mauus Inserito: 3 agosto 2009 Segnala Inserito: 3 agosto 2009 Devo effettuare una ricarica ad un climatizzatore con bombola di gas usa e getta di R410.La bombola riporta stampata la presenza del tubo interno di pescaggio che ,dalla valvola superiore, raggiunge quasi la base della bombola.Per effettuare la ricarica devo tenerla girata al contrario (sottosopra) oppure no?
Scavir Inserita: 3 agosto 2009 Segnala Inserita: 3 agosto 2009 Ciao, NO se sei certo che c'è il tubo di pescaggio NON devi capovolgere la bomboletta.RiCiao,Virginio
Giuseppe x Inserita: 3 agosto 2009 Segnala Inserita: 3 agosto 2009 Ciao, il refrigerante va caricato in fase liquida se c' è il tubo pescante non la devi capovolgere.Io sono scettico sull' uso di quelle bombolette.Oltretutto l' aggiunta del 410 la puoi fare solo in piccole quantità, qualcuno mi corregga se sbaglio.Ti saluto ciao.
mauus Inserita: 3 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2009 (modificato) La ricarica la faccio completa .L'impianto è vuoto.Perchè sei scettico null'usare queste bombolette? Modificato: 3 agosto 2009 da mauus
Giuseppe x Inserita: 3 agosto 2009 Segnala Inserita: 3 agosto 2009 Ciao dimmi una cosa, il condizionatore è scarico tu devi ricaricarlo giusto, hai preso la bomboletta per fare la ricarica, ma il vuoto non lo fai ?Ciao
Scavir Inserita: 3 agosto 2009 Segnala Inserita: 3 agosto 2009 Perchè.......... quanto gas devi caricare?Quanto gas hai dentro la bomboletta???Se il pescante, come hai scritto, non tocca il fondo filo alla quantità che devi caricare???Sarebbe meglio quella che si capovolge, se la quantità è sufficente sei tranquillissimo.Ciao,Virginio
mauus Inserita: 3 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2009 Ho tutta l'attrezzatura per effettuare ricariche e verifiche di tenuta.L'unico dubbio mi è venuto con questa bomboletta che mi hanno dato che riporta stampato il tubo di pescaggio . Non le avevo mai prese. E mi era sorto il dubbio.Comunque la bomboletta è di due kg e l'impianto è di 12k btu/h quindi 2 kg sono piu' che sufficienti.
Scavir Inserita: 3 agosto 2009 Segnala Inserita: 3 agosto 2009 Mmmmmmmm attento il fatto che sia un 12.000 non è un dato significativo, segui sempre l'indicazione riportata in etichetta.Ciao,Virginio
FAROM Inserita: 3 agosto 2009 Segnala Inserita: 3 agosto 2009 ....Oltretutto l' aggiunta del 410 la puoi fare solo in piccole quantità, qualcuno mi corregga se sbaglio.Non sbagli e con il 407 sarrebbe ancora peggio, ciao.
Giuseppe x Inserita: 3 agosto 2009 Segnala Inserita: 3 agosto 2009 Ciao, io credevo che stessi parlando delle bombolette con il manometro.Allora come non detto ti saluto ciao.
Scavir Inserita: 3 agosto 2009 Segnala Inserita: 3 agosto 2009 Ho tutta l'attrezzatura per effettuare ricariche e verifiche di tenuta.Quindi puoi tranquillamente procedere con la ricarica. Ciao,Virginio
gil gil Inserita: 3 agosto 2009 Segnala Inserita: 3 agosto 2009 Ciao, Giuseppe di che bombolette con manometro parli?
Durresi Inserita: 4 agosto 2009 Segnala Inserita: 4 agosto 2009 Penso che si riferisce a quelle ca..te da 750gr, che hanno un manometrino giocatolo che ti indica il livello della carica. :Icky:
Giuseppe x Inserita: 4 agosto 2009 Segnala Inserita: 4 agosto 2009 Ciao, si avevo capito che usava le bombolette fai da te con attaccato quella specie di manometro, che vendono anche su ebay.Vi saluto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora