Vai al contenuto
PLC Forum


Comando Inverter Da Plc


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti ho un problemino ad interfacciare un plc omron cp1l con inverter omron f7z, in particolare dovendo utilizzare l'inverter come posizionatore, devo andare a scrivere in alcuni registri il tipo di funzionamento da attivare in quel momento (home, start,ecc) e anche la posizione che deve raggiungere. Ho letto manuali vari ma al momento vedo all'orizzonte molta nebbia.

Se qualcuno ha messo in pratica una applicazione del genere può darmi una mano?

NB non sono un espertissimo di plc !

Grazie a tutti


Inserita:

Come lo devi comandare l'inverter in seriale 422/485 o con bus di campo?

Inserita:

Scusa ho letto solamente ora che hai un cp1 quindi a meno che tu non abbia una cpu cp1h, che ha la possibilità di montare 2 schede della serie CJ, sei costretto ad andare in seriale e oltretutto senza utilizzare il cx-protocol.....

preparati a scrivere un pò di codice...

prova a dire ciò che non ti è chiaro....

Inserita:

il comando è seriale 422/485 credo o per lo meno cosi mi è stato detto

l'inverter comunque è equipaggiato con software CASE di posizionamento.

Dalle poche pagine allegate si capisce che bisogna configurare i vari ingressi in modo che siano presenti due finecorsa più un prox di zero e i comandi di av e ind.

Oltre a questo esiste un parametro (p1-10) case cmd nel quale, a seconda del valore che viene scritto, fà eseguire una diversa operazione, es: 01hex=AST o start, 02hex=homing, 04hex=posset, 20hex=pos mode.

Il problema mio è come fare a scrivere su questo parametro. tra l'altro corrisponde al registro 609h.

Inserita:

Devi usare il protocollo modbus (easy modbus) che il Cp1 implementa e gli inverter omron pure.

Ti consiglio di cercare qui sul forum una discussione abbastanza recente in merito e chiaramente di leggere il manuale del cp1l

Manuale W462-E1-02 - capitolo Modbus-RTU Easy Master Function

saluti

Inserita:

provo a rileggermi il capitolo

grazie ancora

Inserita:

Ciao P_Contini...

Io sapevo che il cp1 implementa una funzione di comunicazione che permette solo di variare la frequenza vedere gli stati e dare i comandi...

Ti permette anche di scrivere qualsiasi parametro che desideri sull'inverter?

Inserita:
Io sapevo che il cp1 implementa una funzione di comunicazione che permette solo di variare la frequenza vedere gli stati e dare i comandi...

Puoi leggere e scrivere praticamente tutti i registri dell'inverter, così come avviene tramite CX-Drive. Il registro è specificato di solito in un campo della lista parametri.

Quando vari, ad esempio, la frequenza scrivi sul registro 0002H (mi pare) se vuoi cambiare la rampa di salita scriverai sul rispettivo registro

Va tenuto conto, che così come avviene utilizzando il tastierino, certe modifiche non vengono acquisite se l'inverter è in run, ecc....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...