Michele77 Inserito: 17 dicembre 2009 Segnala Inserito: 17 dicembre 2009 (modificato) Ciao a tutti ,vorrei chiedervi a chi ha eseguito oppure ha visto eseguire un impianto di riscaldamento le varie tecniche per mettere l'impianto in pressione in modo che prima di coprire tutto si é sicuro che non ci siano perdite.Mettete in pressione tramite la caldaia,oppure direttamente dall'acquedotto?Dove eseguite i collegamenti?Ecc. ecc.Spero nelle vostre utili info Modificato: 17 dicembre 2009 da Michele77
omaccio Inserita: 17 dicembre 2009 Segnala Inserita: 17 dicembre 2009 di solito si mette in pressione dall'acquedotto regolando la pressione; se fosse radiante, visto il ciclo di asciugatura che si deve eseguire, meglio metterlo in pressione dalla caldaia.
dotting Inserita: 17 dicembre 2009 Segnala Inserita: 17 dicembre 2009 Credo che ti riferisca ad un impianto a pavimento, perchè dici "prima di coprire tutto", non è che possiamo interpretare i tuoi pensieri!Nel circuito idraulico ci va un "gruppo di rempimento" impianto, solitamente corredato di manometro, poi si mette una valvola di spurgo aria nel punto più alto con di fianco un altro manometro si porta fino a tre bar dalla rete e poi si spurga fino a scendere a 1,5 bar, che è la pressione ottimale per un circuito radiante a pavimento.Al collaudo si deve portare almeno a 6 bar, se l'acquedotto non li fornisce, devi far mettere una pompa temporanea in ingresso.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora