Bartolo57 Inserita: 7 giugno 2009 Segnala Inserita: 7 giugno 2009 stacca i fili di comunicazione tra unità esterna e internafai attenzione che i fili non si tocchino fra loro prendi due fili per volta e prova se tra loro c'è continuità cioè se sono in corto circuito se sono in corto vuol dire che sono danneggiati(taglia la testa al toro prendi un cavetto e fai un collegamento a volo rispettando le posizioni dei fili sulla morsettiera e prova.....)
FAROM Inserita: 7 giugno 2009 Segnala Inserita: 7 giugno 2009 Si, nella scheda e il problema si complica, potrebbe essere un diodo, un transistor ecc ecc
Alberto Rubinelli Inserita: 7 giugno 2009 Segnala Inserita: 7 giugno 2009 Si, nella scheda e il problema si complica, potrebbe essere un diodo, un transistor ecc eccUn elemento che si guasta facilmente e' il condensatore di filtro sull'ingresso del 220, quello atto a sopprimere i disturbi.
FAROM Inserita: 7 giugno 2009 Segnala Inserita: 7 giugno 2009 stacca i fili di comunicazione tra unità esterna e internafai attenzione che i fili non si tocchino fra loroprendi due fili per volta e prova se tra loro c'è continuità cioè se sono in corto circuitose sono in corto vuol dire che sono danneggiati(taglia la testa al toro prendi un cavetto e fai un collegamento a volo rispettando le posizioni dei fili sulla morsettiera e prova.....)Se continuiamo così non facciamo altro che confonderlo, Bartolo57, devi leggere anche gli interventi che fanno gli altri altrimenti rischi di ripetere le cose già dette.
pephino Inserita: 7 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2009 ALLORA AMICI VEDIAMO SE HO CAPITO COSI NON VI STRESSERO' PIU'........1- SCOLLEGO TUTTI I FILI ALL'UNITA ESTERNA SE SALTA IL PROBLEMA STA ALLO SPLIT INTERNO.....PROVO AD ESCLUDERE ANCHE L'UNITA ESTERNA DAI MORSETTI POSTI NELLO SPLIT INTERNO...SE CONTINUA A SALTARE PROBLEMA NELLA SCHEDA.......ANDIAMO FUORI motocondensante....elimino compressore ventola e valvola inversa- se si ripresenta il problema ho i fili di comunicazioni danneg!!! datemi l'ok e provvedero alle seguenti diagnosi!!!!!!!!
Bartolo57 Inserita: 7 giugno 2009 Segnala Inserita: 7 giugno 2009 scusa Faromla corsa mi ha distratto
FAROM Inserita: 7 giugno 2009 Segnala Inserita: 7 giugno 2009 (modificato) 1) scollega i fili che vanno fuori direttamente dall'unità intena, se salta il problema è nell'unità interna,2) Se non è saltato, collega il cavetto alla sola morsettiera dell'unità interna(senza collegare la condensante), se salta il problema è il cavetto.3) Se non è saltato, collega il cavetto anche alla morsettiera dell'unità esterna, se salta il problema stà proprio lì e va ricercato. Modificato: 7 giugno 2009 da FAROM
pephino Inserita: 7 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2009 OK TUTTO CHIARO GRAZIE FAROM!!!! grazie bartolo e alberto.... vi faro' sapere comunque
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora