COSTA1971 Inserito: 8 maggio 2009 Segnala Inserito: 8 maggio 2009 Ciao a tutti vi chiedo due istruzioni tecniche-con il cerafughe ho trovato una perdita dal valvolino che vorrei sostituire vi chiedo devo prima fare un punp down?-secondo quesito indipendente dal primo per fare il pump down su un clima dual unico compressore devo, datemi conferma faccio andare solo un circuito solita procedura chiudo mandata, attendo zero circa di pressione, spengo l'unita' interna, chiudo aspir. stop. Poi faccio la stessa cosa per il secondo circuito e' corretto?Grazie a tutti
Ivan Botta Inserita: 8 maggio 2009 Segnala Inserita: 8 maggio 2009 (modificato) -con il cerafughe ho trovato una perdita dal valvolino che vorrei sostituire vi chiedo devo prima fare un punp down?Se per il valvolino intendi l'attacco di servizio sul compressore la risposta è si, altrimenti perdi il gas contenuto nell'impianto.attendo zero circa di pressione, spengo l'unita' interna, chiudo aspir. stop.Chiudi l'aspirazione e immediatamente spegni il compressore, se prima spegni e poi chiudi parte del gas riesce a tornare in circolo.Per il resto ok. Modificato: 8 maggio 2009 da Ivan Botta
COSTA1971 Inserita: 8 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2009 Ciao Ivan, si confermo avevo omesso di scrivere attacco di servizioTi ringrazio per le risposte
remicade Inserita: 8 maggio 2009 Segnala Inserita: 8 maggio 2009 Ma la perdita l'hai rilevata senza tappo di chiusura della valvola di servizio ?
remicade Inserita: 11 maggio 2009 Segnala Inserita: 11 maggio 2009 Io proverei a rimetere il tappo e controllerei se ci sono perdite .Se la ricerca è negativa ,il tappo fa il suo lavoro e tu stai a posto.Ciaosilvio
COSTA1971 Inserita: 12 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 12 maggio 2009 Ciao, sinceramente non ho provato a verificare la perdita con il tappo avvitato , ma in teoria quel tappo non dovrebbe essere solo per protezione e non per la tenuta? Sono fresco fresco di corso centro studi GalileoGrazie
azzero Inserita: 12 maggio 2009 Segnala Inserita: 12 maggio 2009 ma in teoria quel tappo non dovrebbe essere solo per protezione e non per la tenuta?No ,quel "tappo" ha al suo interno la battuta per assicurare la tenuta.deve essere stretto, non solo appoggiato sulla valvola,non per niente è esagonale,per poterlo manovrare con una "chiave",se lasci allentato quel tappo hai almeno il 50% (sono ottimista) di probabilità di ritrovarti la macchina scarica l'anno prossimo.
Erikle Inserita: 12 maggio 2009 Segnala Inserita: 12 maggio 2009 infatti il tappo è li apposta e infatti quando lo molli spesso senti che scarica una leggerissima pressione idem per quelli dei rubinetti
mf2hd Inserita: 12 maggio 2009 Segnala Inserita: 12 maggio 2009 con il cerafughe ho trovato una perdita dal valvolino che vorrei sostituire vi chiedo devo prima fare un punp down?Verificato che lo spillo non sia avvitato poco e la guarnizione di questo non si e' aperta da fare una buona tenuta?Spesso dipende dalla qualita' dello spillo, per un periodo ho usato una partita di questi con la guarnizione azzurra: uno su 5 non teneva.Comunque una presa pressione che perde un po' non e' una cosa cosi' rara, quando mi capitava e il serraggio dello spillo non dava risultati,sostituivo il tappo esagonale con uno di quelli dotati di guarnizione in gomma (costano una cavolata).Cosi' si e' sicuri che si adatta alla tenuta anche se il tappo conico o l' attacco della manichetta ha rovinato un po' la sede.Al limite si serra un po' piu' a fondo con una pinza.
EMGC Inserita: 12 maggio 2009 Segnala Inserita: 12 maggio 2009 Serra bene il tappo !A volte le valvoline non fanno poi cosi bene il loro lavoro ??Il tappo è li per questo!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora