lucailmoro Inserito: 10 giugno 2009 Segnala Inserito: 10 giugno 2009 Ho un vecchio condizionatore Mitsubishi acquistato nel 1997, poichè è rumoroso (penso a causa del compressore dei vecchi modelli) e consuma troppo vorrei sapere se è possibile sostituire la sola unità esterna con una di ultima generazione, magari inverter.Grazie
Ivan Botta Inserita: 10 giugno 2009 Segnala Inserita: 10 giugno 2009 Essendo del 1997 il gas contenuto è l'R22, quelli di nuova concezione funzionano con R407 o R410, quest'ultimo è incompatibile per le differenti pressioni di lavoro, il primo potrebbe andare ma bisogna lavare completamente l'impianto, risultato, ammesso che si possa fare ma ho seri dubbi l'operazione è svantaggiosa principalmente dal punto di vista economico.
FAROM Inserita: 10 giugno 2009 Segnala Inserita: 10 giugno 2009 (modificato) Come ti è stato già detto, non è possibile farlo, anche se lo fosse, il gioco non varrebbe la candela, andresti a spendere gli stessi soldi che spenderesti nel comprare tutte e due le unità. Modificato: 10 giugno 2009 da FAROM
Erikle Inserita: 11 giugno 2009 Segnala Inserita: 11 giugno 2009 Comunque sarebbe possibile sostituire l'unità esterna con una a r407c esclusivamente di tipo ON-OFF e se c'è compatibilità elettricaLavare l'unità interna è come lavare i tubi..non essendoci compressore o altre cose è molto facile....il problema in questo caso non è il vecchio fluido r22Collegarlo a una unità esterna inverter non è proprio possibile per motivi di elettronica e non è compatibile con una macchina a r410a per le pressioni e il dimensionamentoSe proprio il problema è l'unità esterna..si puo farla vedere..i mitsubishi sono sempre stati silenziosi anche una volta oppure ancora spostarla in altro posto dove il suo rumore non da fastidio
lucailmoro Inserita: 11 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 11 giugno 2009 (modificato) IL modello è mitsubishi SRK SRC 285 HENFnon è specificato il gas utilizzato, ma solo:1) potenza riscaldante 2,90 Kw2) refrigerante 2,50kw3) potenza assorbita riscaldamento 0.83 KW4) potenza assorbita condizionamento 0.87 KW5) corrente nominale 4,0 A riscaldamento 4,1 A condizionamento6) corrente di avviamento 17 A7) livello sonoro interno max db(A) 38 esterno 42 db(A)8) aria trattata standard metri cubi/h unità interna 450 , unità esterna 13809) max distanza di spilttaggio mt 1510) filtri in matariale plastico lavabile11) alimentazione monofase 220 volt 50 hzDimensioni unità interna: mm H 265 L 815 P 164Dimensioni unità esterna: mm H 542 L 795 P 255Peso unità interna kg 8 Peso unità esterna Kg 33se sapete dirmi qualcosa visto il modello ... vi ringrazio Modificato: 11 giugno 2009 da lucailmoro
lucailmoro Inserita: 11 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 11 giugno 2009 ho controllato meglio sull'unità interna è riportato:serial no. 582413014REunità esterna SRC 85HENF1) gas refrigerante R 222) capacity cool 2.5/2.5 Kw heat 2.9/3.0 kw3) imput cool 0.87/0.95 kw heat 0.83/0.91 Kw4) current cool 4.1/ 4.2 A heat 4.0/4.1 A5) locked current 18.2 / 19.6 A6) total unit charge 0.74 kg7) weight accessories 8 kg
gil gil Inserita: 11 giugno 2009 Segnala Inserita: 11 giugno 2009 (modificato) Preciso e conciso nella descrizione, ma purtroppo la risposta è sempre: non è possibile con inverter. ma c'è dentro gas nel vecchio? con pinza amperometrica su compressore che ti da? pressione+temp.? Modificato: 11 giugno 2009 da gil gil
lucailmoro Inserita: 11 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 11 giugno 2009 bhe penso ci sia no? non sono un tecnico, ma il condizionatore funziona, la domanda era relativa alla compatibilità con nuovo compressore piu silenzioso... quindi l'inverter è da escludere, bisogna vedere se c'è compatibilità con un compressore on-off piu recente meno rumoroso e più efficiente dal punto di vista del consumo energetico.
Alberto Rubinelli Inserita: 12 giugno 2009 Segnala Inserita: 12 giugno 2009 bhe penso ci sia no? non sono un tecnico, ma il condizionatore funziona, la domanda era relativa alla compatibilità con nuovo compressore piu silenzioso... quindi l'inverter è da escludere, bisogna vedere se c'è compatibilità con un compressore on-off piu recente meno rumoroso e più efficiente dal punto di vista del consumo energetico.Come ti hanno detto ampiamente, l'inverter non si puo' proprio, la sostituzione della sola motocondensante e' antieconomica ...Prima di andare verso queste soluzioni, hai provato a smontare la motocondensante e guardare un po' come e' fissato il compressore, se e' lui che fa rumore di suo oppure se vibra e la carcassa amplifica il rumore ?In un paio di casi io ho reso decisamente silenziosi un paio di cinesi sostituendo gli antivibranti originali del compressore, poco piu' che pezzi di gomma, con antivibranti professionali.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora