gigen1979 Inserito: 5 dicembre 2009 Segnala Inserito: 5 dicembre 2009 (modificato) Ciao a tutti, ieri sera a causa del forte freddo, ho deciso di accendere il condizionatore di cui in oggetto (la sigla precisa non la ricordo), che ha circa 10 anni, ma è stato usato veramente pochissimo, in quanto l'aria condizionata in estate mi fa venire mal di testa L'apparecchio è rimasto in funzione per circa 40 minuti, poi nel momento in cui ho pigiato il tasto di spegnimento sul telecomando, dalla parte destra dello split, sono venute fuori prima scintille, poi fumo e quindi una forte puzza di bruciato Stranamente il salvavita non è entrato in funzione, anche se c'è stato un evidente calo di tensione (si sono abbassate le luci).Questa mattina ho provato a riaccendere l'apparecchio per pochi secondi, giusto per vedere se dava ancora segni di vita e il test è stato positivo Ho quindi rimosso la coperture dello split e aperto il vano destro, dove è posizionato il pulsante ON/OFF e la morsettiera e qui ho trovato questo componente:con la parte inferiore visibilmente bruciacchiata.Trattasi di un filtro antidisturbo, tipo quello delle lavatrici, da 0,47uF, purtroppo non sono riuscito ancora a reperire il ricambio, qualcuno potrebbe consigliarmi qualche negozio in provincia di Napoli/Caserta, oppure qualche negozio online?Devo controllare qualche altro componente, o posso andare tranquillo e sostituire solo questo?Ciao! Modificato: 5 dicembre 2009 da gigen1979
andrea_climateck Inserita: 6 dicembre 2009 Segnala Inserita: 6 dicembre 2009 ciao e buona domenica...Trattasi di un filtro antidisturbo, tipo quello delle lavatrici, da 0,47uF, purtroppo non sono riuscito ancora a reperire il ricambio, qualcuno potrebbe consigliarmi qualche negozio in provincia di Napoli/Caserta, oppure qualche negozio online?Devo controllare qualche altro componente, o posso andare tranquillo e sostituire solo questo?Ciao quello che chiami filtro e' chiamato condensatore, verifica con un tester se e' ancora funzionante..se la cosa non dovrebbe essere cosi' lo reperisci in qualsiasi negozio di elettronica ( ovviamente portati dietro il condensatore che hai smontato )Facci sapereCiao Andrea
gigen1979 Inserita: 6 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2009 (modificato) Grazie per la risposta Andrea, inutile verificare con il tester il componente, in quanto è "esploso" nella parte inferiore, domani faccio un giro per i vari negozi della zona e vedo se riesco a reperire il ricambio.Quello che io chiamo filtro è per l'appunto un "INTERFERENCE SUPPRESSION FILTERS", così come riportato nel Datasheet e la sua funzione è unicamente quella di assorbire le sovratensioni di rete.Ciao. Modificato: 6 dicembre 2009 da gigen1979
andrea_climateck Inserita: 6 dicembre 2009 Segnala Inserita: 6 dicembre 2009 Esattamente e' "esploso" appunto per una sovratensione elettrica comunque...prova a sostituire questo e solo dopo vedrai se ci possono essere altri problemi, in bocca al lupoAndrea
gigen1979 Inserita: 11 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2009 ... Ehm..... Piccolissimo problema... Il pezzo sembra essere INTROVABILE Ho contattato un pò di negozi/fornitori, ma niente da fare!Questo è il datasheet , magari qualcuno può consigliarmi un'alternativa più facile da reperire Ciao!
marco1959 Inserita: 11 dicembre 2009 Segnala Inserita: 11 dicembre 2009 Quel "filtro" serve ad eliminare i "disturbi" a radio e apparecchi riceventi in genere,che possono essere generati dallo split.NON protegge lo split dalle sovratensioni di rete.Ti funziona tutto perche' il/i componenti "scoppiati" non sono andati in corto circuito ma si sono aperti.Io non mi ci sbatterei oltre,lo togli e basta anche perche' quel "coso" filtra ben poco ma lo devono mettere per rispettare alcune norme anti RFI (radio frequency interference)CiaoMarco
marco1959 Inserita: 11 dicembre 2009 Segnala Inserita: 11 dicembre 2009 Se lo togli,dovrai collegare il faston che andava sull'1 col faston che andava sul 2 e il faston che andava sul 3 con quello che andava sul 4.E' ovvio ma se hai chiesto qua' per una fesseria del genere...meglio precisare ....hai pure rischiato di metterci un "condensatore" contro gli sbalzi di tensione
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora