Del_user_62129 Inserito: 7 giugno 2009 Segnala Inserito: 7 giugno 2009 Ciao a tutti, pochi giorni fa ho fatto una bella spesa acquistando un kit con bombola da 5 kg per azoto. Fino ad ora non l'ho mai utilizzata e per fortuna non ne ho avuto bisogno.In settimana dovrò controllare delle perdite su un dual, la prima domanda che mi chiedevo e quella di chiudere i rubinetti gas (chiave a brucola) per testare l'impianto? Oppure posso lasciarli aperti in modo da testare anche il pacco batterie sulla macchina esterna? Non vorrei creare qualche guaio facendo arrivare una pressione troppo alta.Sono graditi ulteriori suggerimenti per un corretto uso, logicamente il manuale l'ho già letto.Saluti.
Blu Elettrico Inserita: 7 giugno 2009 Segnala Inserita: 7 giugno 2009 SalveIn genere l'azoto si usa per testare il sistema installato e quindi il tratto di tubatura posato.Quindi il test lo si fa a rubinetti chiusi e quindi solo nell'unità interna testando anche la linea gas e liquido.Nel compressore rimane sul fondo in genere l'olio che con la pressione dell'azoto faresti schizzare via.Saluti
Enzo1976 Inserita: 7 giugno 2009 Segnala Inserita: 7 giugno 2009 (modificato) Di solito recupero tutto il gas in macchina,poi testo evaporante e tubazioni se poi mi cala di pressione stacco l'evaporante e provo prima i tubi singolarmente, se è tutto ok per ultimo il pacco batteria dell'evaporante.Mentre se non trovo perdite all'interno pressurizzo la motocondensante staccata dall'impianto....... Modificato: 7 giugno 2009 da Enzo1976
Del_user_62129 Inserita: 7 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2009 Nel compressore rimane sul fondo in genere l'olio che con la pressione dell'azoto faresti schizzare via.per evitare questo problema cosa non andrebbe fatto?se devo mettere sotto pressione l'unità esterna?Mentre se non trovo perdite all'interno pressurizzo la motocondensante staccata dall'impianto.......quindi tu lo fai tranquillamente? sui raccordi cosa ci fai un by pass ed apri i rubinetti?
Blu Elettrico Inserita: 7 giugno 2009 Segnala Inserita: 7 giugno 2009 CiaoBy pass???Non chiuderesti il ciclo frigorifero e ritornerebbe liquido al compressore con la sicura rottura di quest'ultimo.Mi chiedo: se le flange sul clima interno ed sterno sono testate con azoto cosa rimane?Se hai effettuato un pump down vuol dire che il gas sta nella motocondensante e che quindi i rubinetti sono chiusi....come fai a testare la motocondensante con i rubinetti chiusi??Comunque se la motocondensante fosse lesionata non potresti fare nessun pump down per assenza di gas.La potresti verificare solo con il gas.Saluti
Del_user_62129 Inserita: 7 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2009 (modificato) io mi riferivo a macchina vuota perchè logicamente c'è un perdita, quindi se voglio provare solamente l'unità esterna devo staccare i due tubi e logicamente aprire i rubinetti e poi mi devo creare un by pass oppure devo mettere due tappi dove vanno collegati i tubi che vanno allo split?Mi chiedo: se le flange sul clima interno ed sterno sono testate con azoto cosa rimane?se voglio testare il pacco batteria?quindi è un problema o no far arrivare azoto al compressore?grazie dell info Modificato: 7 giugno 2009 da Flavio.
gil gil Inserita: 8 giugno 2009 Segnala Inserita: 8 giugno 2009 Ciao, puoi provare tenuta mandando azoto anche a rubinetti aperti per provare tutto il circuito, è sufficente che quando stacchi la frusta fai prima scaricare pressione abbastanza lentamente.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora