Giuseppe x Inserito: 2 maggio 2009 Segnala Inserito: 2 maggio 2009 Buongiorno a tutti gli amici del forum, volevo chiedere un ' informazione.Ammettiamo di presurizzare il circuito di un mono con azoto per verificare se ci sono delle perdite.Lasciando riposare il circuito per più di una settimana ( per mancanza di tempo da parte mia ), sono andato la al mattino quando il sole non c'è ed ho visto che la lancetta del manometro era leggermente andata indietro rispetto alla lancetta rossa, ho provveduto a riposizionare la lancetta rossa sulla lancetta del manometro, e dopo qualche giorno sono andato la di pomeriggio quando c' è il sole, ed ho notato che la lancetta è leggermente salita.- La mia domanda è questa, sono a conoscenza che l' azoto deve avere un periodo di assestamento, se dovessimo dare una stima, sapete dirmi quanto tempo impiega per assestarsi ?- Il discorso citato qui sopra,di rilevare sul manometro una ulteriore presurizzazione è dovuto al sole ?Grazie a tutti.
THEPROFESSOR Inserita: 2 maggio 2009 Segnala Inserita: 2 maggio 2009 piccole differenze in una settimana, in più o in meno poco importa, sono da considerarsi come un ottimo risultato
Giuseppe x Inserita: 2 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 2 maggio 2009 Ok, ma il sole può far variare l' indice di presurrizzazione ?
azzero Inserita: 2 maggio 2009 Segnala Inserita: 2 maggio 2009 Se aumenta la temperatura aumenta la pressione,anche se piove ma la temperatura è più alta ,la pressione sarà più alta.
Giuseppe x Inserita: 2 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 2 maggio 2009 Ok grazie era quello che volevo sapere.
Erikle Inserita: 2 maggio 2009 Segnala Inserita: 2 maggio 2009 mai sentito parlare di termometri a gas?? ecco quello è il loro principio di funzionamento
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora