andrea d. Inserito: 19 settembre 2009 Segnala Inserito: 19 settembre 2009 ciao a tutti ho i termosifoni freddi non capisco cosa poss. essere ho fatto tutte le considerazioni del casola pompa gira l'acqua sanitaria e' calda. la valvola 3 vie scambia perchè i tubi di rame che collegano i termo sono caldi ma il radiatore no.Premetto che quando inserisco il pulsante inverno i termometro in pochi minuri arriva a 80° e poi sispegne.fino a quando arriva a 50° per poi riaccendersiaiutatemi
andrea d. Inserita: 19 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2009 qualcuno risponde :ph34r: GRAZIE
fracasso76 Inserita: 19 settembre 2009 Segnala Inserita: 19 settembre 2009 hai provato a togliere l aria ?
andrea d. Inserita: 19 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2009 COSA INTENDI SFIATARE I TERMO
Livio Migliaresi Inserita: 19 settembre 2009 Segnala Inserita: 19 settembre 2009 (modificato) 1- assolutamente improponibile un sollecito dopo 41 minuti!!!!!!!!Il regolamento/faq, accettato all'atto dell'iscrizione, è da leggere e da osservare:FAQ6................. eventuali solleciti per avere risposte ad una qualsiasi richiesta, devono essere postati non prima che sia trascorsa una settimana dal post.2- regolamento k) Evitare le maiuscole senza motivo. nei FORUM : MAIUSCOLO=URLARE Modificato: 19 settembre 2009 da Livio Migliaresi
andrea d. Inserita: 19 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2009 Scusate pensavo di poter fare il lavoro in diratta scusate ancora.
fracasso76 Inserita: 19 settembre 2009 Segnala Inserita: 19 settembre 2009 sfiata i termo potrebbe essere un problema di aria
andrea d. Inserita: 19 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2009 ho gia' provato non funziona vole precisare che il termo vicino alla caldaia e' tieopido dopo ore che atta e stacca la caldaia sempre a 80° gradimetre gli altri sono freddi ma i tubi di rame sono bollentibo!
fracasso76 Inserita: 19 settembre 2009 Segnala Inserita: 19 settembre 2009 puo essere banale i termo sono aperti ?il circolatore gira?i rubinetti sotto la caldaia sono aperti?c é pressione nell impianto?
albertofe Inserita: 19 settembre 2009 Segnala Inserita: 19 settembre 2009 probabilmente hai il circolatore bloccato. svita il vitone sulla pompa e con un caccaivite sbloccalo, ovviamente togliendo prima la tensione!
andrea d. Inserita: 19 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2009 sulla pompa ho svitatola la vite ed ho infilato il cacciavite e gira tutto
albertofe Inserita: 19 settembre 2009 Segnala Inserita: 19 settembre 2009 valvole sul collettore chiuse? sonda del primario andata? valvole di zona chiuse?
andrea d. Inserita: 19 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2009 aiutami la valvola del colettore qual'è?sonda del primario ?non capico quidami passo passo cosi io possa capiregrazie
Mimmo 59 Inserita: 19 settembre 2009 Segnala Inserita: 19 settembre 2009 Per risolvere il problema Chiamare un tecnico.
Mimmo 59 Inserita: 20 settembre 2009 Segnala Inserita: 20 settembre 2009 (modificato) Dalle risposte che l'amico Andrea sta dando su questo post si deduce che non è un competente, io mi chiedo dopo che diamo la soluzione al suo problema a cosa serve ? Se la legge vieta di manomettere una caldaia alle persone che non sono in possesso dei requisiti tecnico professionali !Vero ! Giusto per dire quattro cavolate.Scusami Andrea niente di personale vedo che il forum è pieno di questi post.La diagnosi di un guasto non si può fare tramite post, ma andando sul posto.La cosa cambia se un post lo fa un installatore o un manutentore che lavora ogni giorno sulle caldaie e conosce bene le parti di un impianto e ci mette le maniCito la domanda di andrea "Aiutami la valvola del collettore qual'è" Non ci rendiamo proprio conto quello che può succedere a chi manomette un apparecchio a gas.Vi cito un esperienza recente, un cliente in periodo invernale mi ha chiamato perchè sentiva strani rumori alla caldaia, vado sul posto e la prima cosa che vedo,la valvola di sicurezza tappata,gli ho chiesto il perchè, mi ha risposto che ha visto gocciolare è ha risolto con un tappo. Se le altre sicurezze della caldaia non funzionavano che cosa doveva accadere alla caldaia? come minimo buttava giù qualche muro.In questo periodo di crisi se è triplicato il fai da te,ma lasciamo mettere le mani sulle caldaie ai tecniciConsiglio per Andrea chiama un tecnico fai sitemare il tutto e pensa solo a goderti il calore che darà la tua caldaia una volta a posto. Modificato: 20 settembre 2009 da Mimmo 59
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora