m60lazio Inserito: 27 dicembre 2009 Segnala Inserito: 27 dicembre 2009 Premetto che non sono un tecnico addetto ai lavori, ma solo un privato.Ho una casa lontana dove l'impianto di riscaldamento è con caldaia Vaillant alimentata a gpl.Esiste un boiler di 120 litri per l'accumulo di acqua calda.Quando si accende la caldaia dopo lunga assenza per prima viene prodotta l'acqua calda sanitaria e dopo incominciano a riscaldarsi i termosifoni.Oggi per la prima volta un ospite occasionale ha avuto problemi con il riscaldamento e secondo lui (è un idraulico) la valvola di zona si è bloccata.E' marca Siemens - mod. Landis & Staeta - STC25 - 230 V - 5,5 VA - IP 54.L'acqua sanitaria è prodotta regolarmente, ma il riscaldamento non va avanti anche se il cronotermostato (Fantini Cosmi) mostra la fiammella nel display.Per rimediare (il problema è sorto oggi domenica e fà molto freddo...) mi ha detto che può tamponare la situazione manualmente : avrebbe smontato la manopola e qualcosa ancora della valvola di zona ed ogni tanto - sempre manualmente - dirotterà l'acqua calda al circuito sanitario o al riscaldamento quando necessario.Chiedo scusa se mi sono dilungato troppo, ma ho ritenuto opportuno dare la visione precisa del caso.La mia domanda è se è necessario assolutamente sostituire la valvola o se la stessa può essere sistemata.Ringrazio anticipatamente chi volesse darmi le indicazioni del caso.Saluti cordiali ed auguri di Buon Anno!
kaotik Inserita: 27 dicembre 2009 Segnala Inserita: 27 dicembre 2009 La valvola è a espansione o ruota di 1/4 di giro? se è a espansione, semplicemente rimane bloccata la membrana internamente, succede semplicemente perchè rimane parecchio tempo ferma
m60lazio Inserita: 27 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2009 Grazie per la risposta così sollecita!La valvola compie un quarto di giro. Sulla parte frontale ha due posizioni : automatico e manuale.Si deve sostituire o è possibile sistemarla?Grazie!
kaotik Inserita: 27 dicembre 2009 Segnala Inserita: 27 dicembre 2009 Se il motorino non fà compiere 1/4 di giro alla valvola, potrebbe essere sgranato il meccanismo dentro al motorino, al limite fai la prova col motorino smontato dalla valvola, vedere se il meccanismo gira, attaccando e staccando il cronotermostato
m60lazio Inserita: 27 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2009 Provo a passare questa informazione all'ospite della casa che è anche idraulico.Dimmi ancora: se è sgranato il meccanismo vuol dire che è da cambiare la valvola giusto?O che altro può essere successo?
m60lazio Inserita: 28 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2009 Posso continuare con i miei quesiti o disturbo?Nella casa dove abito ho due valvole di zona Siemens stc 25 identiche a quella oggetto del mio quesito di ieri.Anche queste due valvole danno dei problemi: la prima funziona nel senso che se agisco sul termostato ambiente i caloriferi si attivano, mentre la seconda non dà cenni di vita ed i termosifoni restano freddi e riscaldano solo se giro la manopola su manuale.Sto cercando di capire se si è danneggiato il motorino o la valvola: perchè se si tratta del solo motorino vedo che l'operazione di sostituzione è abbastanza semplice mentre se devo cambiare la valvola si deve trafficare con lo spazio angusto e molto probabilmente anche con l'acqua che uscirà.Ho smontato il motorino per capire ( non sono un tecnico ) dove può essere il problema.Nella prima ( quella che funziona con il cronotemostato attivato ) per far riscaldare i termosifoni ho dovuto tenere premuto il piolino della valvola altrimenti le stanze erano al freddo.Nella seconda ( quella con già in precedenza non dava cenni di vita ) anche senza il motorino ed anche senza esercitare la pressione vedo che passa l'acqua calda.Riassumendo: quando il motorino è tolto ed il piolino è senza la pressione vuol dire che la valvola chiude il passaggio dell'acqua calda?Quindi la valvola dove con o senza la pressione sul piolino vedo che l'acqua calda passa lo stesso vuol dire che è da cambiare?Oppure c'è la possibilità di sbloccarla in qualche modo?Grazie!
kaotik Inserita: 28 dicembre 2009 Segnala Inserita: 28 dicembre 2009 http://www.google.it/webhp?rls=ig#rls=ig&a...0bff422675b2c2c
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora