Vai al contenuto
PLC Forum


Condizionatore Amstrad D12


Messaggi consigliati

Inserito:

L'unità esterna dopo una giornata di intenso lavoro ha iniziato a raffreddare poco, la macchina esterna risulta molto rumorosa come se "grattasse qualcosa" è forse finito il gas? ho spento subito prima che bruciasse tutto. Sono 6 anni che non la ricarico.


Inserita:

se grattasse potrebbe essere il compressore un po secco e si potrebbe aggiungere un po d'olio di compressore e farlo girare un pò e di seguito controllare la pressione con i manometri e verificare la presenza di gas nel circuito

Inserita:

A volte anche le ventole "grattano" , controlla da cosa realmente viene generato il rumore.

Inserita:

certo,ci vuole anche la certezza di dove viene questo graffiare e poi procedere

Inserita:

Grazie delle risposte, oggi l'ho riacceso e niente più rumori strani, allora, smonto il coperchio e lo tengo senza viti per capire immediatamente da dove proviene questo rumore, in secdondo luogo visto che di macchine ne ho due uguali, sulla seconda mi è partito il condensatore di marcia del compressore. La motocondensante monta un condensatore due in uno in poliestere metallizzato con cappuccio in alluminio, c'è scritto 35/0,9 microfarad. Il secondo ovvero quello della ventola dovrebbe essere quindi 0,9 micro? si possono inoltre montare condensatori con il rivestimento non in alluminio? la differenza dovrebbe essere che in caso malaugurato guasto del condensatore lo stesso non esplode?

Inserita:

l'altro cond. Sono quello degli amstrad ha la scheda bruciata mi chiedo da che tecnico dovrei andare per farla riparare? forse farei prima ad autocostruirla!!!

Niente da fare, contattata assistenza inno hit(vestel) non hanno scede in casa e non sanno con che codice ordinarla perchè non fanno più assistenza sugli amstrad, purtroppo mi sto rendendo conto che colui che mi ha installato i condizionatori era un buono a nulla e che è facile arrangiarsi, poi quando devi risolvere i problemi e cerchi assistenza, risulta inesistente. Non conoscete nessuno a Milano che possa aiutarmi?

Inserita: (modificato)

Puoi benissimo montare 2 condensatori separati, quello per il compressore da 35 μF (non ha importanza se l'involucro è plastico) e l'altro da 10 μF.

Per la scheda, potresti farla riparare da 01elettronica

Andrai a spendere da 50 a 100 euro, ciao.

Modificato: da FAROM
Inserita:

Grazie per la risposta, vedrò di inviare la scheda e speriamo bene.

Inserita:

non è uguale il fatto dei condenzatori,ti spiego perchè,siccome sono tarati fino ad una certa temperatura quei condenzatori,il funzionamento è uguale ma si usano in luoghi freschi,tipo nelle pompe sommerse ecc...nei climatizzatori si usano quelli corazzati perchè dentro la macchina esterna si può raggiungere anche una temperatura di 80 gradi e quelli in poliestere non riescono a tenere quelle temperature ed è più facile che si liniano e non hai fatto nulla,servono quelli d'alluminio,poi il concetto è anche giusto che si possono dividere perchè alcuni condenzatori hanno 3 attacchi che fanno ventilante è compressore.Riguardando la scheda che problema ti dà? fagli 2 foto sopra e sotto e se riesco ti dico cosa cambiare e te la ripari tu stesso

Inserita:

img2074c.jpg

img2052d.jpg

img2074h.jpg

Spero che le immagini vadano bene, per i condensatori non riesco a trovarli in commercio quelli con involucro in alluminio. Ho trovato su ebay un venditore che li ha e ne ho acquistato uno da 50 micro è un pò grosso e per questo faccio fatica a inserirlo nella macchina insieme all'altro che è guasto (quello da 35 micro) mentre funziona quello da 0,9. Prova a vedere se le immagini vanno bene. Grazie ancora

Inserita:

img2073u.jpg

01010140b.jpg

Cavoli nella fretta ho dimenticato lo schema elettrico dello split e il guasto: lampeggiano tutti e quattro i led (operation-timer-fan-turbo) contemporaneamente mentre nè la motocondensante nè lo split partono.

Inserita:

Niente da fare, anche 01elettronica mi ha detto che non si può riparare che non ne hanno di nuove e di rivolgermi all'assistenza tecnica. Peccato che l'assistenza non esiste sennò!!!!.

Inserita:

Ciao, ti sbagli, l'assistenza amstrad esiste, non è ramificata come altri nomi blasonati ma c'è, purtroppo non ho dati da fornirti, ma puoi chiedere al venditore, inoltre devi sapere che nel territorio nazionale non è consentito vendere apparecchiature, dal negozietto alla grande distribuzione, se non è prevista una rete di assistenza. :)

Inserita:
......nel territorio nazionale non è consentito vendere apparecchiature, dal negozietto alla grande distribuzione, se non è prevista una rete di assistenza

Ciao gil gil, sulla carta è così, obbligatoriamente il prodotto deve avere un assistenza e normalmente viene indicata, il problema stà nel pezzo di ricambio, ti rispondono che non c'è, che è finito, che la ditta è in ferie, oppure che deve ancora arrivare.

Il cliente và avanti e indietro diverse volte sino a quando si scoccia, poi impreca un pò (mandando anche qualche maledizione) e decide di buttare la macchina e comprarne una nuova (forse migliore), ciao a tutti.

Inserita:

vero anche questo, come detto è il prezzo che paghi quando compri una cinesina da 200€, tornando sul problema condensatori si parlava di quello esterno, ma nella foto vedo la scheda interna, ho capito male che il problema sta nel motore esterno? comunque il condensatore esterno a tre poli quindi doppio condensatore li monta anche LG su macchine on/off, mentre quello che si vede nella foto lo trovi nei negozi di elettronica. :)

Inserita:

Per la precisione, amstrad Italia era un marchio di Paolo Berlusconi, andata in fallimento per problemi con il socio e chiusa anni orsono. Il marchio Amstrad è ancora presente per la commercializzazione di decoder DTV che sono identici a quelli di Telesystem. Il condizionatore in questione è marchiato Amstrad ma, tutta la componentistica è di Vestel, colosso turco che produce elettrodomestici di ogni tipo. La vestel Italy fornisce assistenza per i marchi commercializzati per veste in italia a nome:

Inno hit, telefunken...etc. Siccome il cond. in oggetto è Vestel ho contattato sia l'azienda a montalto lucino sia il call center 199xxxxxx sia il negozio datomi dal call center ma niente da fare, ho scritto persino in turchia al contatto per gli stranieri e la risposta mi è stata inviata dalla Vestel Italy con su scritto: Caro signore l'Amstrad non esiste da un pò!! Questo è quanto vi ringrazio per la pazienza e l'ospitalità in questo forum, quello che ho imparato da cittadino comune è di non fidarsi di nessuno e che purtroppo quando fa tanto caldo, ti installano qualsiasi cosa e poi sono cavoli tuoi.

Certo, mi farò installare una macchina di gran marca così che non abbia più problemi a livello di assistenza. Speriamo bene.

Inserita:

Scusate per la confusione, le foto della scheda dello split erano per iannzu86 e sono riferite al guasto della scheda dello split verificato invertendo la scheda guasta con quella di uno o.k.(me ne hanno installati due uguali). Il guasto è dovuto allo spengimento dello stolz di alimentazione della macchina mentra la stessa stava funzionando (mio figlio adottivo appena rientrato dal Brasile ne ha combinata una grossa). Il guasto al condensatore di spunto l'avevo già risolto ordinando su internet un 50 microfarad corazzato in alluminio e con quello spuntavo il compressore mentre, utilizzavo comunque lo 0.9 micro per la ventola(quello non era guasto). Purtroppo quello da 50 insieme a quello doppio entravano a fatica nella macchina esterna, comunque ormai è tutto inutile in quanto è partita la scheda e quindi ho utilizzato il condensatore dell'altra macchina e la scheda pir il condizionatore che funziona. Spero di essere stato chiaro. Grazie ancora.

Inserita:

Assistenza é obbligatoria, é vero, ma... Volevo comprare un TV Telefunken, ma il venditore (onesto) mi ha detto che per qualsiasi riparazione in garanzia dovrebbe spedirlo in Francia....e che (forse) tornerebbe riparato dopo qualche mese.

Attenzione quindi ai marchi a poco prezzo. Vi sono anche questo tipo di sorprese.

Salutone

Cleaner

Inserita:

O.K. l'assistenza è obbligatoria ma, per un azienda fallita chi dovrebbe secondo voi fornire assistenza? il curatore fallimentare?

e poi diciamoci come stanno le cose, sostituire un condizionatore fisso non sarà mica come cambiare un televisore!!!

Inserita:

E poi diciamocela ancora tutta, non trovando assistenza ne ho chiamato una qualunque, doveva essere Argo ora che ricordo, al telefono gli dico che non parte il compressore mentre la ventola dell'unità esterna sì, mi dicono che intervengono subito. Dopo un'ora sono a casa mia, premetto che c'è solo mia moglie in casa, accendono lo split e..... mi dicono che è guasto il compressore, allora per telefono visto che ho un'altra macchina gli dico di girare le macchine ma mi viene detto che non hanno portato dietro gli attrezzi. Ma come! fai assistenza e non hai nel furgone attrezzi? avevano dietro solo una bombola di ricarica in quanto avevo detto telefonicamente che il gas era r407c e la macchina ne conteneva 950 gr. mi faccio ricaricare il condizionatore che funzionava per non morire di caldo la notte(per precauzione). Poi richiamo l'assistenza in quanto, chi è intervenuto è solo un operaio, e chiedo di farmi un preventivo per spostare la macchina funzionante su un altro balcone e installare un'altra macchina al posto di quella guasta. Il preventivo diceva: 300 euro per spostare la motocondensante da un balcone all'altro, e 1400 euro per installare un normale 9000 btu on/off marca V.....t(quello + scarso per intenderci). A quel punto rispondo che ci avrei pensato su un attimo, e da buon elettrotecnico(quello ho studiato) apro le motocondensante guardo il compressore che non parte controllo cablaggi etc... poi decido di spostare il condensatore di spunto dalla macchina o.k. a quella guasta e d'incanto il condizionatore riparte. Questo vuol dire che chi è intervenuto non ha neanche provato a fare una diagnosi sulla macchina, è più semplice far spendere 300 euro per spostare una macchina piuttosto che provare a sostituire un condensatore, spesa 10 euro su internet dato che i condensatori con corazzatura in alluminio non li trovo in commercio.

Ora ho controllato su internet e i prezzi di un V.....t sono circa 600 euro, l'impianto c'è già(tubi, scarico condensa canalina stolz etc) era da fare un lavaggio dei tubi, collegare le macchine e fare il vuoto giusto? non voglio fare i conti in tasca a nessuno ma mi dite se 1400 euro sono tanti o pochi, io so che per installare a milano un mono chiedono 300 euro con buco nel muro di laterizio, canalina, installazione tubi, collegamento a norme impianto elettrico etc..

Sono un pò deluso, in tempi come questi forse bisognerebbe trovare il modo di riparare qualsiasi cosa come si faceva un volta e come ancora fanno in meridione, quì in alta Italia siamo si vede troppo ricchi.

Inserita:

Purtroppo negli ultimi anni il mercato del condizionamento, subendo un'impennata nelle richieste, ha ingolosito parecchie persone, trovando una nicchia dove fare un ottimo mercato, il problema è che pochi hanno investito nell'acculturarsi e capire come funziona un condizionatore, ma c'è stato secondo me, anche lo zampino dei distributori che appannati da facili guadagni, hanno venduto condizionatori a chiunque, questo è il risultato di una cattiva gestione che è sfuggita di mano agli stessi produttori, alcune marche affidavano l'assistenza, pensando di far bene, a chi riparava le tv! tuttora è difficile trovare , anche tra i nomi blasonati, persone sufficentemente addestrate capaci di metter mano ad un condizionatore, proprio con argo mi è capitato di notare che l'assistenza era affidata ad un service di caldaie, ottimamente strutturata per tale scopo (caldaie) ma quando si trattava di dover uscire per un clima si rimbalzavano l'uscita tra i tecnici, praticamente a digiuno dello specifico settore. :(

  • 5 years later...
Inserita:

Salve i codici sblocco innohit Vestel sono questi testati OK

VESTEL – конфигурационни кодове

9-ка и 12-ка

045405 - 1А00ЕА

18-ка

045405 - 1А00FB

0А5617 - 120340 (12B340)

24-ка

0А5417 - 12024Е (1224E)

I dati tra parentesi si riferiscono i condizionatori d'aria con alimentazione switching !!!!! Servizio: Rimuovere la batteria dal telecomando, quindi premere contemporaneamente i tasti + e C e collocato la batteria viene introdotto prima riga e premere MODE, quindi introdotto la seconda line e premere ON / OFF

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...