giancai Inserito: 18 luglio 2009 Segnala Inserito: 18 luglio 2009 salve, ho un impianto di climatizzazione daikin con una macchina esterna trial e due split interni, un 12000 e un 18000 btu. il mio problema è che il 18000 funziona alla grande, mentre il 12000 come comincia il periodo estivo e quindi va in lavorazione, comincia a gocciolare acqua all'interno. io provvedo anche a smontare il coperchio e a togliere la pompetta di scarico soffiandoci dentro con il compressore. all'inizio va bene e non perde più ma poi dopo pochi giorni ricomincia di nuovo. come posso risolvere il problema o cosa potrebbe essere la causa o cosa posso fare? sapete essendo in un locale mi crea problemi quando ho gente. grazie
nazza.70 Inserita: 18 luglio 2009 Segnala Inserita: 18 luglio 2009 io provvedo anche a smontare il coperchio e a togliere la pompetta di scarico soffiandoci dentro con il compressore. all'inizio va bene e non perde più che tipo di macchina è ? split a cassetta ?( se ha la pompetta di sollevamento...)
giancai Inserita: 18 luglio 2009 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2009 no sono i normail split che si mettono in alto sulla parete, non saprei come si chiamano di preciso.
FAROM Inserita: 18 luglio 2009 Segnala Inserita: 18 luglio 2009 Prova a versare lentamente dell'acqua (anche i litro) sulle alette della batteria, vedi un pò se riesce a smaltirla oppure se ci sono problemi di evacquazione.
Giuseppe x Inserita: 18 luglio 2009 Segnala Inserita: 18 luglio 2009 Ciao anche a me è capitata la stessa cosa, pultroppo quando andiamo ad installare pompette suplementari per lo scarico della condensa,dobbiamo mettere in conto che deve essere fatta della manutenzione.Personalmete, quando spruzzo il sanificante sui filtri lo spruzzo anche sulla batteria dello spilt, in questo modo ottengo anche la pulizia della pompa.Posso consigliarti di installare una pompa peristatica, non richiede manutenzione particolare da parte dell' utente, è molto silenziosa, ma è anche molto costosa.Ti saluto ciao.
giancai Inserita: 18 luglio 2009 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2009 no, no, no, calma calma. io non sono esperto nel settore, quindi parliamo per favore più elementare. io ho questo problema che mi cola acqua. quindi come faccio a provare a buttare acqua sulle alette della batteria per vedere se smaltisce? inoltre sarebbe opportuno versare uqlche disincrostante nel tubo di scarico, dello split ovviamente per vedere se riesce a sturare? dico questo perchè quando lo sturo con forza col compressore alla prima soffiata sis ente come se qualcosa va via e poi via libera. quindi deduco che c'è qualcosa che ostruisce e fa tornare indietro. cosa posso versare nel tubo?
Giuseppe x Inserita: 18 luglio 2009 Segnala Inserita: 18 luglio 2009 Ciao, allora non ho capito io.Il tubo di scarico tu lo hai incassato ?Hai installato una pompetta per la condensa ?Se lo spilt ti gocciola dalla batteria, una delle cause può essere perchè non ci sia uno scarico adeguato per l' acqua della condensa.La prova del 9, la potresti fare facendo convergere il tubo della condensa dello spilt in una tanica provvisoria, se vedi che lo spilt non ti gocciola più, il "guasto" è da ricercare nello scarico o nella pompetta.Mi sembra strano che una predisposizione incassata abbia bisogno di una pompetta per condensa.Ti saluto ciao.
Kalippino Inserita: 18 luglio 2009 Segnala Inserita: 18 luglio 2009 Se senti che quando soffi l'impressione è che si liberi dellacqua nello scarico, è possibile secondo me, che una parte del tubo di scarico faccia un po di sifone, per ovviare dovresti dargli più spinta alzando almeno qualche centimetro il fissaggio piastra dello split
gil gil Inserita: 18 luglio 2009 Segnala Inserita: 18 luglio 2009 Ciao, non conviene soffiare con compressore nei tubi in quanto si potrebbero scollegare, se hai una pompa di drenaggio è probabile che si sia incrostato il galleggiante, è sufficente pulirlo.
nazza.70 Inserita: 19 luglio 2009 Segnala Inserita: 19 luglio 2009 ma stà benedetta pompetta c'è o non c'è? perchè il discorso cambia.
gil gil Inserita: 19 luglio 2009 Segnala Inserita: 19 luglio 2009 "io provvedo anche a smontare il coperchio e a togliere la pompetta di scarico soffiandoci dentro con il compressore"Boh, credo di si.
giancai Inserita: 20 luglio 2009 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2009 per il discorso della pompetta, ho notato che ci sono due tubi uno dentro l'altro quando o tolgo per poter soffiare dentro con il compressore. sarà quella la pompetta?
Kalippino Inserita: 21 luglio 2009 Segnala Inserita: 21 luglio 2009 mmm.... dipende cosa intendi per pompetta, se hai un percorso in salita per l'acqua serve e quindi ; si quella è una pompetta. ma, se scarica a caduta, è una giunta o un manicotto, o nipples o raccordo, dipende se vedi un aggeggio che contiene urgani elettro meccanici o solo plastica ecc. altrimenti mi confondi ciao.
gil gil Inserita: 21 luglio 2009 Segnala Inserita: 21 luglio 2009 Direi che a questo punto sia gradita una foto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora