Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Con Autoclave.....


Messaggi consigliati

Inserito:

Allora inizio con il dire che ho una piccola barchettina, e volevo realizzare una vasca del vivo per conservare vivo il pesce, con il riciclo dell'acqua, e con pescaggio diretto senza forare la barca.

Ho già fatto un piccolo progetto ma... ho un problema..... la pompa non mi pesca..... ecco cosa ho fatto:

Ho comprato la seguente autoclave:

http://www.nautimarket.net/shop/product_in...oducts_id=33316

Oh così fatto i collegamenti partendo dall'arrivo: Rubinetto - 30 cm di gomma - autoclave - 1 metro di gomma sempre alla solita altezza del' autoclave - 20 cm tubo inox (perpendicolare all'autoclave ) - valvola del non ritorno - altri 10 cm di tubo inox.

Quindi, ricapitolando, l'impianto comprende circa 2 metri di tubo e un dislivello di 50 cm. circa.

Ricarico tutto l'impianto, metto un secchio pieno d'acqua al pescaggio, accendo e.... non riesce a tirare l'acqua....

Dove ho sbagliato?

Aiutatemi che la devo buttare in mare!!!!

Ecco alcune foto:

http://picasaweb.google.com/lh/photo/vrnzr...feat=directlink

http://picasaweb.google.com/lh/photo/B7BYx...feat=directlink

http://picasaweb.google.com/lh/photo/yEihC...feat=directlink

http://picasaweb.google.com/lh/photo/QNQVd...feat=directlink


Inserita:

Mmmmmmmmm prova a levare la valvola di NON ritorno.

Ciao,

Virginio

Inserita:

tecnicamente la pompa è un'autoadescante quindi la valvola non serve!

comunque probabilmente la molla ètroppo forte e la pompa non riesce ad aprire la valvola!

Inserita: (modificato)

Valvola di fondo senza molla con rete, e tubo pieno di acqua "adescaggio"

Modificato: da Mimmo 59
Inserita:

Dunque dovrei mettere una valvola di non ritorno.... ma riuscirà ad aprirla?

Inserita:

controlla che la pompa giri nel senso giusto, può essere visto che è in continua che abbiano sbagliato il cablaggio, in tal caso inverti la polarità.

prova a rimpirla d'acqua dal tubo di uscita, mi sembra strano :o con 20 cm di tubo che non aspiri. :o:o

forse è probabile che giri al contrario... :unsure:

Inserita:

Non fa niente neppure invertendo i fili..... cosa c'entra l'uscita?

Inserita:

immetendo acqua dal tubo di uscita riempi la pompa, poi falla partire

Inserita: (modificato)

p

Modificato: da Mimmo 59
Inserita:

Potrebbe essere la pompa che non funziona?

Inserita: (modificato)

Smonta i tubi falla partire dal lato aspirazione, ci dovrebbe essere un leggero risucchio, sulla mandata dovrebbe uscire un po di aria

Modificato: da Mimmo 59
Inserita:

ciao ho visto il tuo disegno se corrisponde a realta' io proverei innanzitutto ad alzare il basamento dove e' appoggiata la pompa per non creare quel sifone che si vede in foto poi metterei ,come ha suggerito mimmo 59 ,la valvola di fondo con rete sul finale del tubo ,controlla bene il senso della freccia ,riempi la mandata di acqua e vedi cosa succede ,se non hai esigenze particolari perche' non accorgi il piu' possibile il tubo di pescaggio che e'steso sulla barca ed allunghi quello di mandata che arriva al rubinertto ?

Inserita:

La pompa che hai messo è come quella dei camper (così e scritto nel tuo link).

Le pompe dei camper tirano l'acqua da serbatoi più bassi anche di un metro.

Io proverei a smontarla(per comodità) e con un tubo di 20-30cm immerso in un secchio d'acqua dagli la 12volt e incrocia le dita.

Sicuramente la pompa ha segnata l'aspirazione e il positivo .

Se dopo queste prove non và ,riportagliela .Ciao

p.s.La cc la prendi diretta dalla batteria?

silvio

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...