Vai al contenuto
PLC Forum


Calcolo Media - A voi


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

:rolleyes: ciao ragazzi!

Vi chiedo se sapete! Sto pesando con celle di carico ed un plc cp1l e relativo pannello! Dalle celle ricevo troppi segnali in poco tempo! Vorrei se possibile restringere il campo ma non ho molte idee! Mi piacerebbe per esempio raggruppare un numero di valori ricevuti e farne la media prima di mandarli a video, pero dovrei memorizzare valore per valore e non riesco a trovare una funzione adatta!

Se avete idee oppure esperienza, mi potete aiutare?

Buon lavoro raga!!!!!

Ciao ciao!

Modificato: da Gianmario Pedrani

Inserita:

ciao

sempre sul manuale che ti ho citato nella risposta precedente cerca la funzione average (avg), è quella che ti serve

Inserita:

ma in realtà ho provato. però AVG raccoglie i dati solo ogni volta che viene messa ad on!

Inserita:

e poi dovrei calcolare tale media in continuo!

Inserita:

se usi la funzione CERCA ci sono molti post,è un argomento già trattato

Ad esempio

Post

Ciao

Inserita:

ciao

Potresti fare attivare l'average ogni decimo di secondo. Con un semplice giochetto tramite un paio di timer

Inserita:

Per fare una media ti è già stato illustarato tutto (usa AVG).

Solo un dettaglio; Se hai alimentatori per cella di carico la maggiorparte Integra già direttamente una funzione di filtro che tra l'altro funziona perfettamente (o con trimmer o con parametri), inoltre se il peso di una cella di carico oscilla è probabile che tu abbia un problema diverso tipo disturbi dovuti a cablaggi.

La cella di carico genera con il partitore resistivo che c'è all'interno 2mV per ogni volt di alimentazione, e l'alimentazione è standard a 5V. Il segnale è piuttosto delicato da come puoi capire quindi:

- la distanza tra cella e alimentatore deve essere limitata (di solito max 10Mt);

- Il cablaggio tra la cella e l'alimentatore non deve essere interrotto da morsetti o altro (al limite salda i fili);

- Sulle morsettiere dell'alimentatore non mettere capicorda utilizza solamente il filo nudo;

- Gli schermi devono essere collegati bene e come descritto dai manuali della cella, al limite se non è descritto collegalo a una buona terra <8Ohm.

- Oppure la cella non è dimensionata correttamente per il carico e l'alimentatore lavora male.

Spero possa essere di aiuto.

Ciao

Inserita:

si grazie ragazzi, sono riuscito ad ottenere un buon risultato ora!!!!

Inserita:

ciao,

giusto per conoscenza ti dico che tutte le schede di ingresso analogico puoi deifnire la media direttamente sulla scheda andando a settare i realtivi "D" di configurazione,puoi arrivare fino a 64 letture prima di avere il valore analogico,chiaramente mediato..

Lavora molto bene in modo particolare se abbinato ad un filtro sull'amplificatore della cella il risultato e ottimo

saluti a tutti

Arnaldo

Inserita:

Un piccolo metodo un po arcaico che ho adoperato per calcolare la media :

Mi definisco un tempo di clock:ogni tot secondi vado a fare la somma (la somma precedente +valore attuale) ed incrimento un valore Dx (che sarebbe quante volte ho addizionato)

Quando raggiungo il numero di campionamenti desiderati faccio alla la media aritmetica : somma totale diviso Dx

La funzione AVG "trovo" che sprechi troppe DM....

ciao

paolo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...