Giuseppe x Inserito: 2 gennaio 2010 Segnala Inserito: 2 gennaio 2010 Buonasera a tutti amici del forum.Io vorrei sapere una cosa, su alcumi manuali di instruzioni c' è scitto lughezza minima delle tubazioni 3 metri.Ma come ben sapete si fanno delle installazioni spalla spalla e questa distanza non viene rispettata.Ho chiesto ad un amico del FORUM e secondo lui la cosa non è da prendere in considerazione, secondo un mio amico è da tenere in consideraziione.Datemi anche voi il vostro parere.Vi ringrazio vi saluto.
azzero Inserita: 2 gennaio 2010 Segnala Inserita: 2 gennaio 2010 Se è prescritto dal manuale d'installazione,è meglio farlo,non seguire le indicazioni del costruttore ,vuol dire anche perdere la garanzia,oltre che rischiare di danneggiare la macchina o limitarne le prestazioni.
Giuseppe x Inserita: 2 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2010 Ciao ti ringrazio per la tua risposta, ma ti pongo un altra domanda.Nel caso tu monti un Dual, e sul manuale c' è scritto distanza minima 3 metri, come viene intesa questa distanza minima.Mi spiego meglio si può montare una macchina a 8 metri e l' altra spalla spalla, o si deve rispettare la distanza di 3 metri per ogni spilt.Ti ringrazio ciao.
remicade Inserita: 2 gennaio 2010 Segnala Inserita: 2 gennaio 2010 ciao Giuseppe x, una linea di minimo tre mt, ha lo scopo di evitare che al compressore ritorni del liquido incomprimibile.Quindi ogni linea deve essere minimo lunga tre mt.silvio
nazza.70 Inserita: 3 gennaio 2010 Segnala Inserita: 3 gennaio 2010 Se è prescritto dal manuale d'installazione,è meglio farlo,non seguire le indicazioni del costruttore ,vuol dire anche perdere la garanzia,oltre che rischiare di danneggiare la macchina o limitarne le prestazioni. è anche vero che lasciare tre mt di tubazione dietro la condensante è orrendo... personalmente mi è capitato in più di un occasione di non rispettare questa regola e mi è sempre andata bene... però come quotato è sempre meglio rispettare le indicazioni del costruttore per la garanzia.
Durresi Inserita: 4 gennaio 2010 Segnala Inserita: 4 gennaio 2010 una linea di minimo tre mt, ha lo scopo di evitare che al compressore ritorni del liquido incomprimibile.Quindi ogni linea deve essere minimo lunga tre mt.
Giuseppe x Inserita: 5 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2010 Ringraziamo Durresi per il suo intervento di poche parole ma molto significativo.Durresi non prenderla mi raccomando.Ciao a tutti.
Durresi Inserita: 5 gennaio 2010 Segnala Inserita: 5 gennaio 2010 Guarda che non era per fare il pigro, ma la spiegazione di Remicade era precisa ed esaustiva ci tenevo semplicemente ad evidenziarlo, almeno cosi avevi una conferma in più visto i tuoi dubi dovuti a pareri discordanti.Scriverli anch'io le stesse cose sarebe stato solo noioso per chi legeva, e magari venivo "ringraziato" per aver scopiazzato......
Giuseppe x Inserita: 6 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2010 Ciao a tutti, Durresi spero che non ti sia offeso, concordo pienamente con quello che hai detto in precedenza, ed aggiugo che per le risposte che mi hai dato in passato sei un professionista serio.Il mio post aveva solo una vena ironica.Ti saluto ciao.
Durresi Inserita: 7 gennaio 2010 Segnala Inserita: 7 gennaio 2010 Ciao Giuseppe x, nessun' offesa, come avrai notato il post si chiudeva con una bella faccina sorridente.Ciao e buon anno.
Durresi Inserita: 7 gennaio 2010 Segnala Inserita: 7 gennaio 2010 è anche vero che lasciare tre mt di tubazione dietro la condensante è orrendo...Ciao Nazza.70, guarda che se consideriamo il tubo che c'è dentro lo split+quello che è dentro la parete+quello che viaggia di latto alla UE per collegarsi alle valvole ne va via già 1mt. quindi con un' solo giro dietro l'UE , magari un'pò squadrato non è neanche cosi bruto....
nazza.70 Inserita: 7 gennaio 2010 Segnala Inserita: 7 gennaio 2010 hai pienamente ragione ?però con quel giro sembrerebbero i primi tubi per cdz gli aeroquip ( mi pare si scrive così) quelli che avevano lunghezze obbligate erano precaricati con bocchettoni a sfondamento,tipo delchi rhoss aermec te li ricordi.?vabbè comunque sia è sempre meglio rispettarle le lunghezze...poi se il cliente si prende la responsabilità... ciao.
L amico dei frighi Inserita: 7 gennaio 2010 Segnala Inserita: 7 gennaio 2010 ...ma nei climatizzatori non c'é un separatore di liquido prima del compressore che provvede alla sicurezza del compressore?e poi se isolo bene i miei tubi, non ho riscaldamento aggiuntivo sul tubo di ritorno o no?
remicade Inserita: 7 gennaio 2010 Segnala Inserita: 7 gennaio 2010 Noi possiamo dire e fare molto, e tutto va bene .Ma quando trovi scritto nel manuale che la distanza fra u.i. e u.e. deve essere di mt3 ,pena la decadenza della garanzia hai poco da fare o dire.Se poi hai un problema e interviene l'assistenza , diranno al cliente che il guasto è stato causato dal mancato rispetto del manuale d'installazione .Non è poi cosi grave fare un riccio o sogomare in altra forma il prezioso e salutare metallo rivestito Ciaosilvio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora