Vai al contenuto
PLC Forum


Cerco Consiglio Su Consumi


Messaggi consigliati

Inserito:

salve spero di non ripetermi, volevo chiedere se si rispiarmia di piu' utilizzanda un impianto di riscaldamento a metano, o utilizzando climatizzatori inverte? grazie a tutti in anticipo.


Inserita:
:rolleyes: credo ci siano troppi calcoli e situazioni da prendere in considerazione per dare una risposta... :thumb_yello:
Inserita:
che dati vi servono?

Un'infinità!!!!

Comincia col dirci dove sei, quanto la tua casa è isolata, quanto è grande, che tipo di distribuzione del calore hai, che tipo di comfort vuoi raggiungere che rendimento ha il tuo sistema attuale, che tipo di climatizzatore vuoi installare..insomma ce ne sono cose da indicare!!!

Inserita:

la casa è un appartamneto al 3 piano dove sopra fino al salotto c'è un quarto piano, invece per l'altra meta' non c'è nessuno sopra. la zona diciamo che non è proprio in città, ed è in provincia di siracusa(sicilia), la casa è un 90 mt quatri effettivi. ora l'impianto di riscaldamento attuale e vechhi e bisogna rifarlo, compreso di caldaia. ero indeciso se evitare di fare l'impianto di riscaldamento a gas metano, e mettere dei condizionatori inverter, pero' mi sa che 3 kw sono pochi e portarlo a 4,5 kw costi un bel po'. solitamente l'inverno la temperatura è intorno hai 15 - 18 gradi di giorno 10 -12 gradi di sera e l max quando proprio fa freddo la sera puo' scendere al max 8 - 10 gradi e raro che scenda di piu'.

dimenticavo una cosa mi avevano fattoun calcolo della caldaia che era una savio a condensazione da 24 kw e un totale di 60 radiatoroi in alluminio esculo un bagno.

invece i condizionatori erano in cucina un 9000 btu salotto 12000 sanzetta 7000 e camera da letto un 9000 btu. spero che piu' omeno vi abbia reso le cose un po' piu' chiare. grazie mille a tutti.

Livio Migliaresi
Inserita:

Ops..lucam....prematuro un sollecito.

Inserita:

Luca buonasera , con i dati da te forniti , sopratutto con le temperature minime da te esposte opterei per climatizzatori inverter a pompa di calore sicuramente , e magari farei un pensierino su l'installazione di un impianto fotovoltaico (scusami non voglio entrare nelle tue tasche ) ma con il sole e la temperatura della tua Sicilia il riscaldamento ( e non solo ) lo avresti Gratis offerto dal sole .

Ciao Stefano

Inserita:

Siracusa decisamente serve più raffrescare che riscaldare.

Concordo con Stefano per climatizzatori inverter a pompa di calore, serviti ASSOLUTAMENTE da un secondo contatore dedicato alle pdc, altrimenti paghi una follia di bollette, tutti i dettagli:

tariffe secondo contatore per PDC

Inserita:

grazie a tutti ma non so cosa significa questo contatore per pdc ho provato a leggere i file allegati ma se qualcuno potrebbe spiegarmelo in maniera molto elementare, sarebbe meglio, scusatemi. ancora tante grazie

Inserita:

Di fianco al tuo contatore attuale da 3 kW te ne mettono un altro della potenza che ti serve per alimentare SOLO E SOLTANTO le pompe di calore con una linea elettrica separata e indipendente dal resto del tuo impianto elettrico, che tu dovrai realizzare per servire SOLO le pompe di calore.

L'energia su questo secondo contatore la paghi secondo le tariffe BTA linkate e non secondo le tariffe D2.

All'incirca 15 centesimi con la BTA, contro i 35 se arrivi alle fasce di consumo della D2 oltre i 4440 kWh.

Molto elementare, per i dettagli rileggi quanto scritto nel link indicato.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...