Vai al contenuto
PLC Forum


Problemi Condizionatore! - ARIA TIEPIDA


Messaggi consigliati

Inserito:

salve gente...cerco aiuto riguardo un problema ad un condizionatore 18000 btu gas r407........da circa 15 giorni non rende come dovrebbe aria tiepida... facendolo partire a freddo lavora ad una pressione di circa 12 bar a 27 gradi. dopo aver effettuato pulizia batteria interna l'unica anomalia che sembra dare è qualla dello spunto iniziale del compressore o meglio sembra che il gas non scambi in effetti la ventola esterna manda aria fredda non calda!!ed i tubi di mandata e ritorno non raffreddano...mi chiedevo visto che alcune volte loa ventola parte altre no se il problema puo essere causato dal condensatore? se poi tutto quello fatto mi porta da tutt'altra strada vi prego di indicarmi la giusta via... ciaooooooo


Inserita:

porta la pressione a 4,6bar e poi mi farai sapere

Del_user_62129
Inserita:

mi sà tanto che il compressore non parte, per il condensatore potrebbe essere, ti conviene provare a cambiarlo.

Inserita:

ciao ianazzu grazie mille per la risp....comunque volevo dirti che la macchina non è stata mai caricata quindi è impossibile che abbia del gas in +...non è stata fatta alcuna ricarica.

Inserita:

Ciao pephino

flavio ti ha dato la dritta giusta

il compressore non parte

al 99,9% è il condensatore cambialo

ciao ;)

Inserita:

bartolo si il condensatore puo' essere ma mi chiedevo se il gas sembra non scambiare mi sorge il dubbio che il problema sia nella valvola a 3 vie anche perchè misurando mi da una pressione di 12 bar quando dovrebbe aggirarsi ai 4,6 bar......ma se non scambia mi da qualla pressione elevata non credi? o meglio andare al condensatore

Inserita:

:rolleyes: Si daccordo pephino

ma se hai una pressione di 12 bar e accendendo il clima non varia si presuppone che il compressore sia fermo

se fosse la valvola comunque una leggera variazione di pressione o in su o in giù si dovrebbe notare

una prova semplice se non hai gli strumenti avvia il condizionatore e vedi se il compressore si scalda sulla testata,

comunque prima di mettersi a trafficare con gas e manometri sarebbe meglio accertarsi che il compressore giri

se non si hanno gli strumenti adatti o si va ad orecchio (se si sente il ronzio, se si scalda, se la carcassa vibra etc.)

o si prova a sostituire il condensatore. (non costa tanto)

ciao :):o (spero sia una macchina on/off perchè negli inverter il discorso cambia un pò)

Inserita:

si bartolo gli strumenti ci sono.....con manometri attaccati e facendolo partire non si nota alcuna variazione......ne giu ne su...noto solamente che per un attimo il compressore sembra avviarsi poi si interrompe.....e per questo che insisto sulla valvola..che dici? ma un condensatore quanto costa........da 40

Inserita:

:rolleyes:

si ciao costa circa dieci euro poi dipende dal negozio

se fosse la valvola il compressore rimarrebbe in moto per più tempo prima di fermarsi

Inserita:

ok procedero' alla sostituzione del condensatore.....un ultima cosa se non chiedo molto...il condensatore + piccolo serve per la ventola giusto?grazie bartolo!!!!!!!!!!

Inserita:

Si il condensatore del ventilatore esterno è quello più piccolo.

al massimo 5 mf per clima piccoli

ciao

Inserita:

bartolo ho sostituito il condensatore ma niente da fare :-(...... il compressore non parte. e la lancetta sul manometro mi segna sempre la stessapressione....non varia neanche di poco su e giu....passando il climatiz da caldo a freddo si sente che la valvola devia ma poi niente piu'......puoi aiutarmi?

Inserita:

:unsure:

Ciao pephino,

quindi il compressore non parte, che marca è il clima?

essendo un diciottomila mica ha un relè che comanda il compressore?

perchè se il ventilatore gira è un problema del compressore

e se escludiamo il condensatore e non c'è nessun relè potrebbe essere interrotto il compressore (cosa assai improbabile perchè il motore dei compressori ha un avvolgimento con dei fili così grandì che bruciarsi è molto ma molto improbabile.)

Dovresti controllare la tensione sui fili del compressore

Inserita:

non la possiedo...potresti dirmi cosa rilevare e cosa fare avendola...?

Inserita:

Ciao, se sei del mestiere prendila perchè ti serve, la pinza ti aiuta a vedere se il compressore parte, e se funziona bene, esempio; una macchina ha di targa 10 ampere di assorbimento, se la pinza te li segna i 10A è ok, se ti segna 16A gia capisci che qualcosa non va.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...