Vai al contenuto
PLC Forum


Aspirare Fluido


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao, ho la necessità di aspirare tutto il fluido (antigelo) presente in un impianto di raffreddamento di un mezzo agricolo (praticamente identico a quello di un auto). Ho provato a svuotare il radiatore e il motore ma il flluido rimane ancora dentro le lunghe tubazioni che collegano i vari elementi del circuito. Lo devo eliminare completamente poichè non adatto a quel circuito e porta al deterioramento del radiatore come già successo. Come posso fare per aspirarlo? che tipo di pompa dovrei usare sapendo che dovrà aspirare prima tutta l' aria presente nel circuito e poi il liquido? è idonea una pompa del vuoto? La pompa dovrei collegarla alla vaschetta del liquido mediante la filettatura che di solito si usa per il tappo. Pensavo di realizzare l' attacco facendo qualche modifica sul tappo esistente, ma per questo non è un problema.

Se questa discussione non dovesse essere idonea per questa sezione del Forum mi scuso e vi prego di cancellarla.

Vi ringrazio.

Cordiali saluti


Inserita: (modificato)

A mio avviso faresti prima a praticare un drenaggio nella parte bassa per far defluire tutto il suo contenuto così successivamente lavarlo per far uscire tutti i residui di questo liquido e in fine tappare il tutto con metodo adatto al punto dove adrai a praticare il foro.

Modificato: da Mimmo 59
Inserita:

Io con la mia auto ho fatto così: scolleghi tutti i tubi, ma prima apri il riscaldamento al massimo (se c'è).

Poi prendi la canna dell'acqua e lavi abbondantemente tutto il circuito. Nella testa comunque rimane sempre un pò di liquidi, così facendo lo lavi via per benino.

Se ne hai abbastanza l'ultimo risciacquo fallo con acqua distillata.

Alla fine rimetti tutti i tubi (ti conviene cambiare le fascette se sono vecchie), apri il tappo di sfiato che c'è in cima al radiatore e inizi a riempire il circuito dalla vaschetta. Quando è piena chiudi lo sfiato e la vaschetta.

Poi accendi il motore per qualche minuto (finchè si apre la valvola temostatica). A questo punto riapri il tappo sul radiatore e fai sfiatare finchè non esce tutta l'atria, aggiungendo liquido dalla vaschetta se serve.

Un pò lungo ma se il motore po' vecchiotto serve a rimuovere tutti i resti dei vecchi miscugli di licquidi antigelo più o meno buoni.

Inserita:

Vi ringrazio molto dei consigli.

Il circuito dovrebbe contenere 28,5 litri di liquido di raffreddamento stando alla targhetta. Aprendo i drenaggi sul radiatore e sui monoblocchi del motore al massimo sono riuscito a scaricarne 14 litri. Ho provato anche a pulire con la canna dell' acqua ma purtroppo quando sono andato a riempire e spurgare ci sono stati solo 14 litri di liquido. Purtroppo le tubazioni dal radiatore al motore sono molto lunghe e probabilmente piene di sifoni che trattengono buona parte del liquido. Una pompa peristaltica collegata alla vaschetta di riempimento non ce la farebbe ad aspirare il liquido rimanente e creare tipo un vuoto nell' impianto?

Grazie molto per l' aiuto.

Buona giornata.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...