kekka Inserito: 8 giugno 2009 Segnala Inserito: 8 giugno 2009 salve a tutti vorrei porvi una domanda. nel montaggio di un condizionatore è indispensabile pressurizzare le linee con azoto per monitorare eventuali perdite? inoltre mi piacerebbe sapere in che cosa consiste tecnicamente questa "manovra" e quali sono atrrezzi e accorgimenti da utilizzare.GRAZIE ANTICIPATAMENTE.
gil gil Inserita: 8 giugno 2009 Segnala Inserita: 8 giugno 2009 Ciao, pressurizzare con azoto ha lo scopo di verificare mandando il circuito in pressione (35/50 bar a seconda del tipo di gas) eventuali perdite, tutto è utile e niente è indispensabile, però se lo fai sei sicuro di fare un lavoro professionale e non da pasticcioni, azoto anche perchè se esiste perdita non diffondi freon ma azoto in atmosfera senza inquinare visto che è già presente nell'aria col 70% di percentuale, attrezzi; bombola azoto con dedicato riduttore, visto che nella bombola ci sono 300 atmosfere, fruste e bombolette di spry saponato.
kekka Inserita: 8 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 8 giugno 2009 ma posso utilizzare gli stessi manometri che uso per la ricarica? nel senso che fatto il vuoto e manometri attaccati, la bombola d'azoto la metto al posto di quella dell'eventuale gas nel caso di una ricarica? e poi, quanto ne "inietto"? devo solo tenere conto della pressione? ps grazie per la tua collaborazione.
gil gil Inserita: 8 giugno 2009 Segnala Inserita: 8 giugno 2009 Assolutamente no! i manometri per ricarica portano fino a 50 bar max, dentro la bombola ce ne sono 300, e comunque non è accoppiabile, ne inietti tenendo conto della pressione, cioè 40 bar, ma ti consiglio di non trattare azoto se non sei professionista, può essere molto pericoloso.
kekka Inserita: 8 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 8 giugno 2009 quindi dovrei comprare frusta e manometro .... attaccare alla presa di servizio con rubinetti chiusi e iniettare azoto diciamo a piccole dosi fino al raggiungimento della pressione di 40 bar. giusto? dopo di che controllare eventuali perdite con sapone e se tutto ok scaricare piano,fare il vuoto e aprire i rubinetti.
Del_user_62129 Inserita: 9 giugno 2009 Segnala Inserita: 9 giugno 2009 oltre a frusta e manometro hai bisogno del riduttore e logicamente della bombola, preferibilmente almeno quella da 5kg.io ho comprato tutto la scorsa settimana ho speso quasi 500€
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora