malandrino Inserito: 2 maggio 2009 Segnala Inserito: 2 maggio 2009 (modificato) Salve, mi rivolgo agli installatori qualificati x questo problema:ho fatto i lavori in casa installando tubi da 1/4 e 3/8 x l'impianto di climatizzazione.Ora ho acquistato un Samsung AQ12NSBN. Sul sito della Samsung nelle specifiche tecniche sono indicate tubazioni appunto da 1/4 e 3/8.Ma ricevuto a casa il clima (ho acquistato su ebay) con molto dispiacere ho trovato il tubo del gas da 1/2.Un amico installatore mi ha consigliato, dato una lunghezza ridotta della tubazione ( fra 3,5 e 4 metri ), di usare un raccordo con attacco da 1/2 e foro da 3/8 x risolvere il problema.Ma vi chiedo: " Come se fosse a casa Vostra"....che rischi ci sono? faccio bene o male?...Insomma Vi ringrazio se qualcuno dei tecnici installatori tra voi presenti mi dia un consiglio da amico.Grazie Modificato: 2 maggio 2009 da malandrino
Ivan Botta Inserita: 2 maggio 2009 Segnala Inserita: 2 maggio 2009 Sinceramente non ho mai utilizzato riduzioni, ma mi sembra di capire che non hai alternative.Al limite invece di usare riduzioni potresti saldare un tronchetto di tubo della misura adatta.
malandrino Inserita: 2 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 2 maggio 2009 P.s. x la cronache il tubo gas dietro lo split e 3/8 ma con attacco 1/2..invece sulla macchina esterna e 1/2... cioe' intendo il diametro della serpentina che si intravede internamente alla macchina esterna vicino all'attacco.
Enzo1976 Inserita: 2 maggio 2009 Segnala Inserita: 2 maggio 2009 (modificato) Quel tipo di riduzioni le ho usate molto spesso e senza nessun problema(certe marche le dannno in dotazione), ti direi vai sereno.Ma sei sicuro che i codici sopra gli imballi siano giusti ??? Modificato: 2 maggio 2009 da Enzo1976
malandrino Inserita: 2 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 2 maggio 2009 Ti ringrazio x il consiglio...il fatto e che ho letto gia' diversi post nel forum e da quando letto, secondo alcuni installatori non ci sono problemi...secondi altri non ho capito bene lamentano una possibile sforzo di funzionamento del compressore.Vorrei quindi valutare bene i probabili problemi a cui vado incontro adottando questa soluzione.Poiche' per cambiare il tubo da 3/8 con uno da 1/2 dovrei rompere un tratto di parete ( 3 metri ) che oramai a lavori finiti e' gia che bella tinteggiata, con una speciale effetto che non permette ritocchi, causa degrado dell'effetto applicato ( effetto jeans ) dell' imbianchino.
nazza.70 Inserita: 3 maggio 2009 Segnala Inserita: 3 maggio 2009 o usi bocchettoni ridotti oppure troncotti di rame vai tranquillo per 3 metri di rame non succede niente alla macchina.ma che potenza ha?12000?il tipo di gas?
malandrino Inserita: 3 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2009 E un 12000 btu con gas r410a
malandrino Inserita: 3 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2009 Per favore potreste indicarmi un link dove comprare questi riduttori da 1/2 a 3/8.Magari con foto cosi da avere una idea chiara della soluzione da adottare.
THEPROFESSOR Inserita: 3 maggio 2009 Segnala Inserita: 3 maggio 2009 malandrinosecondo tè il 99% dei problemi relativi a perdite da dove derivano? quindi salda il tronchetto che vai sul sicurocomunque siccome siamo in democrazia, le riduzioni meglio note come NIPPLI le trovi da qualsiasi grossista di termoidraulica ma ormai anche da BARCELLA....per le foto i motori di ricerca ne sono pieni
Ivan Botta Inserita: 3 maggio 2009 Segnala Inserita: 3 maggio 2009 quindi salda il tronchetto che vai sul sicuroConcordo in pieno, per quanto siano sicure le riduzioni non sono certamente paragonabili alla sicurezza che offre un tronchetto saldato.
Enzo1976 Inserita: 3 maggio 2009 Segnala Inserita: 3 maggio 2009 Mi spiace ma non sono d'accordo, le saldature dette anche brasature forti hanno il rischio di creare pori se fatte male(gente che salda bene le tubazioni frigorifere ce ne sono veramente poche), con il dado ridotto (e non nippless) cioè foro da 3/8 e filetto da 1/2 non ci sono problemi cartellato bene e poi serrato con la dinamometrica.Anche perchè fare una saldatura su di uno splittino non mi pare convenga, ci sarebbe bisogno di : bombola d'azoto con riduttore per saldare in atmosfera s'azoto, bombole e riduttori con manichette proffessionali per brasatura,liquido per lavaggio .Sarebbe improponibile tra tempo e costi , ultima cosa pensiamo di saldare all'interno casa magari con il pavimento in legno.Non me ne volete ma questo è il mio pensiero
Ivan Botta Inserita: 3 maggio 2009 Segnala Inserita: 3 maggio 2009 Non me ne volete ma questo è il mio pensieroCi mancherebbe, il forum è fatto per confrontarci ed esprimere le nostre idee, non è detto che tutti siano daccordo.Anche perchè fare una saldatura su di uno splittino non mi pare convenga, ci sarebbe bisogno di : bombola d'azoto con riduttore per saldare in atmosfera s'azoto, bombole e riduttori con manichette proffessionali per brasatura,liquido per lavaggio.Un istallatore di professione questa attrezzatura deve averla, a meno che ci troviamo di fronte ad installatori improvvisati.In ogni caso fra una giunta fatta anche con tutte le precauzioni e un tronchetto saldato preferisco sempre la seconda, io la penso così.
Enzo1976 Inserita: 3 maggio 2009 Segnala Inserita: 3 maggio 2009 (modificato) Si d'accordo, ma tra un giunto ridotto(dado e non bigiunto o nipples ridotto) ed una saldatura in uno splittino non conviene economicamente la saldatura,questo intendo.Mentre se viene fatta bene vai di cartella e dado ridotto (certe marche le danno in dotazione) , personalmente la saldatura l'ho eseguita a casa mia perchè avevo i tubi nella predisposizione rovesci ed era anocora cantiere, ma in una casa finita non la vedo molto bene tutto qua ..... Modificato: 3 maggio 2009 da Enzo1976
malandrino Inserita: 3 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2009 (modificato) Ok...se possibile vedremo per la saldatura altrimenti risolverro con il giunto ridotto.Per il resto posso stare tranquillo...cioe' con questo tipo di soluzione ( giunto o saldatura ) risolvo senza "controindicazioni traumatiche"? Ripeto pure che l'uscita tubo gas dello splitter e' 3/8 ma con attacco da 1/2...onestamente questa cosa aiuta la soluzione adottata? Modificato: 3 maggio 2009 da malandrino
gil gil Inserita: 4 maggio 2009 Segnala Inserita: 4 maggio 2009 Ciao ... saldare o nipplare ... questo è il dilemma ... morire ... o sognare (che non perda gas)Come sempre la verità sta nel mezzo, se a saldare è un cretino perderà, se a nipplare è un maestro non perderà, i puristi aborrono i nipples, io a volte li uso, lo ammetto per convenienza, ma se fai un lavoro fatto bene non perde, ogni due anni torno per manutenzione e non ce ne uno che perda, anzi uno si ma aveva una porosità nella serpentina della batteria split.
malandrino Inserita: 4 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2009 Ok grazie a tutti, ma resto sempre nel dubbio...cioe' con questo tipo di soluzione ( giunto o saldatura ) risolvo senza "controindicazioni traumatiche"? laugh.gif
Ivan Botta Inserita: 4 maggio 2009 Segnala Inserita: 4 maggio 2009 (modificato) ma resto sempre nel dubbio...cioe' con questo tipo di soluzione ( giunto o saldatura ) risolvo senza "controindicazioni traumatiche"?Senza offesa Malandrino, siamo arrivati al 18° post, 19 con questo, e ancora non sei convinto delle soluzioni proposte o per meglio dire non sai quale scegliere.Ti son stati spiegati i pro e i contro di tutte e due le soluzioni, ora chiaramente tocca a te decidere, non possiamo decidere noi.Io son per la saldatura, poi uno decide come meglio crede. Modificato: 4 maggio 2009 da Ivan Botta
malandrino Inserita: 5 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 5 maggio 2009 Chiedo scusa Ivan...sopratutto come gia' detto ringrazio tutti x la disponibilita'.Ad ogni modo forse mi sono espresso male, ma il dubbio non e' sulla soluzione da adottare (saldatura o giunto).Volevo semplicemente essere certo di non pregiudicare negativamente il funzionamento del clima, andando ad usare un tubo piu' piccolo, anche se solo x 3,5 metri.Grazie
THEPROFESSOR Inserita: 6 maggio 2009 Segnala Inserita: 6 maggio 2009 ultima cosa pensiamo di saldare all'interno casa magari con il pavimento in legnomai sentito parlare di stracci bagnati?devi fare una saldatura che ci vuole 1 minuto mica cuocere il porcetto di ferragosto; ho saldato chiuso in un mobile di legno a contatto con la vetroresina............ in un ambiente con scarsa aerazione....... ci vuole testa e manualità, semplicemente questola bombola di azoto, se installi in grazia di Dio, l'avresti comunque, e montarla ci vuole 1 minuto pure leimalandrinoadesso ho capito, volevi solo sapere se usando..etc etc: và più che bene, fidatiTP
cajabas Inserita: 7 maggio 2009 Segnala Inserita: 7 maggio 2009 mi allaccio alla discussionese usasse il nipplo di riduzione, ci vorrebbe fra i due raccordi la rondella in rame da 3/8?Perchè smontando qualche nipplo di riduzione a volte l'ho trovata e a volte no.
gil gil Inserita: 7 maggio 2009 Segnala Inserita: 7 maggio 2009 ciao, negativo usare rondelle, i nipplo si usano così come sono, oppure bocchettoni detti falsi dadi, da 1/2 con foro per 3/8, so che molti di noi arricciano il naso usando questi prodotti, ma un neofita fa meno danni che saldare, per problematica macchina se usi tubo 3/8 in luogo del 1/2 deve essere almeno di 4 metri la linea frigorifera e non hai problemi.
malandrino Inserita: 7 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2009 per problematica macchina se usi tubo 3/8 in luogo del 1/2 deve essere almeno di 4 metri la linea frigorifera e non hai problemi.scusa ma se ho capito bene allora io che ho lo split distante dall'unita esterna 3,5 metri ho problemi?di che tipo?Grazie
microdelta Inserita: 16 maggio 2009 Segnala Inserita: 16 maggio 2009 Aggiungo la mia anche se in ritardo. Bisogna pensare alla macchina frigorifera come a un unica macchina formata dall' unità esterna e quella interna compresi i tubi di collegamento; il compito della macchina interna è quello di evaporare il fluido che arriva allo stato liquido alla macchina e a causa dell' assorbimento di calore e dell' aumento della sezione del tubo diventa gas e ritorna in questo stato tramite il tubo più grosso al compressore. Avere un tubo di diametro più piccolo potrebbe teoricamente compromettere la totale evaporazione del fluido, sopratutto in macchine economiche con lo scambiatore interno non sovradimensionato, facendo correre il rischio che al compressore rientri del liquido che non essendo comprimibile danneggerebbe il compressore. Quindi puoi benissimo usare il tubo da 3/8 al posto del mezzo ma devi controllare bene la carica e in particolare verificare che la temperatrura del fluido in aspirazione sia sempre dai 4 agli 8 gradi superiore della temperatura di evaporazione del fluido a quella pressione, valore che leggi nel manometro di bassa.So di non essere stato chiarissimo ma la faccenda stà in questi termini. Comunque non ritengo che con 4 metri avrai problemi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora