50 db sono riferiti all'emissione rumorosa dell'unità esterna (u.e.).

Valori che se raffrontati ai dati che tu ci hai fornito, sono nettamente migliori del clima che tu vorresti prendere.

Nel forum ci sono molte discussioni in merito certe marche prese nei centri commerciali, questo non vuol dire che vadano male ,ma certo non sono un prodotto privo di rischi.ciao

P.S. qualcuno ricorda la proporzione di incremento del rumore ,se non sbaglio roddoppia ogni 6 db.

silvio

Inserita:

250 All'interno di un tornado

180 razzo al decollo

140 colpo di pistola a 1 m

130 Soglia del dolore

125 aereo al decollo a 50m

120 sirena

110 Motosega a 1 metro

100 discoteca, concerto rock vicino al palco

90 urla

80 camion pesante a 1 m

70 [aspirapolvere a 1 m; radio ad alto volume, fischietto

60 Ufficio rumoroso, radio, conversazione

50 Ambiente domestico; teatro a 10 m

40 Quartiere abitato di notte

30 Sussurri a 1 m

20 Respiro umano a 20 cm

10 Soglia dell'udibile

Sono stato esagerato ma............ come termini di paragone potrai comprendere come consirerare il livello di rumore che avrai.

Es: 20 Db NON significa che il climatizzatore simuli il respiro umano :lol:

Ciao,

Virginio

Inserita:

I Rischi di cui ti scrivo sono legati :

Assistenza tecnica latente,

economicità del prodotto ,

classe di efficienza ,(che prezzo ti hanno chiesto ?).Ciao

silvio

Inserita:

Ciao Silvio,

dunque al momento nel classico centro commerciale non ci sono ancora andato. Ma sono andato in un negozio di elettrodomestici che oltre a condizionatori, frigoriferi, lavatrici, informatica ecc...vendono appunto anche i condizionatori.

Mi reco al negozio dopo essermi un pò informato sulle tecniche apprese su questo forum e dai consigli dati da Voi tutti.

Il negozio esiste da una vita ed il proprietario fa da una vita questo mestiere, persona intorno ai 60 anni.

Esordisco chiedendo che tipo di macchina voglio, ovvero con:

1. btu 9.000

2. inverter

3. classe A

4. pompa di calore

poi sottolineo che le marche migliori che ho studiato sono "Mitsubishi e Daikin"

il commesso proprietario dice: "Eh io non escluderei Panasonic, anzi la metterei un pò più su anche a queste" e mi consiglia il modello Panasonic a Re-9JKE ad un prezzo di € 699,00. Mi dice che tutti i modelli di cui loro dispongono fanno parte della collezione 2009.

La mia attenzione poi cade su un altro modello della Panasonic che veniva esposto ad un prezzo di € 990,00, esattamente trattasi del E9DKEW, chiedo che essendo ad un prezzo maggiore avrà qualche qualità in più, la risposta è stata che differisce soltanto per una figura geometrica più stretta.

Torno a casa e spulcio internet su questi due modelli, il primo: Re-9JKE, che fa parte a dire il vero delle novità 2008, anche se dalle caratteristiche sembra buono poi certo che quando mi ha detto che "è meglio di un Mitsubishi e di un Daikin" o pensato che fosse la classica mossa del venditore per spingermi da una certa parte.

Poi ho visto on-line il modello E9DKEW sul quale già c'erano commenti dal 2007!! ma oggi si trova in vendita on-line ad un prezzo di 400 euro!!! eppure il modello sono sicuro che era quello perchè l'ho scritto a penna e nelle vicinanze non c'è ne erano altri, perchè allora questa differenza di prezzo???

Inserita: (modificato)
se non sbaglio roddoppia ogni 6 db.

Se si parla di rapporti di tensione o corrente è corretto. Se si tratta di rapporti in potenza, come nel caso in oggetto, no! Nei rapporti in potenza il rapporto raddoppia ogni 3db.

Si dovrebbe indicare il livello non in db, ma in dbm. Questo perchè si fa riferimento allo 0 dbm, cioè alla potenza sonora pari ad 1mW su 600 ohm.

Quindi 20 dbm corrispondono al rapporto 100mW/1mW ==> 10*log10 (100/1) = 20

I 39 dbm corrisponderanno a 39=10*log10 (x/1) ==> 39/10 = 3.9 ==> 103.9 = 7943 mW == 8 W circa!

Modificato: da Livio Orsini
  • 6 years later...
Inserita:

Ho appena comprato e installato un climatizzatore Teknoline per la casa. Se il prodotto è valido lo vedrò col tempo. Intanto posso già dire sono assolutamente inaffidabili:
- i tecnici hanno detto a fine installazione avrebbero lasciato il manuale d'installazione invece non l'hanno fatto;
- riuscire a parlare al telefono con qualcuno è un'impresa;
- hanno detto che me l'avrebbero mandato per posta, la prima volta non mi hanno mandato nulla, al secondo sollecito mi hanno mandato delle fotocopie illegibili di un dispositivo che non era quello che avevo comprato, poi di nuovo sono spariti nel nulla.

Assolutamente SCONSIGLIATI.

  • 4 years later...
Inserita:

Ho un trial della teknoline mod Rubino e gli split partono da soli e fanno ciò che vogliono. Ho chiamato la ditta e mi ha sparato una cifra assurda per sostituire la scheda del trial. Qualcuno conosce che scheda monta o come riconoscerla?

Alessio Menditto
Inserita:

Filippo apri una discussione tua per favore  e vedremo di aiutarti.

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...