fabrizio77 Inserito: 1 gennaio 2010 Segnala Inserito: 1 gennaio 2010 Salve a tutti, mi è capitato di rispondere a questa domanda su di un APPARTAMENTO 2 o 3 loc. privo di qualsiasi impianto di riscald.esposto ad un range di temperature -2c + 35c , e su due piedi mi è venuto di rispondere che la soluzione migliore sarebbe l'installazioni di entrambi, ma valutare la scelta se uno o l'altro impianto (per motivi economici) consiglierei l'installazione di buoni condiz.inverter(per risparmio energetico) , in modo da risparmiare il costo di un'installazione di impianto a termosifoni(anche se lo disconosco) e gradire una temperatura a noi piu desiderata sia d'estate che d'inverno.Voi cosa ne pensate?un saluto e BUON ANNO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Del_user_62129 Inserita: 1 gennaio 2010 Segnala Inserita: 1 gennaio 2010 io penso che con i climatizzatori con la temperatura esterna a -2 gli dovrai regalare anche una bella coperta termica.
fabrizio77 Inserita: 4 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2010 be, non è del tutto esatto....ci sono delle macchine che hanno un buon rendimento anche a quelle temperature
fabrizio77 Inserita: 4 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2010 se non tutti, quasi tutti i modelli inverter delle case più prestigiose
Del_user_62129 Inserita: 4 gennaio 2010 Segnala Inserita: 4 gennaio 2010 nella mia località si raggiungono lo stesse temperaure, piu o meno, nella mia camera da letto ho un 9000 inverter daikin da circa 3 anni e ti posso garantire che con temperature prossime allo zero si sente che la macchina inizia a dare qualche problemino.
Ivan Botta Inserita: 4 gennaio 2010 Segnala Inserita: 4 gennaio 2010 nella mia località si raggiungono lo stesse temperaure, piu o meno, nella mia camera da letto ho un 9000 inverter daikin da circa 3 anni e ti posso garantire che con temperature prossime allo zero si sente che la macchina inizia a dare qualche problemino.Concordo in pieno, con temperature estremamente basse il climatizzatore usato in pompa di calore è poco adatto per riscaldare, anche se vai su marche di punta il discorso non cambia anche sa magari rispetto a modelli di fascia medio/bassa potrebbe migliorare, salvo comunque elargire dei bei soldoni all'ente fornitore di energia elettrica e con il rischio comunque di non riuscire a raggiungere la temperatura desiderata.Teniamo anche conto che il rendimento della macchina cala con l'abbassarsi della temperatura esterna.
fabrizio77 Inserita: 5 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2010 non volevo assolutamente affermare che i condizionatori possono sostituire un impianto di riscaldamento, soprasttutto in montagna dove le temperature sono assai piu fredde, ma rimane il fatto che alcuni costruttori di climatizzatori riportano un corretto funzionamento della macchina in pompa di calore anche a temperature di -5.(poi se non è così dovremmo prendercela direttamente con le case)Ma il mio primo discorso si riferiva ad un'installazione in un appartamento sito nel litorale laziale dove ho considetato come massima punta di freddo una temperatura di -2(in casi eccezzionali), ed prendendo in considerazione le caratteristiche tecniche delle macchine e della disponibilità economica della persona, avevo optato per quella scelta.
Erikle Inserita: 5 gennaio 2010 Segnala Inserita: 5 gennaio 2010 corretto funzionamento è una cosa..la resa è altra cosa..ovvero molti climatizzatori funzionano a pompa di calore anche a -15°..funzionano nel senso che non vanno in blocco..non si rompono e scaldano..ma la loro resa è diversa rispetto a quella nominale che è data a +7°Ora è possibile scladarsi a pompa di calore anche a -15..basta fare in modo che la sua resa a quelle temperature sia comunque maggiore del fabbisogno dell'ambiente quando fuori c'è -15°Ne ho fatti parecchi di negozi che si scaldavano a pompa di calore..anche quando non c'erano quelli a inverter...chessò un negozio aveva bisogno di 8 kW in raffreddamento estivo...si montavano due clima da 8kw..in estate ne bastava uno..in inverno li accendevano entrambi e ben difficilmente gli sbrinamenti coincidevano e nel negozio di stava benone..poi magari quando fuori non c'era troppo freddo ne bastava unoquando non c'erano gli inverter erano meglio due da 8 che uno solo da 16..perchè altrimenti in raffreddamento rischiava di fare troppo freddo e continui attacca e stacca..problema ora praticamente risolto con gli inverterOra sempre con multi inverter e vrv basta selezionare unità esterna e interne in modo che la resa delle interne sia + bassa dell'esterna e qeusto garantisce maggior possibilità in invernoOra con i clima a inverter a funizionare meglio sono quelli di buona classe energetica..il che si ottiene con compressori efficienti e scambiatori efficienti anche loro ed importante è che abbiano la vlavola di espansione elettronica (non tutti gli inverter singoli ce l'hanno) e poi ci vuole una elettronica furba a gestire gli sbrinamentiResta il fatto che quando fuori c'e freddo l'aria che buttano fuori è comunque meno calda e a volte visto anche il notevole freddo la cosa si nota di + e spesso non è gradevole..chi sta nella stanza potrebbe lamentarsi..la resa di buone macchine come detto sopra con qualche grado sotto zero è comunque attorno all'80% non malec'è poi il problema che le classiche unita wall mounted non sono il massimo nel funzionamento a pompa di calore perchè stando in alto sono soggette al loro medesimo calore e alla stratificazione per cui di solito ci sono da regolare temperature fittizzie..chessò 26 gradi per averne circa 20 insomma c'è da smacchinare un pochetto di telecomando..e c'è sempre il solito che dice che mette a 20 gradi e il clima gli si ferma e secondo lui non è normaleottimi invece i cassetta o canalizzati con comando remoto e con sondase poi qualcuno vuole mettersi a fare un bilancio fra i costi di soluzioni del genere rispetto al metano è benvenuto..io credo che quando fuori il tempo è buono vinca la pompa di calore di sicuro
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora