ciano1953 Inserito: 10 novembre 2009 Segnala Inserito: 10 novembre 2009 Salve, ho una caldaia Tata technoblok a tiraggio forzato con una decina di anni di onorevole servizio.Purtroppo ora non funziona nella fase riscaldamento, mentre va bene per quanto riguarda l'acqua calda.I sintomi sono i seguenti: impostando la funzione di riscaldamento la caldaia parte ma in pochi secondi la temperatura dell'acqua arriva a 60 gradi, il bruciatore si spegne e l'acqua non arriva ai caloriferi.Spero di sbagliarmi ma ho paura che si tratti della valvola a 3 vie che non funziona (calcare?).Qualcuno ha avuto lo stesso problema su questo tipo di caldaia? Eventualmente si trovano ricambi della valvola? Prima di chiamare il tecnico, con relativa temo ingente spesa , volevo avere le idee più chiare in merito.Grazie per l'aiuto.
ciano1953 Inserita: 11 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2009 Scusate, sono andato a memoria (fallace) e ho sbagliato il modello della caldaia.In realtà si tratta di una Tata Computer Control Turbo 20 del 1996.
albertofe Inserita: 11 novembre 2009 Segnala Inserita: 11 novembre 2009 magari si è solo inchiodata la pompa..... prova a svitare il vitone sul fronte e vedere se gira , altrimenti forzala con un cacciavite a taglio
Del_user_62129 Inserita: 11 novembre 2009 Segnala Inserita: 11 novembre 2009 valvola a 3 vie ko, costo di una nuova valvola sempre se sono ancora disponibili circa 300€
ciano1953 Inserita: 12 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2009 Problema risolto.Si tratta di un malfunzionamento del cronotermostato, infatti baipassandolo con un ponticello la caldaia funziona anche in fase di riscaldamento.Comunque l'assistenza, per l'ipotesi della valvola 3 vie, mi chiedeva 350 € compreso montaggio. Mi hanno anche avvertito che i ricambi per questo tipo di caldaia sono ormai in via di esaurimento perchè la Tata li garantisce per un massimo di 15 anni.Prima di comprare un nuovo cronotermostato (preventivo 170 €) ho provato a smontare quello vecchio e ho trovato una saldatura fasulla con relativo contatto mal posizionato. Rifatta la saldatura e ripristinata la posizione del contatto sembra che tutto funzioni di nuovo bene. Speriamo che duri....Grazie per l'interessamento e un saluto a tutti
steisan Inserita: 28 dicembre 2010 Segnala Inserita: 28 dicembre 2010 Ciao, ho la tua stessa caldaia e un problema molto simile. Con un rubinetto dell'acqua calda aperto, la caldaia funziona perfettamente, i termosifoni si scaldano e l'acqua è calda.Appena chiudo l'acqua calda, dopo 20-30 secondi sento dei "ciak ciack ciack" da dentro la caldaia, la fiamma "lampeggia", e poi si spegne. Ogni volta il piccolo display un errore diverso, uno fra questi: mancato tiraggio camino fumi, mancato tiraggio aspirazione, spegnimento accidentale fiamma, errore brain (forse anche qualche altro errore). A seconda dell'errore mostrato, la caldaia si resetta e riparte da sola (per poi rispegnersi dopo altri 30 secondi) o si pianta lì e aspetta.La cosa strana è che con l'acqua calda aperta sta accesa a tempo indefinito, con l'acqua chiusa non arriva a 30 secondi.Mi spieghi per favore dov'è questo cronotermostato, così lo smonto e lo risaldo anche io? Grazie.
steisan Inserita: 28 dicembre 2010 Segnala Inserita: 28 dicembre 2010 Aggiungo...Ho aperto la caldaia, e aperto il "brain box" (che suppongo sia il nome fighetto per il cronotermostato), a giudicare dal contenuto della scatola ho pensato che fosse lì che dovessi cercare saldature fasulle, ma purtroppo non ne ho trovate. Fra l'altro una delle anomalie che il display mi dà, adesso anche con l'acqua calda aperta, è "anomalia brain box". Ci sono due circuiti stampati (scusate l'ignoranza, sono sicuro che non è il nome giusto), uno più piccolo dove è alloggiato il piccolo display e il pulsante di reset, e un'altro più grande dove sono fissati dei relè. Ad una ispezione visiva non ho trovato contatti fasulli o simili.Qualcuno mi sa indicare dove trovo in rete un ABC per riconoscere le saldature fasulle? in un componente da auto (centralina chiusura centralizzata) una volta ho risolto un problema rifacendo tutte le saldature che ho trovato, ma lì andavo sul sicuro per cui le ho rifatte tutte, e poi non avevo nulla da perdere... qui non vorrei dovermi scatenare con lo stagnatore.Grazie per consigli, fa freddo qui...
innohit Inserita: 28 dicembre 2010 Segnala Inserita: 28 dicembre 2010 Il cronotermostato non è un pezzo della caldaia, bensì un termostato ambiente con programmatore orario/giornaliero/settimanale che si trova in una stanza della casa. Nel tuo caso probabilmente è partita una delle due schede, ti conviene chiamare un'assistenza Tata o forse anche Buderus (onoestamente non so se la Computer Control la faceva Buderus).
steisan Inserita: 28 dicembre 2010 Segnala Inserita: 28 dicembre 2010 Pensa te non avevo capito proprio niente allora... grazie! Prima di chiamare l'assistenza penso che proverò ad aprire il termostato lo stesso... tanto ormai... Potrebbe essere comunque colpa del cronotermostato se ottengo, in modo casuale cioè non ripetibile, come errore dalla caldaia sia "accidentale spegnimento della fiamma durante il funzionamento" che "anomalia brain box" ?Grazie
steisan Inserita: 28 dicembre 2010 Segnala Inserita: 28 dicembre 2010 Scusate non so come editare i post già fatti....Il mio "cronotermostato" non ha un programmatore giornaliero-settimanale-mensile, è una banale manopola con la scala di una temperatura. Se voglio spegnere il riscaldamento, la giro al minimo. In più c'è solo un interruttore a due posizioni, da quello che capisco dalle icone serve per scegliere se fare acqua solo per i temosifoni o per termosifoni e acqua sanitaria.Un'ultima cosa: la caldaia e il riscaldamento funzionavano bene fino a che non sono stati spenti qualche giorno fa, e il problema si è presentato al successivo riavviamento. Non so se possa essere rilevante ai fini della diagnosi...Grazie
innohit Inserita: 28 dicembre 2010 Segnala Inserita: 28 dicembre 2010 Ma tu non hai un termostato ambiente, stai parlando delle manopole sulla caldaia, perché i termostati ambiente non hanno icone per l'acqua sanitaria. Secondo me il fatto che ti dia ogni volta un errore diverso significa proprio che la scheda è andata in coma e non riesce più a distinguere i segnali che arrivano dalle varie componenti della caldaia. Comunque mi pare tu sia veramente poco ferrato in materia, ed è bene che tu chiami un centro assistenza, il fai da te sulle caldaie è sconsigliato, soprattutto se non si ha la minima idea di quello che si sta facendo.
STACFER Inserita: 28 dicembre 2010 Segnala Inserita: 28 dicembre 2010 la scheda è andata in coma e neanche il dottor house riuscirà a rianimarla
Del_user_62129 Inserita: 28 dicembre 2010 Segnala Inserita: 28 dicembre 2010 perché i termostati ambiente non hanno icone per l'acqua sanitaria.Quello modulante si
innohit Inserita: 29 dicembre 2010 Segnala Inserita: 29 dicembre 2010 e neanche il dottor house riuscirà a rianimarlasicuramente no
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora