Cotlod Inserito: 15 gennaio 2010 Segnala Inserito: 15 gennaio 2010 (modificato) Buongiorno,Ho un PLC CJ1M-CPU11. In base al manuale su questo modello si possono inserire al massimo 5000 passi. Il mio problema è che non riesco a capire quanti passi ho utilizzato:- se vado a controllare la memoria occupata, con Visualizza->Visualizza memoria, mi dice che ho occupato 4208 passi.- se vado a vedere i passi occupati dai task, con tasto destro->Proprietà, risultano 3297 passi + 293 passi (ho due task) = 3590 passi- se vado a controllare il numero dell'ultimo passo di ciascun task, alla routine END, risulta 1870 + 142 = 2012 passiin base alla legge di Murphy, immagino che la risposta esatta sia la prima. Vorrei però capire dove stanno i passi "mancanti".Grazie Modificato: 15 gennaio 2010 da Cotlod
Pluriraggio Inserita: 1 febbraio 2010 Segnala Inserita: 1 febbraio 2010 Buongiorno,la prima risposta è esatta; quindi andando sotto la voce Visualizza->Visualizza memoria è possibile visualizzare la memoria UM utilizzata, quella ancora disponibile e quella totale (n Passi).Naturalmente anche la seconda risposta è esatta; quindi con il tasto destro sulle proprietà del singolo task si può vedere la dimensione di quest'ultimo sempre in passi.
Cotlod Inserita: 3 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2010 Buongiorno,grazie per aver risposto. Il mio dubbio rimane: non c'è corrispondenza fra i tre modi che ho indicato. Avanzo l'ipotesi che il cosiddetto "passo" non sia una cella qualsiasi che contiene una istruzione e i suoi operandi; credo che alcune istruzioni occupino più di un passo.Ho chiesto anche a Omron e mi hanno confermato che Visualizza->Visualizza memoria è il modo corretto per sapere le risorse utilizzate.
Pluriraggio Inserita: 11 febbraio 2010 Segnala Inserita: 11 febbraio 2010 Buongiorno,in definitiva l'unico modo è tener conto quanta memoria sto occupando e quanta memoria ho ancora libera.Naturalmente ogni contatto e ogni istruzione occupano determinati step o passi, quindi non credo che si possa identificare la dimensione effettiva di uno step.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora