rex200 Inserito: 14 maggio 2009 Segnala Inserito: 14 maggio 2009 (modificato) Salve a tutti.Discutevamo, con un mio amico termotecnico che dovrà realizzarmi l'impianto di adduzione metano presso la mia abitazione, della presenza in cucina di una chiave di arresto per la fornitura del gas al solo piano cottura.La tubazione generale, proveniente dal gruppo di misura, risale dal terreno proprio sul muro esterno della cucina. Dalla "T" ivi presente la tubazione si dirama da una parte verso una caldaia posta poco distante e, dall'altra, passando attraverso il muro ( ovviamnte ben "incamiciato" e protetto) entra subito nella cucina - percorrendo un po di sottotraccia - fermandosi dove dovrà venire istallato il piano cottura.Io ero propenso a mettere una valvola di intercettazione subito dopo la T sulla condotta prima che questa penetri nel muro e quindi in cucina. Lui sostiene invece che la presenza di una valvola di intercettazione nei pressi del piano cottura è obligatoria e l'ente fornitore potrebbe farmi storie bocciandomi l'impianto.So che sono oggetti affidabili, ma a me piacerebbe che le valvole di intercettazione stiano all'esterno e che in casa arrivi solo il tubo di neanche 1,5 metri senza giunture e senza organi comunque soggetti a potenziali usure e quindi perdite.Come stanno davvero le cose?Voi cosa mi consigliate?Grazie Modificato: 14 maggio 2009 da rex200
PaoloB76 Inserita: 14 maggio 2009 Segnala Inserita: 14 maggio 2009 Se non ricordo male :Sarebbe obbligatorio prevedere la presenza di una valvola d’intercettazione aggiuntiva immediatamente all’ingresso della tubazione nell’alloggio quando il contatore non è ubicato all’interno dell’abitazione stessa.In merito alla questione se effettivamente tale valvola possa anche essere posizionata all'esterno il CIG (comitato italiano Gas) avrebbe dato parere positivo purchè posta in prossimità di una porta e su spazi di esclusiva pertinenza dell'alloggio stesso. Pertanto modo la scelta consigliata e' mettere la valvola in oggetto all'interno, la collocazione all'esterno e' accettabile se alle condizioni di cui sopra.Ad ogni modo il mio ricordo e' abbastanza lontano probabilmente altri potrebbero essere piu' aggiornati in materiaciao Paolo
rex200 Inserita: 15 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2009 La diramazione di cui parlo si trova in una resede tergale di mia proprietà ad accesso esclusivo.Mi sa tanto che tocca metterlo allora... Solitamente a che altezza vanno incassati?Resto sul metro e 20 in asse con le prese elettriche?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora