Zawa-Nera Inserito: 4 giugno 2009 Segnala Inserito: 4 giugno 2009 Tralasciamo il discorso termotecnici...Il primo, quello "ufficiale" chiamato dall'ingegnere...ha fatto una stupenda relazione sulla legge 10......su una casa che ha poco a che fare con la mia...Il secondo, un'"amica"...che vedendoci disperati, ci ha fatto i calcoli...Risultato.....ci ha dimensionato i termo come per una caldaia normale...e poi ci ha suggerito di mettere la caldaia a condensazione.Ora ho un problemuccio/dubbio....anzi, + di uno TERMOSIFONI + CONDENSAZIONEPer poter sfruttare la condensazione della caldaia dovrei RADDOPPIARE il numero di elementi del termo, giusto??Ecco, posto che non credo di poterlo fare....(100 elementi in + mi verrebbero sui 3mila euro)guadagno qualcosa se li aumento solo ...di un 20%?Ho una qualche sorta di ritorno...o rischio solo di incasinare tutto?Ora, per quanto ne so io....l'importante è non fare dei termo troppo piccoli...Ma a farli "a metà"...tra il dimensionamento per i 70° e quello per i 55° c'è qualche controindicazione? CLIMATIZZATORE - POSIZIONEPer motivi estetici, preferirei mettere l'unità esterna del condizionatore + in basso rispetto a quella interna (6 metri di dislivello in quota...+ altri 3 o 4 per raggiungere la posizione interna ideale)Potrebbe andar bene uguale???- MONOMARCA??Al momento devo fare solo la predisposizione per il clima...devo scegliere fin da adesso marca e modello??devono essere della stessa marca sia l'unità interna che quella esterna??- TWO IS MEIGL CHE UAN??Un dual split....o due monosplit come macchina esterna??
Scavir Inserita: 4 giugno 2009 Segnala Inserita: 4 giugno 2009 Ciao,parliamo di climatizzatori.Dislivello:Sarebbe meglio evitarlo e al max per un totale di 7 mt ma, in base a marca e modello potrebbe essere anche Meno di 7.Predisposizione:No marca e modello li puoi prendere anche in un 2° tempo.SI unità interna ed esterna devono essere compatibili (stessa marca)Dual o 2 Singoli:Eeeeeeeeeeeeeee quì è una tua scelta per spazio disponibile e molti dicono 2 singoli almeno 1 va ma, se si rompe proprio quello che ti serve, come la mettiamo?Io metterei un dual (QUESTIONE PERSONALE)RiCiao,Virginio
Zawa-Nera Inserita: 4 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2009 ma se non scelgo marca e modello....e la predisposizione la faccio mettendo gli attacchi in determinate posizioni...poi ho comunque un ventaglio ristretto di possibilità...magari non tutti tollerano distanze >10metridifferenze di quote >7metc...mi sa che devo dare un occhiata alle tolleranze..
Scavir Inserita: 4 giugno 2009 Segnala Inserita: 4 giugno 2009 Bè sulle distanze (lineari) hai maggior possibilità ma............... c'è un limite a tutto.Sul dislivello farei Molta più attenzione.RiCiao,Virginio
Zawa-Nera Inserita: 4 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2009 possibile che un daikin mi dia come dislivello max 15 metri e un sanyo 7??non pensavo ci fossero così tante differenze!!
Scavir Inserita: 4 giugno 2009 Segnala Inserita: 4 giugno 2009 Bè, potrai anche notare che, hanno prezzi sicuramente diversi, oltre ad avere caratteristiche costruttive diverse.O NO?Ciao,Virginio
gil gil Inserita: 5 giugno 2009 Segnala Inserita: 5 giugno 2009 Non ti impedisce nessuno però attuare comunque dei sifoni a 4 metri, se servono bene, se no pace.
BLUEPRINCE Inserita: 5 giugno 2009 Segnala Inserita: 5 giugno 2009 Attenzione anche ai diametri dei tubi di aspirazione perché a partire da 12000 btu/h in su non tutti utilizzano il 3/8"Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora