claudio.p Inserito: 5 gennaio 2010 Segnala Inserito: 5 gennaio 2010 (modificato) Si può comandare un motore monofase 90 Watt 0,45A direttamente da un uscita a relè del cp1L?il datashet riporta:I max 2A (carico resistivo) con una vita di 100000 manovre che scende a 48000 con carico induttivo e 0,4cosø.I contatti si incollano? Modificato: 5 gennaio 2010 da claudio.p
roberto8303 Inserita: 5 gennaio 2010 Segnala Inserita: 5 gennaio 2010 se sono contatti a rele vai tranquillo
claudio.p Inserita: 5 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2010 Le uscite sono a relè ovviamente e tranquillo lo sono stato, ma un contatti di una uscita proprio mentre facevo il collaudo forse un' ora di funzionamento (una decina di comandi) si è incollato.
gianff Inserita: 6 gennaio 2010 Segnala Inserita: 6 gennaio 2010 (modificato) se e' monofase presumo sia 220v io metterei un rele esterno (d'obligo)l'avviamento di un motore anche se piccolo crea dei sovraccarichi sovraccorrenti e sovratensioni instabili(ancora peggio se con condensatore)il rele costa poco e salvi il plcadesso il rele del plc lo puoi anche cambiarema devi trovarne uno uguale e non e' cosi semplice sostituirlose poi salta una pista e la 220v si propaga su altre piste ausiliarie rischi di danneggiarlo inreparabilmentea parte che io non collegherei mai la 220v alle uscite del plc Modificato: 6 gennaio 2010 da gianff
pcontini Inserita: 6 gennaio 2010 Segnala Inserita: 6 gennaio 2010 io metterei un rele esternoMi associo, con zoccolo e relè non penso arrivi a 10€ di spesa e sei tranquillo.
roberto8303 Inserita: 6 gennaio 2010 Segnala Inserita: 6 gennaio 2010 strano, sicuro che il motore sia tutto ok? di solito i contatti sono indicati per funzionare fino a 250volt e 2 amp come hai detto, forse il motore alle partenze aveva un cosf bassissimo, allora mi associo anch io all utilizzo del rele esterno, anche se non la considero una cosa giusta, per un carico da 0.45A il plc ha dei rele di uscita da 2A ma devo metterne altri
gianff Inserita: 6 gennaio 2010 Segnala Inserita: 6 gennaio 2010 in effetti dati alla mano con rele 2A sarebbe abbondantema i produttori non dicono che sono veramente di massima e poi dipende sempre dal tipo di caricoquei rele sono concepiti soprattutto per essere veloci nella commutazionee sono molto piccoli per questioni di ingombroanzi direi che e proprio uno dei pochi inconvenienti che oramai si possono avere sui plc in media ottimi
roberto8303 Inserita: 6 gennaio 2010 Segnala Inserita: 6 gennaio 2010 sono daccordo con te gianff, ah complimenti per il robot una bella macchina
claudio.p Inserita: 6 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2010 (modificato) ma i produttori non dicono che sono veramente di massimae poi dipende sempre dal tipo di caricoNon credo che la Omron dica cosa inesatte. Sul datashett del CP1L si parla di 250Vca 2A con carichi resisitivi - 100.000 manovrepoi prosegue 48.000 manovre con carichi induttivi a 250Vca e cosø 0,4,;quindi con una corrente massima di 0,8A se non sbaglio. Non conosco quale sia il cosø dei motori per tapparelle perchè è un dato non riportato, ma non credo che sia inferiore a 0,7- 0,8. Ha questo punto chiedevo se è possibile conoscere che caratteristiche deve avere un relè per comandare tale motore? considerate che devo comandare 16 motori con doppio senso di marcia per un totale di 32 relè di interfaccia. Modificato: 6 gennaio 2010 da claudio.p
gianff Inserita: 6 gennaio 2010 Segnala Inserita: 6 gennaio 2010 la omron dira il giusto sicuramentema visto che si e' incollatomanda il plc in riparazione (con le caratteristiche del motore) (se ha il condensatore ? )e ti diranno se il rele all'interno e' in grado di pilotarloaltra cosa da considerarei rele dei plc anno dei comuni per piu' releda valutare i carichie presumo tu debba utilizzare tutti contatti separatiio metterei rele di questo tipolinkhttp://ecb.omron.com.sg/pdf/relay/power/G2R.pdf
claudio.p Inserita: 6 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2010 Ti ringrazio per il link, gianff.La mia mia risposta non era contradditoria a ciò che hai affermato.Piuttosto era rivolta a me, perchè in effetti con i dati riportati sul datashet potevo benissimo aspettarmiquello che è capitato.
gianff Inserita: 6 gennaio 2010 Segnala Inserita: 6 gennaio 2010 (modificato) comunque va bene qualsiasi rele di altre marcne 5-10aio per un aplicazione di quel tipo avrei messo OMRON ZEN programmabilecosta di meno e a i rele 220v 8a contatto libero pulitospecifici per usi civili e modularitralaltro ha ingressi 220v che possono essere utili ess. per finecorsalinkhttp://www.industrialelettrica.com/prodott...e/Omron_ZEN.htm Modificato: 6 gennaio 2010 da gianff
claudio.p Inserita: 6 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2010 Purtroppo lo Zen può arrivare a 44 I/O e io avevo bisogno di36 Imput e 32 Out.Comunque per quanto riguarda i relè, se no ho capito male, 5A dovrebbero essere sufficienti.
gianff Inserita: 6 gennaio 2010 Segnala Inserita: 6 gennaio 2010 (modificato) si 5ai rele esterni sono piu' robustimantengono le caratteristiche descrittenon penso facciano tante manovre( tipo cancello automatico) Modificato: 6 gennaio 2010 da gianff
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora