enio82 Inserito: 3 maggio 2009 Segnala Inserito: 3 maggio 2009 Salve a tutti ho acquistato un gruppo manometrico da montare, mi spiego meglio i manometri di alta e di bassa li devo montare io sul gruppo manometrico a 4 vie, il rivenditore mi ha consigliato di mettere un po di taiflon sulla filettatura dei manometri, ora vi chiedo secondo voi puo andar bene visto le alte e le basse temperature che raggiunge il gas? Se avete altri sigellanti da consigliarmi e come applicarli vi ringrazio
Enzo1976 Inserita: 3 maggio 2009 Segnala Inserita: 3 maggio 2009 sui miei ho usato colla tipo loctite o gelok
enio82 Inserita: 4 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2009 Ok grazie per il consiglio ma non ci devo mettere nessun guarnizione all interno del gruppo manometrico per evitare perdite?
Mimmo 59 Inserita: 4 maggio 2009 Segnala Inserita: 4 maggio 2009 Solo Loctite niente altro, fare asciugare per 24 ore e puoi utilizzare il tutto.
enio82 Inserita: 5 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 5 maggio 2009 Ok grazie mimmo59 mi potresti indicare quale tipo perche ne ho visti di vari cambiavano la sigla grazie
Mimmo 59 Inserita: 6 maggio 2009 Segnala Inserita: 6 maggio 2009 (modificato) Non sapevo che ci fossero tanti tipi di loKtiteTi devi rivolgere un un negozio di ricambi di climatizzazione, magari se trovi un commesso con buona volontà ti fa anche il montaggio con la loctite adatta,Comunque io uso la bottiglia con su scritto in blù. L'unica che vende il mio fornitore, quella adatta per le alte pressioni. Modificato: 6 maggio 2009 da Mimmo 59
L amico dei frighi Inserita: 14 maggio 2009 Segnala Inserita: 14 maggio 2009 enio 82 ma lo sai almeno cos'è il TEFLON? o PTFE? é un prodotto plastico estremamente duro, se sottile estremamente flessibile, resistente a urti , trazione, pressione e alta temperatura, noché molto resistente ad agenti chimici.é un super materiale per guarnizioni, e costa pochissimo. Gratti il filetto con una sega, gli fai un po di giri col nastro , avviti, fatto. MAI tornare indietro nell'avvitare altrimenti non é piú a tenuta e devi ricominciare il tuttociao
Livio Migliaresi Inserita: 14 maggio 2009 Segnala Inserita: 14 maggio 2009 .....cos'è il TEFLON? o PTFE? é un prodotto plastico.......Guarnizione in teflon.Si comincia ad avvolgere il teflon dall'inizio della filettatura e nel verso della stessa. Sovrapporre le passate di teflon e avanzare gradualmente, fino a giungere al termine della filettatura. DIAMETRO DEL TUBO NUMERO DI GIRI tubi da 1/4 di pollice da 12 a 14 giri tubi da 1/2 di pollice da 21 a 23 giri tubi da 3/4 di pollice da 31 a 33 giri tubi da 1 pollice da 40 a 42 giriNote: Prima della guarnitura, sulle filettature maschio, in particolare su quelle realizzate su ottone, è bene ammaccare i filetti con qualche leggero colpo lungo la circonferenza del tubo. Questa operazione migliora l'attrito del teflon (sulla filettatura maschio) impedendo a tutta la guarnizione di scivolare durante l'azione di avvitamento.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora