salvosergi Inserito: 15 agosto 2009 Segnala Inserito: 15 agosto 2009 ho di recente montato 3 clima su delle predisposizioni fatte malissimo, alla fine ci sono riuscito, ma il problema che ho riscontrato è stato quello di non riuscire a far arrivare fuori i due fili per la sonda esterna, non avendo altre soluzioni ho smontato la sonda esterna dal compressore, e l' ho rimontata internamente allo split.la mia domanda è?cosa può succedere........
stefano pugi Inserita: 15 agosto 2009 Segnala Inserita: 15 agosto 2009 [il problema che ho riscontrato è stato quello di non riuscire a far arrivare fuori i due fili per la sonda esterna]ciao salvosergi , che sonde dovevi collegare (èrano forse sonde antigelo '? ), perchè non riuscivi ad collegarle ( mancanza di 2 fili nella predisposizione elettrica ) ?
salvosergi Inserita: 15 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 15 agosto 2009 in poche parole hanno lasciato un apredisposizione con soli 5 fili, lo split ha in uscita 5 fili che vanno al compressore, e altri 2 fili che vanno alla sonda posizionata nel rame vicino al compressore( hai presente tipo quella della batteria interna, solo che si trova sul compressore), proprio quella l'ho smontata e rimontata internamente(nascosta nella cavità insieme ai collegamenti elettrici)allo split. ciao aspetto risposta
Ivan Botta Inserita: 15 agosto 2009 Segnala Inserita: 15 agosto 2009 Per curiosità che condizionatore é?In genere con 5 fili monti la stragrande maggioranza delle macchine, alcune anche con 4.
Del_user_62129 Inserita: 16 agosto 2009 Segnala Inserita: 16 agosto 2009 Di solito i McQuay portano 2 fili in più per la sonda.
Ivan Botta Inserita: 16 agosto 2009 Segnala Inserita: 16 agosto 2009 Di solito i McQuay portano 2 fili in più per la sonda. In ogni caso 2 fili in più che se ne potrebbe fare a meno dato che la stragrande maggioranza delle macchine non li ha.Ma a cosa servono precisamente?Scusate l'ignoranza ma di condi ne ho montati parecchi, ma tutti senza questi 2 fili.
antonioST4 Inserita: 16 agosto 2009 Segnala Inserita: 16 agosto 2009 forse si riferisce alla sonda di sbrinamento sulla unità esterna....alcune macchine gestiscono i cicli di sbrinamento a partire proprio dalla temperatura misurata sulla batteria esterna, attraverso una sonda sonda fisicamente collocata all' interno della motocondensante
salvosergi Inserita: 16 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 16 agosto 2009 io credo siano quelli per la sonda batteria esterna che servono allo sbrinamento, comunque monto parecchie macchine e la maggioranza hanno questi 2 fili in più, per farvi un esempio bluel,galantz....ma la domanda è ............cosa succede se serve per lo sbrinamento ed io la sonda l'ho montata dentro?non posso passare altri fili , non ci passano nel tubo
antonioST4 Inserita: 16 agosto 2009 Segnala Inserita: 16 agosto 2009 premesso che il cavo di queste sonde in genere ha sezione paragonabile ad un doppino telefonico, ti trovi nella seguente situazione:in inverno, in modalita pompa di calore, l' unità esterna funziona da evaporatore, a contatto con temperature esterne rigide e prossime allo zero;il vapor d' acqua che di norma si condensa sull' evaporatore, a contatto con le temperature esterne rigide, può congelarsi ostruendo la superficie di scambio;la sonda NTC, misurando la temperatura della batteria, serve a prevenire la spiacevola circostanza sopra indicata, che senz' altro non giova al corretto funzionamento del ciclo frigorifero; se la collochi in un luogo diverso di certo il funzionamento non è corretto.Valuta.
FAROM Inserita: 17 agosto 2009 Segnala Inserita: 17 agosto 2009 ...non posso passare altri fili , non ci passano nel tuboCerto, se provi a far passare altri fili con dentro già il cavo passato e che ci stà giusto giusto, è un problema farlo, lega una molla passa cavi al cavetto già passato e lo tiri fuori, aggiungi il doppino che è piuttosto sottile e tiri dentro nuovamente i cavi, dovresti farcela.
Mimmo 59 Inserita: 17 agosto 2009 Segnala Inserita: 17 agosto 2009 E' importate la sonda esterna perchè inverte il ciclo e fa sbrinare la macchina non puoi montarla all'interno ,far passare 2 filini da 025 mm non dovrebbe essere così problematico.
salvosergi Inserita: 17 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 17 agosto 2009 (modificato) GRAZIE A TUTTI VOI PER LE ESAUDIENTI RISPOSTE, PASSERO' I DUE CAVETTI, ALLA PROSSIMA CIAO ***NOTA DEL MODERATORE***Evitiamo a norma di regolamento di scrivere l'intero post in maiuscolo, oltre che risultare pesante da leggere equivale ad urlare in una normale conversazione.Grazie. Modificato: 22 agosto 2009 da Ivan Botta
ianazzu86 Inserita: 22 agosto 2009 Segnala Inserita: 22 agosto 2009 esci il cavetto dal tubo e passa un cavo a 7 fili tipo un 7x1,5
remicade Inserita: 22 agosto 2009 Segnala Inserita: 22 agosto 2009 Ciao,spella il cavetto da 7X1,5 nel tratto che và dal filo muro esterno alla macchina interna , cospargi di borotalco il cavo spellato e prova.Vedrai che risolvi .silvio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora