ziobill Inserito: 6 dicembre 2009 Segnala Inserito: 6 dicembre 2009 Buongiorno,ho una vecchia caldai in mmontagna Radiant modello non ricordo se rs o rcm20 alimentata a gpl (a suo tempo messa in funzione da me, mai chiamato il tecnico, mai fatta prima accensione e da me trasformata da metano a gpl con la sostituzione degli ugelli. Funzionava per quel poco che l'ho utilizzata, bene)Bhe a dire il vero vecchia d'età una decina d'anni, ma al massimo avrà funzionato max 100 ore.Ieri ho cercato di farla partire dopo 3 anni di non utilizzo, risultato:la caldaia si accende, l'accensione elettronica continua a stare in funzione, si sente il ticchettio, e dopo circa 10 secondi si spegne.A sto punto ho controllato i radiatori, tolto aria in tutti rimesso in pressione l'impianto ad 1,5 bar, il problema persisteva.Non contento, mio cognato vicino di casa, aveva la stesdsa caldaia montata ma non utilizzata, stesse ore di funzionamento della mia. ho provato a:- sostituire il sensore rilevamento fiamma, senza risolvere il problema;- l'accensione elettronica vicino alla valvola se non sbaglio modello honweyll idem nessun risultato;- ed anche una sorta di magnete con due fili vicino al regolatore di pressione della valvola, leggo in inglese "electronic ignition board", nessun risultato.Orbene, considerato che una caldaia che mi possa servire per pezzi di ricambio, quale potrebbe essere il problema?Cos'altro potrei sostituire?vi ringrazio tutti e cordialmente vi saluto, Raffaele
BADPI59 Inserita: 6 dicembre 2009 Segnala Inserita: 6 dicembre 2009 Ciao ZIOBILL controlla il circolatore,dopo tre anni di non utilizo è sicuramente bloccatoCiao ZIO
ziobill Inserita: 7 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2009 ciao badiPI, ho sensazione che funzioni, almeno sento che gira, ma controllerò.Il problema e che in montagna tornerò tra una decina di gg e per allora vorrei avere una serie di soluzioni da provare per essere "quasi" sicuro di risolvere il problema e non rischiare il congelamento :-)saluti, Raffaele
Silverhell Inserita: 7 dicembre 2009 Segnala Inserita: 7 dicembre 2009 ma i pezzi che ha sostituito tuo cognato sono nuovi o anche lui li ha messi di seconda mano quindi col dubbio che siano funzionanti ?comunque prova a invertire i fili di alimentazione, le vecchie caldaie avevano il prolema di dover rispettare la fare e il difetto che facevano è proprio quello che ci hai descritto, magari a casa o l'ente di fornitura avete fatto lavori elettrici ed è stata invertita... oppure devi controllare il flussostato che è l'organo che sente il movimento della pompa... ora non so cosa usa la tua caldaia ma sicuramente c'è qualcosa che da i consensi alla centralina... se mi viene in mente altro ti faccio sapere
ziobill Inserita: 8 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2009 Ciao Silverehell, grazie per la risposta.la caldaia di mio cognato, rispetto la mia av rà funzionato solo qualche ora perchè ghiaccio l'acqua nel circolatore, si spacco, e lui non l'ha riparata.Quindi i pezzi di ricambio "dovrebbero" essere nuovi, anche se in realtà sono usati.In ogni caso sarebbe una coincidenza esagerata che gli stessi pezzi siano guasti, almeno penso.Comunque, grazie e proverò anche questa.Saluti, Raffaele
ziobill Inserita: 19 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2009 CiaoSilverehell, sei un mago davvero.sono stao ieri in montagna e per prima cosa ho provato ad invertire i fili dell'alimentazione. Miracolo la caldaia è partita alla grande e grazie a te sono riuscito a fare un weekend al calduccio.Grazie, Ciao Raffaele
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora