daniel8100 Inserito: 18 ottobre 2009 Segnala Inserito: 18 ottobre 2009 ciao a tutti , ho un condizionatore che questa estate in modalita' freddo ha funzionato perfettamente , sia come temperatura di funzionamento che come attacca stacca ad arrivo temperatura impostata ( e' un on - off ) . ora l'altro giorno con l'avvento del freddo l'ho passato in pompa di calore , ed e' qui che ha dato problemi , dopo averlo fatto partire , nell'intervallo che scalda la parte radiante interna , e che dopo un po' parte la ventilazione interna e l'esterna , ad un certo punto il motore esterno si spegne , e dopo poco si ferma anche quello interno , poi dopo un 3- 4 minuti ri fa' la stessa procedura , e la' rifa' all'infinito . cosa puo' essere la valvola 3 vie bloccate ?
Luca Bettinelli Inserita: 19 ottobre 2009 Segnala Inserita: 19 ottobre 2009 FAQ PLCForum+-->CITAZIONE( FAQ PLCForum)
oronzo3450 Inserita: 19 ottobre 2009 Segnala Inserita: 19 ottobre 2009 be puo anche darsi di si, che la quattro vie si sia bloccata,ascolta accendilo in pompa di calore dalla morsettiera esterna dovresti staccare un cavo che dovrebbe essere il 3 oppure il 4,uno di questi sicuramente e il consenso alla valvola dovresti sentire il rumorino quando scolleghi il cavo,non puoi sbagliarti perche l'altro cavo e il ventilatore.se questo non succede allora controlla che arrivi tensione su quel cavo,se "si" allora e da sostituire il solenoide della valvola.se questo e efficente allora insisti scollegando e ricollegando il cavo affinche la valvola si sbocchi battendo su col manico del cacciavite sulla stessa.in estate queste sono a riposo e molte volte si bloccano. fammi sapere
nazza.70 Inserita: 20 ottobre 2009 Segnala Inserita: 20 ottobre 2009 potrebbe essere...però ci potrebbero essere altre cause tipo schiacciamento tubazione,puoi darci altre info ?tipo marca modello chi lo ha montato ecc.ecc.
daniel8100 Inserita: 20 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2009 l'ho montato io , questa estate e' andato una meraviglia , impostata la temperatura desiderata non' appena arrivava al valore impostato staccava la macchina esterna , per poi riprendere a funzionare . ora dovro' controllare la bobina come mi e' stato suggerito . dovrei controllare altro ?tubazione schiacciata no .marca ferroli 9000 btu ------> on - off
nazza.70 Inserita: 21 ottobre 2009 Segnala Inserita: 21 ottobre 2009 controlla i termistori sullo split che non siano a contatto con il calore.
daniel8100 Inserita: 22 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2009 i termistori ? quali sono ? non e' per caso quello che si trova vicino al radiatore dello split interno che in genere ha la testa gommata posizionato appunto vicino lo split ad una distanza di 1 cm ?
daniel8100 Inserita: 31 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2009 uppp , ho provato a scollegare il cavo su morsetto 3 e ricolegandolo sento il rumore che la valvola 3 vie scambia . ora il problema persiste che il compressore esterno parte , la ventola gira , il tubo di mandata ( grosso ) riscalda , ma lo split parte e si avvia per 1 . 2 min buttando aria tiepida calda e poi si ferma , ed il compressore esterno continua a lavorare . cosa puo' essere ?
nazza.70 Inserita: 1 novembre 2009 Segnala Inserita: 1 novembre 2009 apri lo split,togli i filtri e senti se la batteria si riscalda.
Bartolo57 Inserita: 1 novembre 2009 Segnala Inserita: 1 novembre 2009 Salve Danielse effettivamente il compressore parte allora il tuo problema è il gas. c'è stata una perdita di gas.controlla le cartelle se sono umide di olio.se invece parte la ventilazione esterna, ma il compressore ronza e basta allora potrebbe essere il condensatoreciao
daniel8100 Inserita: 3 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2009 esatto il ventilatore della macchina esterna parte , dopo si sente che parte il compressore ma dopo un po' sembra che vada in sforzo e si sente come un ronzio e vibrazione e infine fa' pfffffff e si ferma il compressore , ma la ventilazione continua ininterrotta .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora